La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Federico Mollicone
il 02/08/2020 | Storia e Controstoria
Ogni 2 agosto mi prende una fitta al cuore. Penso alle vittime, ai loro familiari e, in particolare, quest’anno a quelli di Maria Fresu che dopo 40 anni hanno denunciato la scomparsa della loro cara. Sono stati costretti a farlo perché le ultime perizie sono state esplicite: il lembo facciale... continua a leggere
Scritto da: Daniele Meloni
il 02/08/2020 | Politica e Informazione
Dalla caccia alle streghe lombarda passando per i processi a Salvini, la magistratura che vuole decidere chi può governare e chi no, e la sinistra che ancora una volta ricorre all’uso politico della giustizia per eliminare gli avversari Con il voto di ieri, che autorizza il processo a... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Paragone
il 02/08/2020 | Politica e Informazione
Ridurre l’autorizzazione a procedere verso Salvini a un fatto tecnico giuridico è un grave errore. La questione è essenzialmente politica e rimarca ancora una volta un ordine ben preciso: anestetizzare la politica, omologarla, standardizzarla. Non ci devono essere spazi diversi da quelli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/08/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per una strana associazione di idee, la lettura del documento sul Coronavirus pubblicato dalla Pontificia Accademia per la Vita ci ha ricordato la Settimana Enigmistica, il noto periodico di cruciverba, rebus e sciarade. Non per particolari asperità... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 02/08/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 02/08/2020 | Storia e Controstoria
Un modesto consiglio a chi intende continuare a scrivere della esplosione alla stazione di Bologna anche dopo la ricorrenza. Non perdete tempo a litigare nei social con il trinariciuto di turno. Rendete difficile il lavoro a chi sta operando in silenzio, proprio in queste ore di bolsa retorica e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/08/2020 | Politica e Informazione
Dici Europa e cosa ti viene in mente? Contabilità, solo contabilità. Dare soldi, avere soldi. Pagare debiti, avere crediti. Vedi ventisette figure che un tempo si sarebbero chiamati statisti, che in un padiglione asettico e ovattato, fuori della vita reale, stanno lì giorni e giorni a tirare... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 02/08/2020 | Politica e Informazione
L'informazione "indipendente" di Enrico Mentana. Chi chiede verità e giustizia è ipso facto bollato come un rifiuto della società ed espulso dalla comune umanità. Non si possono fare domande in tempi di dogmi liberal-globalisti. D'altronde, ce lo hanno ripetuto ossessivamente, in TV, durante... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 01/08/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
La porca rogna della sinistra di inserire da tutte le parti la dicotomia fascista/antifascista. Porre in dubbio le verità ufficiale in tempi dove si godeva di libertà era segno di franchezza, di volontà di capire, di curiosità, ora invece - che di libertà ne abbiamo poca - ciò sarebbe un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 01/08/2020 | Politica e Informazione
L'ultimo atto del vergognoso governo Conte è stato d'appellarsi al Consiglio di Stato per la sentenza del TAR che ordinava di rendere pubblici i documenti del "Comitato scientifico" per il Covid-19 della Protezione Civile. A quanto emerso dagli organi di stampa l'Avvocatura dello Stato avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 01/08/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Martellano incessantemente, non danno tregua. La gente DEVE impazzire. È la shockterpaia funzionale a trasformare radicalmente la società, adattandola al nuovo modello produttivo targato Silicon Valley. E per sorvegliarci e punirci meglio hanno già inventato il termine "negazionisti" per... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/08/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'atlante del disordine della Nato comincia sotto casa nostra, in Libia, risale l’Egeo, raggiunge, con il ritiro di parte delle truppe Usa dalla Germania, la frontiera orientale con la Russia e si prolunga nel Caucaso e in Afghanistan. Mai la Nato è stata così confusa.L’atlante del... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
"Un giurista di cui un tempo avevo qualche stima, in un articolo appena pubblicato su un giornale allineato, cerca di giustificare con argomenti che vorrebbero essere giuridici lo stato di eccezione per l’ennesima volta dichiarato dal governo. Riprendendo senza confessarlo la distinzione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Guardamagna
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
A livello politico è ormai evidente da decenni che la cosiddetta sinistra istituzionale ha volutamente abbandonato i popoli e i poveri per allearsi con i neoliberisti, eredi dei grandi capitalisti che della sinistra sono sempre stati il nemico storico ed ideologico per eccellenza. Agli interessi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
Che la magistratura in Italia rappresenti una metastasi lo capisce anche un sordomuto, tant'è che da decenni fanno il bello e il cattivo tempo senza mai essere stati legittimati da nessun consesso popolare. Lo fanno e basta, sicuri della più totale impunità di casta. L'ultima uscita in linea... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
A giorni il governo deciderà se prorogare o meno lo stato di emergenza. Nel frattempo però cerca di nascondere i documenti che lo avrebbero indotto a sospendere la democrazia a causa della emergenza epidemiologica.Al fine di sapere cosa è successo per davvero durante la Fase 1, tre giuristi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 31/07/2020 | Politica e Informazione
Ho già scritto, in questi mesi, che l’incubo di uno stato di emergenza senza emergenza avrebbe terrorizzato anche i più smaliziati e lucidi pensatori della nostre società contemporanee. Più “distopico” di quanto un Philip Dick avrebbe osato immaginare; più “biopolitico” di quanto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 31/07/2020 | Economia e Decrescita
Quasi due settimane fa, IMF faceva filtrare una previsione sul crollo del Pil americano al secondo trimestre di un clamoroso -37%, ci feci un post sopra dl titolo “Forse non la stiamo prendendo per il verso giusto”. Ieri il dato ufficiale sulla cui composizione si possono nutrire moderati... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi
il 31/07/2020 | Economia e Decrescita
Non capita quasi mai, al di fuori forse dell’Argentina nei suoi momenti più drammatici, quando era a corto di dollari, che un Ministro delle Finanze dica che rimane senza soldi in cassa, come se lo Stato fosse una famiglia o una azienda a cui nessuno fa più credito e non sa come pagare le... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/07/2020 | Politica e Informazione
A che punto siamo con la dittatura sanitaria? Stiamo vivendo l’estate come l’intervallo tra due emergenze, tempo sospeso in attesa della nuova chiamata alle armi a cui la crisi economico-sociale e il virus ci chiameranno alle soglie dell’autunno. Dobbiamo dunque considerare l’emergenza... continua a leggere