Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Un regime a fin di bene…

il 30/07/2020 | Politica e Informazione

Un regime a fin di bene…

Non ci stancheremo di ribadire che il nuovo paradigma del capitalismo terapeutico si fonda su una razionalità politica occultata dietro l’apparente obiettività scientifica dei “dati” e del discorso dell’esperto, segnatamente del medico. Già s’è sottolineato come quello dei “dati... continua a leggere

Verso un autunno da incubo in Italia?

il 30/07/2020 | Economia e Decrescita

Verso un autunno da incubo in Italia?

I dati sul commercio dell’Italian Trade Agency sono solo l’ultima stoccata subita dal nostro Paese nel contesto del deterioramento dell’economia legato alla pandemia di coronavirus. Da marzo, quando Roberto Gualtieri rassicurava sulle conseguenze economiche della crisi pandemica dichiarando... continua a leggere

Strage di Bologna: le ombre sulla versione ufficiale. Due comitati chiedono la verità oltre il segreto di Stato

il 30/07/2020 | Storia e Controstoria

Strage di Bologna: le ombre sulla versione ufficiale. Due comitati chiedono la verità oltre il segreto di Stato

Il 2 agosto prossimo a Bologna non si ricorderà la strage del 1980 solo con la cerimonia ufficiale classica che si celebra ogni anno nel piazzale della stazione alle 10.25 ma anche con il comitato ‘L’ora della verità sul 2 agosto 1980’ e l’associazione ‘La verità su Ignoto 86’. I... continua a leggere

L'inverno del nostro scontento

il 29/07/2020 | Storia e Controstoria

L'inverno del nostro scontento

(Storia e clima da Shakespeare a Steinbeck) Nella seconda metà del secolo scorso, con il primo emergere di una consapevolezza del cambiamento climatico tra gli anni ’70 ed ‘80, l’argomento climatico è entrato nell’immagine di mondo degli storici. Parallelamente, la scienza del... continua a leggere

Andrea Bocelli: «ipervedente»

il 29/07/2020 | Scienza e Coscienza Olistica

Andrea Bocelli: «ipervedente»

Hanno fatto scalpore, rimbalzando su tutti i media possibili le parole pronunziate ieri in Senato dal tenore italiano Andrea Bocelli, in occasione del convegno «COVID-19 in Italia, tra informazione, scienza e diritti» organizzato dal senatore Armando Siri e che ha visto fra gli ospiti... continua a leggere

Pandemia infinita

il 28/07/2020 | Politica e Informazione

Pandemia infinita

In questi giorni si discute molto, sul Web e altrove, della cosiddetta categoria dei "negazionisti" del coronavirus. Personalmente, ammesso e non concesso che questa categoria esista, non ne faccio parte, non mi identifico. Diversamente, sarebbe come se affermassi che l'11/9 non è mai accaduto,... continua a leggere

La dittatura dell'usura

il 28/07/2020 | Economia e Decrescita

La dittatura dell'usura

Quello dei presunti successi del nostro governo in campo economico, sembra essere il nuovo tormentone estivo. Mentre i dati di Istat, Eurobanca e compagnia bella, per il nostro paese, descrivono una situazione tutt’altro che rosea, il nostro paese sembra esser stato investito da una folata di... continua a leggere

La colpa di essere italiani

il 28/07/2020 | Storia e Controstoria

La colpa di essere italiani

Ciò che la dittatura sanitaria instaurata a livello mondiale, ma specie italiano (l’Italia è sempre stata un laboratorio) ha messo impietosamente in mostra, è un fatto che si sarebbe già dovuto notare, perché i segni erano visibili da tempo, bastava saperli cogliere: la rapida,... continua a leggere