Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Complotto: il concavo e il convesso

il 21/05/2020 | Storia e Controstoria

Complotto: il concavo e il convesso

In questo meme satirico, il ricordo di come la sinistra, un tempo, credesse a teorie del complotto ai limiti della fantascienza: servizi segreti deviati che mettevano bombe nelle piazze, grandi vecchi della massoneria che ordivano reti eversive, trame internazionali di destabilizzazione facenti... continua a leggere

Un team di scienziati australiani ha prodotto nuove prove che il COVID-19 è stato ottimizzato in laboratorio

il 21/05/2020 | Scienza e Coscienza Olistica

Un team di scienziati australiani ha prodotto nuove prove che il COVID-19 è stato ottimizzato in laboratorio

Un team di scienziati australiani ha prodotto nuove prove che il COVID-19 è stato ottimizzato per la penetrazione nelle cellule umane, anziché nelle cellule animali, minando la teoria che il virus si sarebbe evoluto casualmente in un soggetto animale prima di passare agli esseri umani, e... continua a leggere

Piano Usa: controllo militarizzato della popolazione

il 20/05/2020

Piano Usa: controllo militarizzato della popolazione

La Fondazione Rockefeller ha presentato il «Piano d'azione nazionale per il controllo del Covid-19», indicando i «passi pragmatici per riaprire i nostri luoghi di lavoro e le nostre comunità». Non si tratta però, come appare dal titolo, semplicemente di misure sanitarie.  Il Piano... continua a leggere

Chi paga la macchina degli Agnelli

il 20/05/2020 | Storia e Controstoria

Chi paga la macchina degli Agnelli

Lo so, storcerete tutti il naso, sia i buoni che i cattivi ma quando Carlo Calenda, che è buono, su Fca e il prestito con garanzie pubbliche dice una cosa così – “Se lo paghino gli Agnelli rinunciando al dividendo da 5,5 miliardi, ora basta!” – non è forse l’aggiornamento del famoso... continua a leggere

Prendi i soldi e scappa…

il 20/05/2020 | Economia e Decrescita

Prendi i soldi e scappa…

“I ricchi devono pagare le tasse. Le leggi sono molto chiare e loro usano ogni modo possibile per sfuggire e portare il denaro nei paradisi fiscali. Dobbiamo rafforzare i controlli”. Così si era espresso il segretario generale dell’Ocse, Josè Angel Gurria,... continua a leggere

Roma non paga traditori?

il 20/05/2020 | Politica e Informazione

Roma non paga traditori?

Viriato era un pastore lusitano che si mise a capo delle tribù della penisola iberica al tempo dell’invasione romana, verso la metà del II secolo avanti Cristo. Impegnò per sette anni le potenti legioni nemiche, finché fu ucciso da alcuni traditori. Costoro reclamarono invano il prezzo del... continua a leggere

Le agenzie di rating all’assalto dell’Africa

il 19/05/2020 | Economia e Decrescita

Le agenzie di rating all’assalto dell’Africa

Avendo perso mordente e spazio operativo negli Usa e in Europa, le agenzie di rating si sono “buttate” contro i paesi emergenti, in particolare quelli dell’Africa. Non è necessario essere un genio di competenza e di capacità di analisi per immaginare le difficoltà economiche in un mondo... continua a leggere

Recovery fund: un MES sotto mentite spoglie?

il 19/05/2020 | Economia e Decrescita

Recovery fund: un MES sotto mentite spoglie?

L'argomento del giorno è indubbiamente il documento franco-tedesco - presentato ieri - che propone l'istituzione di un Recovery Fund da 500 miliardi, da raccogliere (nel corso di tre anni) tramite l'emissione da parte della Commissione europea di titoli di debito comune. Quei fondi potranno poi... continua a leggere

IL M.E.S., questo sconosciuto!

il 19/05/2020 | Economia e Decrescita

IL M.E.S., questo sconosciuto!

IL M.E.S., questo sconosciuto!(di Marcello Austini)Quanto ci si appresta a scrivere intende essere un tentativo di approfondimento su qualcosa che oggi è diventata di stringente attualità, su cui molti parlano, ma che nella realtà solo in pochi (relativamente pochi) davvero conoscono.Subito,... continua a leggere

Andare oltre Maastricht, ma per davvero

il 19/05/2020 | Economia e Decrescita

Andare oltre Maastricht, ma per davvero

Anche se le dichiarazioni di Macron e Merkel da un lato e di Lagarde dall'altro sembrano molto ferme, i contorni sono ancora nebulosi, e i testi scritti raccontano scenari meno solidali, segno che ai piani alti in Europa l'accordo non c'è ancora.Il documento ufficiale del governo tedesco... continua a leggere