La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 16/07/2019 | Politica e Informazione
Da qualche giorno non si sta parlando di ONG. Lo “show” dell’immigrazione dove tutti - da destra a sinistra - recitano la loro parte costringendo gli africani al ruolo di comparsa, per qualche ora si è fermato. Oltretutto Salvini il bugiardo è impegnato a mentire (la sua difesa sul caso... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/07/2019 | Storia e Controstoria
L'odissea di milioni di orfani della Rivoluzione d'Ottobre. Passati dagli istituti ai gulagVenditori di papirosy si intitolava la poesia di Esenin dedicata ai besprizornye, i ragazzi di strada, i ragazzi randagi nella Russia sovietica alle prese con la Rivoluzione. Era il 1923 e romanticamente il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/07/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
“Il sistema attuale non ha abolito la pena di morte. Ne ha solo trasferito l’applicazione dal ministero della Giustizia e quello della Sanità” (cit).Vincent Lambert è morto. Nel modo più atroce, per disidratazione imposta dal potere, con i genitori impediti ad assisterlo nell’ora... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal fallito golpe al colpo al cuore della Nato. Così si potrebbero sintetizzare gli ultimi tre anni della Turchia di Erdogan, dalla sera del 15 luglio 2016, quella del fallito colpo di stato, fino alla consegna ad Ankara, venerdì scorso, dei missili russi S-400. È la prima volta che accade una... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene noi si sia dentro il fenomeno e quindi collocati a contatto con sue singoli parti e piccole frazioni di tempo e quindi non se ne veda l’intero, molti sono convinti noi si sia capitati in un passaggio epocale, quello che ci porterà ad un mondo nuovo.Il motivo di tale convinzione è... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo D’Onofrio
il 16/07/2019 | Economia e Decrescita
Insomma, pare che Deutsche Bank abbia vissuto, fra uno scandalo e l’altro (cercare «Panama Papers» e «Scandalo Libor») ed imbottendosi di derivati, al di sopra delle proprie possibilità… A pagare adesso saranno 18mila lavoratori, mentre 74 miliardi di euro di crediti a rischio finiranno... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia sta prendendo in consegna il sistema russo di difesa missilistica S 400. Questo Vuol dire che Turchia e Russia sono ora “ufficialmente” alleati. La prima spedizione degli ‘S-400 è atterrata ad Ankara il 12 luglio, a detta del Ministero della... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 16/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come quasi sempre accade quando si tratta di cose iraniane, il circolo vizioso tra disinformazione e calunnia continua ad alternare fake news e disinformazione (difficile dire se e quando volontaria, se e quando involontaria).Non intendo fare il “riassunto delle puntate precedenti”, per cui... continua a leggere
Scritto da: Marco Bordoni
il 15/07/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 15/07/2019 | Politica e Informazione
A quanto pare, la lezione del Russiagate non è servita. Due anni di indagini di tutti gli organi di sicurezza americani, migliaia di articoli, decine di libri, le indiscrezioni di impiegati pubblici infedeli elevate a baluardi della democrazia, tonnellate di pettegolezzi. Uno sforzo pazzesco per... continua a leggere
Scritto da: Eduard Limonov
il 15/07/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 15/07/2019 | Politica e Informazione
Per alcuni eminenti giornalisti ci si è occupati ampiamente (sic.) dell'inchiesta di Bibbiano. Sempre secondo costoro è in atto una sconsiderata campagna di persecuzione contro i carnefici della vicenda: ci sarebbero cioè dei cittadini che starebbero avvelenando i pozzi diffondendo sui social... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 15/07/2019 | Ecologia e Localismo
Esteticamente parlando, come una bestemmia in Chiesa. Oppure uno sfregio sulla Gioconda, l'originale beninteso. Se preferite: come portare il cane a pisciare sull'Altare della Patria...Questo è quanto verrebbe da pensare “contemplando” l'ennesimo colpo inferto al paesaggio collinare... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 15/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli esiti delle prove Invalsi (l’ente di valutazione del sistema scolastico), ora estese anche all’ultimo anno degli istituti superiori, ci hanno consegnato un’immagine disastrosa della Scuola italiana: uno studente su tre non comprende un testo, in Matematica le difficoltà interessano il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 15/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve riepilogo. Nel maggio dell'anno scorso il presidente degli Stati Uniti ha ritirato il suo Paese dall'accordo che Barack Obama aveva firmato nel 2015 con l'Iran, gli altri membri permanenti del Consiglio di sicurezza e la Germania per adottare regole che avrebbero impedito al regime di... continua a leggere
Scritto da: Mario Caligiuri
il 15/07/2019 | Economia e Decrescita
Il Mezzogiorno è entrato nella storia d’Italia da sconfitto e da sconfitto è rimasto per oltre 150 anni. A causa, secondo me, principalmente delle sue classi dirigenti. Il problema della spesa storica, ben evidenziato da questo giornale [Il Quotidiano del Sud], penalizza le regioni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/07/2019 | Politica e Informazione
Ero l’altro giorno a Otranto nella piazza dedicata “all’umanità migrante”, dove campeggia un monumento in forma di barca dedicato ai migranti. E mi sono detto: ma all’umanità restante nessuno dedica niente, piazze, monumenti, prediche, premure? Non c’è settimana che Papa Bergoglio... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 14/07/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Riflessioni a partire da un testo di Andrea Zhok (I parte)Quello di Andrea Zhok è, come egli stesso scrive, non più di un esercizio di pensiero, il provare a pensare a cosa possa significare oggi socialismo, “un punto di partenza, da lasciarsi successivamente alle spalle”. E non può essere... continua a leggere