La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fabio Martini
il 28/06/2019 | Politica e Informazione
I governanti di ogni tendenza, prima o poi, finiscono per indicare i media come i propri acerrimi nemici, ma nella realtà italiana degli ultimi anni giornali e televisioni sono stati semmai tra i principali artefici dell’ascesa dei “supereroi”, i profeti del “nuovo” che via via hanno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parte I. Metafisica del capitalismo.Werner Sombart (1863-1941) è stato il maggiore sociologo del suo tempo, per decenni professore ordinario a Berlino. Fu l’inventore della parola capitalismo nel significato che ancora attribuiamo al termine, riportò lo studio di Marx al centro della cultura... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica aggressiva degli americani nei confronti dell’Iran, che in questi giorni ha raggiunto il suo pericoloso acme con l’attacco cyber contro i sistemi missilistici iraniani, ha origini lontane che risalgono a trent’anni fa quando nel 1979 la rivolta popolare islamica cacciò lo Scià... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove sanzioni, per rendere ancora più fragile la già precaria economia iraniana. E una pallida apertura diplomatica in forma di polpetta avvelenata: la pace in cambio di una revisione dell’accordo del 2015 sul nucleare, ma a condizioni così umilianti da risultare inaccettabili per Teheran.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/06/2019 | Economia e Decrescita
Verrà il giorno in cui guarderemo al mondo attuale con l'incredulità con cui oggi guardiamo retrospettivamente ai processi alle streghe o al genocidio degli eretici.Mentre FB sta lanciando la sua criptovaluta, la UE consuma (da anni) tutte le proprie energie a risolvere i problemi che essa... continua a leggere
Scritto da: Fabio Conditi
il 24/06/2019 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 24/06/2019 | Economia e Decrescita
Ieri c’è stato un report sulle big del turismo e le loro pratiche sleali, Booking ed Expedia principalmente, argomento che avevo affrontato nel 2016 in un convegno organizzato al Parlamento dall’on. Daniele Pesco, e successiva indagine. Perché il M5S, molto ligio e accondiscendente verso... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 24/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Heidegger, nel suo ormai celeberrimo saggio “La questione della tecnica”, ritiene che l’essenza della tecnica non sia tecnica: infatti egli scrive che “La tecnica non si identifica con l’essenza della tecnica” (1). Che cosa significa “essenza” in questo caso? La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno dei dogmi fondamentali del politically correct, anzi, diciamo pure la chiave di volta dell’intero pensiero politicamente corretto, è la netta ed evidente distinzione fra chi è più forte e chi è più debole; con l’immediato corollario, altrettanto evidente, sulla... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 24/06/2019 | Ecologia e Localismo
Noi bioregionalisti ed ecologisti, non possiamo trascurare la nostra matrice animale, la nostra appartenenza ad un contesto culturale e la nostra fisiologia umana. Occorre considerare l’anatomia umana e la sua componente genetica ed osservare come l’uomo si ponga a mezza strada tra... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nostra società ha un sacco di problemi reali. Altri li ha inventati o enfatizzati per tornaconti, campagne ideologiche o interessi economici. La novità rispetto al passato è che una volta non c’erano tante persone interessate a ottenere denaro, potere e influenza attraverso i guai degli... continua a leggere
Scritto da: Federico Arkel
il 24/06/2019 | Economia e Decrescita
Disoccupazione in Norvegia a maggio 2,1%. Non sono nell’euro, non sono un “grande” Paese che potrà mai competere con Cina, USA o quant’altro (e perché dovrebbero poi competere con loro?), hanno alti stipendi ed elevate tasse, il che li renderebbe sostanzialmente un paese importatore,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 24/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Malgieri
il 24/06/2019 | Politica e Informazione
Dopo il viaggio in Russia nell’ottobre dello scorso anno, Matteo Salvini, respingendo le critiche di chi lo voleva se non al soldo, quantomeno in stretta relazione politica con Vladimir Putin, rispose: «In Russia mi sento a casa mia, mentre in alcuni Paesi europei no». Alla stessa stregua di... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer
il 24/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John J. Mearsheimer è uno studioso americano internazionale, celebre per la sua teoria sul realismo offensivo. Attualmente sta promuovendo il suo nuovo libro “The Great Delusion: Liberal Dreams and International Realities”.Di cosa parla il suo nuovo libro?Fondamentalmente, questo è un libro... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 24/06/2019 | Economia e Decrescita
La sinistra globalista, dopo aver sproloquiato per anni sulla "fine degli Stati-nazione", o ancora peggio aver applaudito alla stessa, adesso si rende conto che "oltre la nazione" non c'è il paradiso alla John Lennon che si erano immaginati ma solo il dominio illimitato del capitale. Ma invece... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 24/06/2019 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 24/06/2019 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 24/06/2019 | Politica e Informazione
Da Massimo Cacciari a Francis Fukuyama passando per Gianfranco La Grassa, filosofi e studiosi raccontano la genesi di questa crisiL’avanzata dei sovranisti in tutto l’Occidente, consolidatasi negli ultimi anni, e la contemporanea crisi delle forze progressiste negli Stati Uniti e in Europa,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cascioli
il 23/06/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere