Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'inverno della democrazia: la neolingua

il 09/02/2018 | Politica e Informazione

L'inverno della democrazia: la neolingua

  La neolingua, particolarmente quella dell’amministrazione di Bruxelles, ha essenzialmente il compito di occultare lo smantellamento dello stato assistenziale, lo sradicamento dei popoli europei e di cancellare ogni residuo “solido”, forte appunto, di una civiltà che, pur tra... continua a leggere

Diritto, non dovere

il 09/02/2018 | Politica e Informazione

Diritto, non dovere

A ogni scadenza elettorale si ripresenta il tormentone del “che fare”.  Bisogna partire da un punto fermo: l’evidenza del disastro in cui ci troviamo. Un disastro di civiltà, di sfacelo morale, di dissoluzione dei legami sociali, di avvilimento nella soggezione a potenze straniere... continua a leggere

L'ordine liberale è finito

il 08/02/2018 | Politica e Informazione

L'ordine liberale è finito

Sulle macerie dell'ordine liberale, appaiono nuove e antiche mitologie politiche: il populismo ne rappresenta l'ombra. Un dialogo con Massimo CacciariL'Europa è una casa abitata da spettri. Uno di questi è il populismo che avanza sulle rovine di un ordine liberale che, ancora, satura... continua a leggere

L’etica del ribelle

il 08/02/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’etica del ribelle

Dovendo intervenire in una discussione dedicata all’idea di ribellione, la prima delle cose da fare è senz’altro quella di interrogarsi sulla definizione del ribelle, e il miglior modo di farlo è forse quello di paragonare la figura del ribelle a due altre figure, il cui nome comincia tra... continua a leggere

‘Nudge’, ‘sludge’, ‘grudge’ e Russiagate. Così ogni giorno manipolano l’informazione

il 07/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

‘Nudge’, ‘sludge’, ‘grudge’ e Russiagate. Così ogni giorno manipolano l’informazione

La Spintarella è il titolo di un libro con due autori illustri (anche se sconosciuti al grande pubblico italiano): Cass Sunstein e Richard Thaler. Il primo dei due è stato uno dei “consiglieri” principali di Barack Obama, scelto opportunamente, come vedremo fra poco, per manipolare al... continua a leggere

Macedonia indigesta

il 07/02/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Macedonia indigesta

In questi due articoli, Panagiotis Grigoriou racconta le fasi seguenti l’approvazione dell’ennesimo provvedimento dettato dalla Troika, quello che ha limitato il diritto di sciopero, istituito i tribunali privati e che ha, tra le altre cose, fissato la privatizzazione di altri porti greci. A... continua a leggere

Un giorno di ordinaria follia

il 07/02/2018 | Politica e Informazione

Un giorno di ordinaria follia

La citta’ di Macerata, in questi giorni, e’ stata travolta da due tragici eventi che l’hanno portata all’attenzione della cronaca nazionale. Un giovane con probabili problemi psichici ha fatto fuoco nella giornata di sabato scorso su migranti africani ferendone una decina.... continua a leggere

I robot ci sostituiranno?

il 07/02/2018 | Ecologia e Localismo

I robot ci sostituiranno?

«I robot uccideranno un sacco di posti di lavoro, perché in futuro queste mansioni verranno svolte dalle macchine». L’allarme viene da Davos, dove Jack Ma, fondatore e principale azionista del sito di commercio on line Alibaba, ha denunciato il fatto che l’Intelligenza Artificiale è una... continua a leggere

Feltrinelli Vs Alain de Benoist

il 07/02/2018 | Politica e Informazione

Feltrinelli Vs Alain de Benoist

Una gran brutta storia. La Fondazione Feltrinelli, all’interno di un ciclo d’incontri sul tema "What is Left / What is Right", aveva invitato a parlare il capofila della “nouvelle droite” Alain de Benoist, filosofo e saggista, e l’europarlamentare Florian Philippot, già responsabile... continua a leggere

Un bavaglio per Alain de Benoist

il 07/02/2018 | Politica e Informazione

Un bavaglio per Alain de Benoist

La pochezza di certi ambienti è malcelata sotto ipocrite spoglie culturali. La difficoltà al confronto, soprattutto nei casi in cui è presente una controparte più che preparata, un clichèconsolidato. A pagare le conseguenze di tutto ciò, negli ultimi giorni, è stato Alain De... continua a leggere