La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invasi l‘Irak e l’Afghanistan, sostenuti gli alleati nell’aggressione a Libia e Yemen, provocate insurrezioni in Ucraina e in Siria, imprese finite in impantanamenti con milizia poco fidate, e noi crediamo di capire che la superpotenza sia in declino, visto che non vince... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Venturi
il 09/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raggiunto l’accordo tra USA, Russia e Giordania. I ribelli legati al cartello del Free Syrian Army abbandonano le postazioni nella regione desertica a cavallo fra Siria e Giordania e ripiegano in territorio giordano. Il territorio verrà preso in consegna dai siriani con l’unica... continua a leggere
Scritto da: Matteo Carnieletto
il 09/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le strade che dal Libano portano alla Siria sono tappezzate dai ritratti di quella che sembra una sorta di trinità laica: Bashar Al Assad, Vladimir Putin e Hassan Nasrallah. Tre volti che per i siriani rappresentano la capacità di resistere... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Zuppa
il 09/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Rapporto 2017 di Oxfam (la confederazione internazionale di organizzazioni non profit impegnate nella riduzione della povertà globale) titola in modo secco e perentorio: «Un'economia per il 99 per cento». Questa è ormai l'economia mondiale: una ricchezza... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 09/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il bravo artigiano che costruiva le cattedrali, pensava? Certo che pensava, ed anche disegnava, ma poi agiva e abbozzava l’opera. Poi pensava di nuovo e la modificava o la rifaceva, e così via fino a portarla a termine, magari molto diversa da come l’aveva concepita. È... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 09/09/2017 | Politica e Informazione
La strategia dell’isteria con la quale i politicamente corretti sperano di mantenersi in sella, distillando odio puro, senza distinzioni di razza, sesso e religione, ma lamentando l’immaginaria riacutizzazione delle discriminazioni xenofobe, di genere e di fede, procurerà tanti danni... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 09/09/2017 | Storia e Controstoria
Un momento assai significativo dello scontro Modernità-Tradizione è certamente rappresentato dalle cosiddette “guerre indiane”. Evento epocale, spartiacque storico, la cui tragica conclusione ha avuto quale inevitabile e successivo esito l’occidentalizzazione del mondo. Gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 08/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Corea del Nord è uno dei pesi più pacifici del mondo e il modo in cui la stampa italiana sta trattando questa crisi internazionale fornisce una misura precisa del livello di distorsione dell’informazione a cui può arrivare. Ristabiliamo i fatti su un piano di verità. Dopo... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 08/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A fine agosto Trump aveva annunciato una nuova strategia in Afghanistan riassunta in un discorso tenuto a Fort Myer, peccato che non sia nuova e non sia nemmeno una strategia; è tuttavia rilevante perché archivia in modo definitivo la favola del disimpegno Usa dall’Asia Centrale, tanto in... continua a leggere
Scritto da: Davide Brullo
il 08/09/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con Guido Ceronetti, scaltro crittografo del nulla, condivido la ferocia antidemocratica («i molti non sono per la poesia, altro che nulla; ai molti vanno le canzoni, la propaganda, la democrazia...»), gli sfottò alla New Age (ribattezzata «mercati di spiritualità in saponette») e l'idea... continua a leggere
Scritto da: David Wallace-Wells
il 08/09/2017 | Ecologia e Localismo
Carestia, collasso economico, un sole che ci cuoce: cosa possono infliggerci i cambiamenti climatici – più presto di quello che pensiamo. Il giorno del giudizio Sbirciando oltre le reticenze scientifiche… E’ peggio di quello che pensate, ve lo assicuro. Se... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 07/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La turbolenta fase di transizione che sta investendo il Medio Oriente, consegna al mondo un solo vincitore: la Repubblica Islamica dell’Iran. Dalla guerra in Siria alla crisi del Qatar, dallo Stato islamico alla Turchia, l’Iran è riuscito in questi ultimi anni a ritagliarsi uno spazio di... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 06/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre all’intenzione di fare la guerra contro il terrorismo, secondo molti analisti americani la sfida alla produzione di droga è il motivo principale per cui Washington, che ha portato decine di alleati globali in una coalizione militare, ha invaso l’Afghanistan nel 2001. continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 06/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delegazione dei vertici dell’intelligence israeliana, una settimana fa, visitava Washington. Poi, il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu disturbava le vacanze estive del Presidente Putin incontrandolo a Sochi dove, secondo un funzionario governativo israeliano (citato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratori
il 06/09/2017 | Ecologia e Localismo
In continuo crollo nei consensi, sempre più delegittimato dal coinvolgimento di suoi alti papaveri in giganteschi scandali di corruzione e screditato dalla scoperta delle manovre sotterranee che, circa un anno fa, portarono alla defenestrazione para-golpista della presidentessa Dilma Rousseff,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/09/2017 | Ecologia e Localismo
La notizia è di quelle da far rizzare i capelli in testa anche a chi più non ce li ha e poco importa il fatto che Repubblica (primo quotidiano in Italia a metterla in risalto) la banalizzi attraverso un ridicolo vademecum che tenta maldestramente di trasferire sulle spalle del cittadino quelle... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 06/09/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nemmeno 24 ore da quando mi sono chiesto come mai Venezuela e Siria fossero spariti da tg e giornali ed ecco che l’ONU è corsa in aiuto dei vari Mentana e Goracci del mondo: mettete pure via il portafoglio, non dobbiamo più fare la colletta per pagare lo psicologo ai due vedovi inconsolabili... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/09/2017 | Politica e Informazione
Si sta espandendo anche in Italia la pratica del ‘child free’: degli alberghi che non accettano bambini. Si sa i bambini fanno chiasso, corrono, sporcano e addirittura, se sono molto piccoli, frignano. E quindi disturbano la quiete dei clienti. Per la verità in giro più che bambini io... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 06/09/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Nella prima parte abbiamo voluto svagarci un poco, prendendoci giuoco dei bamboleggiamenti che caratterizzano lo scientismo meschinello dei nostri tempi. Tuttavia, il nostro intervento (per quanto introduttivo) non voleva essere soltanto uno sterile gigioneggiare ma era volto,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 05/09/2017 | Storia e Controstoria
Un uomo ha lasciato le sue impronte sulla sabbia di quello che forse era una spiaggia, forse il letto di un fiume asciutto, nella zona di Trachilos, Creta Occidentale. Un uomo dai piedi nudi identici a quelli nostri. Solo che lui passò là 5,7 milioni di orsono, quando secondo la... continua a leggere