Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Un futuro da robot

il 17/07/2017 | Politica e Informazione

Un futuro da robot

Tutti gli esperti che analizzano con un minimo di serietà le conseguenze dell'automazione e della diffusione dell'intelligenza artificiale all'interno del mondo del lavoro, prefigurano un futuro a tinte fosche per le nuove generazioni di lavoratori, che si ritroveranno a combattere una... continua a leggere

Richard Strauss: la grande arte europea

il 17/07/2017 | Storia e Controstoria

Richard Strauss: la grande arte europea

    Aveva poco più di vent’anni – si era attorno al 1885 – quando Richard Strauss si accinse alla ciclopica operazione di riprendere la grande orchestra di impianto wagneriano, sino ad allora nelle mani di direttori per lo più mediocri, per farne di nuovo una macchina di... continua a leggere

Sovranismo e sopravvivenza dei popoli

il 16/07/2017 | Politica e Informazione

Sovranismo e sopravvivenza dei popoli

    1) Il termine sovranismo sembra essere una tautologia priva di senso compiuto. Lo stato infatti sussiste in quanto sovrano, altrimenti cesserebbe la sua ragion d’essere. Ci si chiede dunque quale significato specifico assume oggi il temine “sovranismo” nel... continua a leggere

Israele una piccola grande potenza

il 16/07/2017 | Storia e Controstoria

Israele una piccola grande potenza

Intervista di Luigi Tedeschi a Giacomo Gabellini, autore del libro “Israele una piccola grande potenza”, Arianna Editrice 2017   1) Nel sottotitolo del suo libro Israele viene definita “piccola grande potenza”. Concetto in cui si riassume una... continua a leggere

Perchè la Chiesa non ama l'Italia

il 16/07/2017 | Politica e Informazione

Perchè la Chiesa non ama l'Italia

Bisogna incominciare a chiedersi perché mai la Chiesa di Papa Bergoglio ce l’abbia così tanto con l’Italia. Perché ormai questa ostilità non è più sorda e sotterranea, ma aperta e dichiarata. E si manifesta nella maniera più eclatante nelle continue posizioni con cui i vescovi e le... continua a leggere

L’apocalisse turistica dell’Islanda

il 16/07/2017 | Ecologia e Localismo

L’apocalisse turistica dell’Islanda

L’Islanda era un’isola selvaggia, magica e sottopopolata. Un sogno per Jules Verne e per cercare raggi verdi. L’Islanda era anche il paese di ragnarok, del grande crepuscolo degli dei. Ora è travolta dal turismo di massa. Due milioni di turisti, aspettiamo si arrivi a dieci o cento... continua a leggere

Diamogli il saluto che meritano

il 15/07/2017 | Politica e Informazione

Diamogli il saluto che meritano

  Scrivere da anni di difesa e geopolitica ci ha abituato a combattere la disinformazione – dalla semplice censura alla più spudorata manipolazione dei fatti – e a convivere con la relativa conseguenza: un’opinione pubblica “democraticamente” sviata. La... continua a leggere