Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il fascismo a intermittenza

il 12/07/2017 | Storia e Controstoria

  Incredibilmente il Pd, nelle sue imprese di distrazione di massa, è stato colto dal desiderio irrefrenabile di proporre un restyling del reato di apologia di fascismo. La legge che sanziona quelle poco edificanti trovate nostalgiche previste nei dettagli dall'articolo 4 della legge... continua a leggere

La Tradizione dei “deplorevoli”

il 11/07/2017 | Storia e Controstoria

La Tradizione dei “deplorevoli”

Nel panorama della cultura oppositiva al sistema, troppo spesso arroccata nella riproposizione di modelli politici incapaci di produrre nuove sintesi teoriche, Paolo Borgognone, giovane storico astigiano, rappresenta una novità positiva. Lo confermano i suoi due ultimi libri, i cui... continua a leggere

Nuovo reato ideologico: "il saluto romano"

il 11/07/2017 | Politica e Informazione

Nuovo reato ideologico:

Evidentemente per i democratici DOC,  o DOP che siano, la verità si afferma solo per legge. Dopo la recrudescenza sui reati d'opinione, in merito allo svolgimento dell'olocausto, non poteva mancare l'incriminazione per  il "saluto romano" revanscista e fascista.    Eppure il lungimirante Ennio... continua a leggere

Ottimisti disperati

il 11/07/2017 | Politica e Informazione

Ottimisti disperati

Ha ragione Giuseppe De Rita a ritenere che il rancore e la nostalgia siano i sentimenti prevalenti nel nostro Paese. Ha meno ragione a ritenere che tra quei due sentimenti ondeggi l’elettorato. E ancor meno ragione nell’identificare la linea politica... continua a leggere

Viaggi della speranza

il 11/07/2017 | Politica e Informazione

Viaggi della speranza

Non si tratta di Lourdes ma di Genova e rappresenta per molti versi l'agonia di questo disgraziato paese, dove ci saranno anche 307mila famiglie con un patrimonio superiore al milione di dollari (secondo il rapporto pubblicato dal Boston Consulting Group) ma una larga fetta della popolazione... continua a leggere

Educazione al dolore

il 11/07/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Educazione al dolore

      L'educazione è sempre stata anche, forse soprattutto, educazione al dolore. Educazione (anche) al dolore erano l'Iliade o l'Eneide. Ed educazione al dolore erano I ragazzi della via Pal, il libro Cuore, Senza famiglia o La capanna dello Zio Tom.... continua a leggere