La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/07/2017 | Storia e Controstoria
Incredibilmente il Pd, nelle sue imprese di distrazione di massa, è stato colto dal desiderio irrefrenabile di proporre un restyling del reato di apologia di fascismo. La legge che sanziona quelle poco edificanti trovate nostalgiche previste nei dettagli dall'articolo 4 della legge... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 12/07/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un tema mi affascina da tempo, anche perché è fondamentale per capire le dinamiche della società di oggi, quello dell’ingegneria sociale, nozione oscura ai più, ma che, in estrema sintesi, racchiude le tecniche usate per influenzare non tanto o non solo i media e... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 12/07/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sono l’unico musicista la cui carriera cercano di distruggere. Anche Roger Waters è ora soggetto ad una vile campagna diffamatoria dei sionisti. Un documentario, “Wish You Were not Here” di Ian Halperin, sta per debuttare sugli schermi di tutti gli shtetl del mondo. Il trailer... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono riusciti. Donald Trump è fritto, cucinato a puntino. Non resta che mangiarselo. La salsa è in cottura. Il figlio ha pubblicato le lettere della sua “colpa”. Perché l’abbia fatto non so, ma conosco storie, di minor rilievo, in cui il colpevole rivela in anticipo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 12/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha destato reazioni e dibattiti su stampa e social la sentenza del 28 giugno con la quale, a maggioranza dei suoi componenti, la Corte Europea dei diritti dell'Uomo (CEDU), nella controversia Charles Gard e altri contro Regno Unito, ha respinto il ricorso proposto dai genitori... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 12/07/2017 | Politica e Informazione
Nonostante la figuraccia della giustizia britannica ed europea (CEDU) la Procura di Milano, alle prese col caso Cappato (il radicale che scortò il dj Fabo a morire in una clinica svizzera in affari con la “buona morte”), non arretra e ci prova ad abbassare ulteriormente... continua a leggere
Scritto da: Salman Rafi Sheikh
il 12/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo che gli Stati Uniti abbattevano in Siria un secondo drone iraniano e un aviogetto siriano nelle ultime settimane, l’Iran rispondeva con l’attacco missilistico sul centro di comando dello SIIL nella provincia siriana di Dayr al-Zur. L’attacco avveniva nel momento in cui l’Iran era... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 12/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia e’ sola nella gestione dell’emergenza migranti. Nell’incontro informale tenutosi in Estonia, l’Italia riceve solo frasi di solidarieta’ astratta che si risolvono con un nulla di fatto. Lo stivale e’ ridotto a campo profughi d’Europa.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 11/07/2017 | Storia e Controstoria
Nel panorama della cultura oppositiva al sistema, troppo spesso arroccata nella riproposizione di modelli politici incapaci di produrre nuove sintesi teoriche, Paolo Borgognone, giovane storico astigiano, rappresenta una novità positiva. Lo confermano i suoi due ultimi libri, i cui... continua a leggere
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 11/07/2017 | Politica e Informazione
Evidentemente per i democratici DOC, o DOP che siano, la verità si afferma solo per legge. Dopo la recrudescenza sui reati d'opinione, in merito allo svolgimento dell'olocausto, non poteva mancare l'incriminazione per il "saluto romano" revanscista e fascista. Eppure il lungimirante Ennio... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 11/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’imperialismo culturale si può definire come invasione e dominazione sistematica della vita culturale delle classi popolari da parte delle classi che governano l’Occidente, con l’obiettivo di ri-orientare le scale di valori, le condotte, le istituzioni e le... continua a leggere
Scritto da: Luca Steinmann - Alessio Mannino
il 11/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha visto cose che voi occidentali seduti in poltrona fate fatica a immaginare. Per il semplice fatto che lui, Luca Steinmann, 27 anni, giornalista freelance, per conto dell’Associazione Stampa Estera di Milano (di cui è socio) si è fatto una settimana di reportage sul campo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/07/2017 | Politica e Informazione
Ha ragione Giuseppe De Rita a ritenere che il rancore e la nostalgia siano i sentimenti prevalenti nel nostro Paese. Ha meno ragione a ritenere che tra quei due sentimenti ondeggi l’elettorato. E ancor meno ragione nell’identificare la linea politica... continua a leggere
Scritto da: Ivan Cavicchi
il 11/07/2017 | Scienza e Coscienza Olistica
Me l’aspettavo: dopo la grande manifestazione di Pesaro di ben 10.000 free vax (40mila secondo gli organizzatori), il governo ha autorizzato la fiducia sul decreto vaccini considerandolo un atto fondamentale della propria azione politica e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 11/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un attacco nucleare preventivo contro l’Iran è perfettamente morale per il Talmud. Lo ha sancito Moshe Halbertal, “stimatissimo studioso del Talmud”, co-autore del Codice Etico dell’IDF – l’esercito israeliano – la cui purezza delle armi ci stupisce ogni giorno.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 11/07/2017 | Politica e Informazione
Non si tratta di Lourdes ma di Genova e rappresenta per molti versi l'agonia di questo disgraziato paese, dove ci saranno anche 307mila famiglie con un patrimonio superiore al milione di dollari (secondo il rapporto pubblicato dal Boston Consulting Group) ma una larga fetta della popolazione... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 11/07/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'educazione è sempre stata anche, forse soprattutto, educazione al dolore. Educazione (anche) al dolore erano l'Iliade o l'Eneide. Ed educazione al dolore erano I ragazzi della via Pal, il libro Cuore, Senza famiglia o La capanna dello Zio Tom.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 10/07/2017 | Politica e Informazione
Il G-20 si è concluso e più di un osservatore ha sollevato dubbi che abbia portato a casa risultati di rilievo. L’unico successo del meeting di Amburgo è stato il riavvicinamento tra Usa e Russia, i cui rapporti bilaterali sono giunti al minimo storico. Trump e Putin hanno mostrato la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/07/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se Italo Svevo l’avesse conosciuta, dell’Europa unita avrebbe detto ciò che diceva (“La coscienza di Zeno”) della vita in generale: non è né bella né brutta, è originale. E uno dei tratti più peculiari di questa nostra Europa è di affermare con estrema... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/07/2017 | Politica e Informazione
Poche parole. Un puro viatico estivo per salutarci e riprendere poi, se Dio vorrà, le nostre periodiche meditazioni. Abbiamo assistito a “grandi eventi”, o così è parso, o così ci è stato detto. C’è stato il “Vertice europeo” di Tallin sui migranti: tutto è più o meno rimasto... continua a leggere