La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessio Mannino
il 27/04/2017 | Politica e Informazione
Qual è il nemico numero uno di chi ha a cuore la dignità, la libertà, la giustizia sociale, l’autodeterminazione? La globalizzazione, che è sinonimo di oligarchia finanziaria e omologazione culturale. Qual è lo Stato-guida ideologico e geopolitico suo epicentro e braccio... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oh, oh, campanelli di allarme per Emmanuel Macron che non poteva iniziare peggio la campagna elettorale per il secondo turno. Tre giorni, tre flop. Vediamoli. Il primo la notte elettorale: quelle immagini del candidato di "En marche!" che festeggia in una... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 27/04/2017 | Politica e Informazione
Ho dovuto darmi un pizzicotto, stamattina, perché credevo di stare ancora sognando. Eppure no, ero sveglio da un po’, stavo bevendo il secondo caffè, la sigaretta era accesa ma qualcosa mi diceva che era una dimensione onirica quella che stavo vivendo: un giornalista del “Fatto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 26/04/2017 | Politica e Informazione
L’assuefazione europea al terrorismo e alla precarietà Le primarie francesi hanno avuto un esito quasi scontato. Ha prevalso di stretta misura Macron sulla Le Pen in virtù di un sostegno mediatico che ha coinvolto tutta l’Europa. Le presidenziali... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 26/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla vittoria di Donald Trump, le tensioni nella penisola Coreana hanno raggiunto picchi, quasi, senza precedenti. L’impostazione aggressiva del nuovo presidente degli Stati Uniti, sin dalla campagna elettorale, ha accentuato le tensioni nella regione Durante la campagna elettorale, Trump... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 26/04/2017 | Ecologia e Localismo
Avvertenza: questo non è, assolutamente, un articolo di informazione sull'inquinamento da PFASS che sta impregnando le acque e i corpi del Veneto. Soltanto un necrologio, un amaro amarcord condito di qualche considerazione su come funziona il capitalismo, quello del nord-est in... continua a leggere
Scritto da: G. Miranda
il 26/04/2017 | Ecologia e Localismo
Secondo le informazioni trapelate a Survival International, tutte le unità governative attualmente responsabili di proteggere le tribù incontattate del Brasile dalle invasioni di taglialegna e allevatori potrebbero essere smantellate. Una simile misura rappresenterebbe la più grande... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 26/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 21 aprile: un portavoce del Pentagono comunica che caccia Usa hanno tentato di intercettare aerei siriani (due Su-24) che stavano attaccando forze curde nella regione di Hasaka, non riuscendoci perché gli aerei siriani avevano già abbandonato la zona. La scusa per... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/04/2017 | Politica e Informazione
Marine Le Pen si è classificata seconda nel primo turno della corsa all'Eliseo, alle spalle del filo-europeista Emmanuel Macron. I due se la vedranno al ballottaggio ma il capo del Front National sembra avere poche speranze. L'élite politica e finanziaria francese, collegata a quella... continua a leggere
Scritto da: Alberto Micalizzi
il 25/04/2017 | Politica e Informazione
Qualcuno conosceva Macron solo 4-5 mesi fa? Siamo onesti. Avrei risposto che era una marca di patatine, un calciatore del PSG, ma non il prossimo presidente… Cerchiamo di essere obiettivi: i burocrati di Bruxelles con la collaborazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 25/04/2017 | Politica e Informazione
Le presidenziali in Francia rappresentano un modello utile ad analizzare il modo in cui il potere si dispiega nei suoi vari livelli, a partire da quello economico-finanziario fino a quello politico-ideologico. Assistiamo, e da tempo ormai, a uno scompaginamento delle categorie alle quali... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fabei
il 25/04/2017 | Storia e Controstoria
Qual è il quadro complessivo della situazione in Italia nella primavera del 1945? Quali le forze in campo e, soprattutto, il loro peso effettivo dal punto vista strettamente militare? Ci potresti parlare in particolare degli italiani in armi nelle fasi finali di quella “guerra... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 25/04/2017 | Storia e Controstoria
25 Aprile, oggi si celebra la Liberazione; dovrebbe essere la festa della sovranità della Nazione, della capacità di uno Stato di garantire l’indipendenza da condizionamenti di qualunque genere a se stesso e al proprio Popolo; dovrebbe essere la festa della libertà da arbitri,... continua a leggere
Scritto da: Sandro Consolato
il 25/04/2017 | Storia e Controstoria
Nel suo recente, interessante libro-intervista realizzato per Laterza con Antonio Gnoli (Passo d’uomo, Laterza 2016), Francesco De Gregori racconta anche il suo rapporto con la storia contemporanea, e quindi anche con eventi come il fascismo e la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/04/2017 | Storia e Controstoria
Ma se il 25 aprile diventasse la Festa dell’antisfascismo? Se fosse quella la vera, Resistenza che urge ai nostri giorni, la guerra di liberazione dallo sfascismo? Il fascismo dista ormai 72 anni dal nostro presente, è pura archeologia, più del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 25/04/2017 | Politica e Informazione
Alla fine è andato tutto come da pronostico. Questa volta i sondaggi non hanno sbagliato le previsioni sulle elezioni francesi e al primo posto si è confermato il candidato di En Marche, Emmanuel Macron, con il 23,75% delle preferenze seguito da Marine Le Pen con il 21,53%. Restano... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara
il 25/04/2017 | Economia e Decrescita
L'essere umano, alle condizioni attuali della civiltà, si trova generalmente a vivere un'esistenza economica di merci industriali. La nostra personale economia - nel senso, il più proprio, di "modalità con cui vengono soddisfatti i bisogni materiali" - si realizza ottenendo dei beni da dei... continua a leggere
Scritto da: Luigi Rossi
il 25/04/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attuale conflitto intestino che sta insanguinando la Libia va sotto il nome di “Seconda guerra civile libica” e convenzionalmente si fa iniziare dal maggio del 2014, quindi due anni e mezzo dopo la morte di Muhammar Gheddafi. L’odierno conflitto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 25/04/2017 | Politica e Informazione
L’operazione di marketing è ormai conclusa. Ci sono pochissime probabilità che Marine le Pen possa diventare Presidente della Francia. E’ una “populista”, termine spregiativo creato per offendere i sovranisti, gli identitari, cioè i difensori dei... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/04/2017 | Politica e Informazione
Il 14 settembre del 1812, Napoleone entrò a Mosca. Il culmine del suo impero, che non si era mai esteso così a est. Così, semplicemente espandendosi, Napoleone distrusse tutto ciò che aveva costruito e fece morire tra i ghiacci 400.000 dei... continua a leggere