La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 22/02/2017 | Politica e Informazione
Dai cocci dell’ultima assemblea PD è possibile ricavare subito due dati: il primo è che Renzi ha deciso di resistere alla fronda della minoranza PD e di non cedere alle richieste dei bersaniani; il secondo è che la minoranza PD non accetta più il... continua a leggere
Scritto da: Charles Jalgu
il 21/02/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Barbara Tampieri
il 21/02/2017 | Politica e Informazione
"Psicosi di stato indotta che porta il cittadino ad abbandonare la ragione e a perdere l'istinto di autoconservazione".Ripetete una bugia mille volte e la gente imparerà a riconoscerla subito come tale. Goebbels forse non l'aveva previsto, ma il fact-checking online è la sua nemesi. La sua... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 21/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daoud Kuttab
il 21/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eva Cantarella
il 20/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il titolo è provocatorio: A che servono i Greci e i Romani? Riferito alla cultura classica, l’uso del verbo «servire» denuncia i danni procurati da una politica legislativa scolastica e una ormai diffusa mentalità che hanno svilito il concetto di cultura (e in particolare quello di cultura... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/02/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesca Romana Poleggi
il 20/02/2017 | Politica e Informazione
E’ vero, girano anche tante bufale. Ma la gente non è così stupida, in fin dei conti. E sa difendersene, e sa discernere. Anche perché la miglior difesa è proprio il pluralismo delle fonti: basta un link per controllare, verificare, risalire…Lorsignori, Boldrini e Repubblica in testa,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 20/02/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se la storia finisce, la politica fallisce, la ragione si spegne e la religione declina, l'economia non regge e la finanza si sgonfia, cosa può salvarci da questa corale e fatale percezione di decadenza? Solo un mito. Non un'illusione o una bella menzogna, ma un mito. Perché un mito non è... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 20/02/2017 | Politica e Informazione
Il Mondo va a destra e anche l’Italia si adegua. Brexit … Trump … Le Pen fanno scuola ed il brand – per usare un termine “modaiolo” – sembra funzionare. Del resto viviamo tempi in cui la semplificazione, anche simbolica, è tutto, ed il messaggio corre sull’onda della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il tempo in cui stiamo vivendo è un tempo gravido di decisioni da prendere. Tutta la vita umana è fatta di decisioni da prendere, anche se molte persone, sprofondate nella più totale inconsapevolezza, nemmeno se ne rendono conto, o,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 20/02/2017 | Storia e Controstoria
Può darsi che il talora vago, talaltra più preciso interesse di Mussolini per l’Islam – un interesse che prendeva qua e là i colori della simpatia, mentre spesso aveva un tono più scopertamente pratico se non opportunistico – avesse le sue più... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 20/02/2017 | Storia e Controstoria
"La Verità vi renderà liberi" (Gesù Cristo, Messia dell'Umanità) Il volume in questione intende fare luce sulla relazione esistente tra le tre grandi religioni monoteiste (giudaismo, cristianesimo e islam) attraverso una... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 20/02/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 20/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Daniel Barker
il 19/02/2017 | Ecologia e Localismo
Per il miliardario globalista Bill Gates, diventare l’uomo più ricco del mondo non era abbastanza. Dopo aver accumulato la sua immensa fortuna, Gates ha fondato una... continua a leggere
Scritto da: Felica Capretta
il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Di Muzio
il 19/02/2017 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Madonna Benois o Madonna del fiore (1478-80) Leningrado, Ermitage Quest’opera, contemporanea alla Madonna del Garofano e simile nel contenuto, ma sicuramente un passo avanti come tecnica, rappresenta l’inizio della originalità stilistica di Leonardo come pittore... continua a leggere