La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 06/07/2016 | Politica e Informazione
L’Ue è un prodotto statunitense. A raccontarlo sono stati gli stessi americani, con l’onestà che solo i padroni possono permettersi, senza che qualcuno in Europa si sia premurato di smentirli per salvare almeno la faccia. Abbiamo già riportato le affermazioni di studiosi come Joshua Paul,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 06/07/2016
Pare che la prima autobomba della storia fosse una carrozza a cavalli. Quella che nel settembre 1920 l’anarchico italiano Mario Buda, già muratore, operaio in una fabbrica di cappelli, giardiniere e... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche cosa di inedito sta accadendo nei rapporti tra Stati Uniti e Arabia Saudita. Sembrano confermarlo due “episodi” apparentemente distanti l’uno dall’altro, ma che potrebbero avere connessioni. continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 06/07/2016 | Politica e Informazione
Avete visto che fine ha fatto Renzi all’ultimo vertice con la merkel e Hollande: ha annunciato che la Ue avrebbe fatto concessioni sul Fiscal compact e la disciplina di bilancio. Avete visto com’è andata a finire: nessuna concessione all’Italia e la Germania che pretende ancora più... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 06/07/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La passerella di Christo sul Lago d' Iseo, decantata e magnificata dalla grancassa mediatica come l' "evento" per antonomasia dell' estate italiana 2016, ha chiuso i battenti. Se volessimo guardare da un punto di vista prettamente numerico,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 06/07/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 06/07/2016
continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 05/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/07/2016 | Politica e Informazione
1.Breve riassuntoIl referendum inglese sull'UE rappresenta un punto di svolta, che non poteva non generare un dibattito sostenuto. Abbiamo cercato di documentarlo in questi giorni sul blog. È probabile che il prossimo futuro ci riservi altri mutamenti politici significativi (la decisione di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/07/2016 | Storia e Controstoria
La storia, considerata da un’ottica puramente umana, è una galleria di errori ed orrori: si prova un senso di soffocamento e persino di nausea nel vedere come, nel mutare degli scenari e dei secoli, sempre si ripetono e si rinnovano le stesse vicende di fioritura e decadenza, oppressione e... continua a leggere
Scritto da: Carole Ardigo e Bruno di Loreto Wurms
il 05/07/2016 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa occidentale continua a ripetere così: nel lasciare l'Unione Europea, i britannici si sono isolati dal resto del mondo e dovranno affrontare terribili conseguenze economiche. Tuttavia, il calo della sterlina potrebbe risultare un vantaggio in seno al Commonwealth, una famiglia più... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 05/07/2016 | Politica e Informazione
Lo so, non è elegante. Ma non posso fare a meno di dire: ve l’avevo detto. E non mi riferisco tanto all’esito del referendum inglese. Anzi, confesso che il tourbillon dell’ultima settimana (terrorismo mediatico sulle conseguenze economiche, crescendo di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo gli attentati di Dacca, costati la vita anche ad alcuni italiani, è ripartito il j’accuse mediatico verso l’Islam. Anzi, il “signor Islam”. Abbiamo potuto ascoltare, per l’ennesima volta, quei fabbricanti d’opinioni (cioè coloro che pensano... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 04/07/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco D’Eramo
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Isteria. Indignazione. Catastrofismo. “Lesa maestà”. La scomposta reazione mondiale all’esito del referendum britannico stupisce. Perché le avvisaglie erano molte. Eppure si continua a tuonare contro i populismi, dimenticando che è l'involuzione autoritaria della politica... continua a leggere
Scritto da: Claudio Davini
il 04/07/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Ugo Maria Tassinari
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere