La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Adriano Scianca
il 01/07/2016 | Politica e Informazione
L’Austria scivola nella vergogna. Non riusciamo neanche a immaginare le reazioni, se a essere invalidata per brogli e irregolarità fosse stata l’elezione di un leader “populista”. Immaginiamo le grida addolorate per l’assassinio della democrazia, i valori calpestati della Ue, la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 01/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La Decrepita Alleanza ha vinto. Ha preferito il passato al futuro, i ricordi ai sogni, l’illusione al buon senso. Ne fanno parte i little Englanders di provincia e di campagna; i cittadini meno istruiti, su cui le informazioni scivolano come l’acqua sulle piume dei... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/07/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Marcenaro
il 01/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 01/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, i media occidentali si svegliano al suono delle bombe scoppiate all’aeroporto Ataturk di Istanbul. A sentire molti commenti, sembra che la situazione in Turchia, sotto il nuovo “Califfo” Erdogan sia pacifica e che si stia parlando... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 01/07/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Silvia Truzzi
il 30/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 29/06/2016 | Economia e Decrescita
Il risultato del referendum sulla Brexit avrà certamente un effetto profondo sull’economia britannica, sull’Unione europea e sul suo processo di integrazione. Chi ci ha letto in passato sa che noi siamo sempre stati fautori di un’Europa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti
il 29/06/2016 | Politica e Informazione
La vittoria della piccola Islanda sulla corazzata inglese agli europei di calcio in corso in Francia, può tuonare alle orecchie degli osservatori più attenti, come un "paradigma sportivo" del fallimento epocale di quest'Europa delle banche, e attenzione non dell'Inghilterra ma proprio... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 29/06/2016 | Politica e Informazione
Per tutti coloro che amano i popoli, la vittoria del Leave al referendum britannico sull’uscita dalla Ue rappresenta una grande gioia e un'immensa speranza. Per coloro che servono il Nuovo Ordine Mondiale, invece, è forse l'inizio della fine. I popoli ci sono ancora, ed è questa la vera,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Ue si incarta sul Brexit, ai suoi confini le grandi potenze, insensibili alla kantiana pace perpetua, perpetuamente mostrano i muscoli per avere ragione sui nemici. L’uso della forza, in queste aree contese, è un’opzione concreta (e praticata) per modificare le sfere... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’attenzione politico-mediatica è concentrata sulla Brexit e su possibili altri scollamenti della UE, la NATO, nella generale disattenzione, accresce la sua presenza e influenza in Europa. Il segretario generale Stoltenberg, preso atto che «il popolo britannico ha deciso di lasciare... continua a leggere
Scritto da: Marino Freschi
il 29/06/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 28/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dopo Brexit: Venti di exit sull’Europa ad un bivio: radicale trasformazione o conto alla rovescia per la dua dissoluzione Con la Brexit comincia una nuova epoca. Non era però un evento tanto imprevedibile. E’ un brusco risveglio per un’Europa dominata da una... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 28/06/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 28/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/06/2016
Uno dei capisaldi del pensiero moderno occidentale è che “religione” e “politica” debbano restare separate. Che poi lo siano davvero, e che cosa s’intenda comunemente con “politica” e “religione”, è questione da... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 28/06/2016 | Economia e Decrescita
La crescita economica, occorrerà ripeterlo fino allo sfinimento ma non basterà, non è l’aumento della quantità dei beni prodotti e dei servizi forniti da un sistema economico e produttivo in un periodo di tempo determinato, perché il... continua a leggere