La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: www.ilconsapevole.it
il 26/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vi segnalo questi articoli e nuove pubblicazioni che troverete sul nostro sito perché penso vi possa interessare: http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1767 (Articolo e pubblicazione sul business delle Olimpiadi) http://www.ilconsapevole.it/articolo.php?id=1100 (Articolo e... continua a leggere
Scritto da: Paul W. Morris
il 26/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siddharta è una storia sull'individualità e l'auto-espressione, un racconto essenzialmente occidentale, ma celato sotto vesti indiane e punteggiato di robusto anticonformismo, grazie al quale è riuscito ad attraversare le culture e le generazioni. Il processo di auto-realizzazione di Hermann... continua a leggere
Scritto da: Michael Talbot
il 25/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Una delle ragioni che hanno indotto la scienza a disinteressarsi del fenomeno dell'autoorganizzazione per così tanto tempo, dipende dal grande rispetto per una delle sue più care leggi, una formidabile affermazione conosciuta come la seconda legge di termodinamica. Nella... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra
il 25/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Domanda: "Per cominciare potresti parlarci un po’ del modello 'bootstrap'? Sarebbe interessante vedere come la concezione del mondo che soggiace al modello del bootstrap possa essere applicata anche a campi differenti da quello della fisica, come la biologia o... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ciò che ancora sfugge è la drammatica realtà, il vero stato del pianeta, o meglio, della delicata e rarissima biosfera nella quale sopravviviamo. L'apocalisse liberista comincia a realizzarsi e a rendere tangibili gli incubi delle prime generazioni ambientaliste e non solo.Che ci... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La federazione che raccoglie oltre 100 associazioni degli Stati Alpini a sostegno della battaglia contro l’alta velocità: «Prima di costruire nuovi tunnel utilizziamo meglio le ferrovie esistenti» L'opposizione al progetto della nuova Torino-Lione incassa il sostegno della... continua a leggere
Scritto da: Sergio Finardi
il 25/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi, il parlamentare ed ex-pubblico ministero svizzero Dick Marty rende pubblici i primi esiti della sua inchiesta sulla collaborazione offerta dai Paesi europei e dai loro servizi di intelligence al programma statunitense delle «extraordinary renditions». Che non hanno affatto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: C.Ocone e N. Urbinati, La libertà e i suoi limiti. Antologia del pensiero liberale, Laterza 2006, pp.271, Euro 18,00 In tempi in cui tutti si dichiarano liberali è cosa scontata che si pubblichino libri su libri in argomento. E Laterza non poteva non... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R.Viola
il 25/01/2006 | Politica e Informazione
Il canone Rai è illegittimo, non illegale. La differenza è notevole e fondamentale: legale si riferisce semplicemente alla legge; legittimo si riferisce al diritto. Se è vero che la legge ha la funzione di legittimare, la logica aggiunge: “a condizione che essa rappresenti il... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire
il 25/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 e il 13 gennaio 2006 gli Stati Uniti hanno bombardato il loro alleato pakistano col pretesto di voler eliminare il "numero 2 di Al Qaeda" Al Zawahiri. Da allora, il Pakistan è stato destabilizzato da importanti manifestazioni per denunciare intrighi considerato che i bombardamenti,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Chiedo scusa se parlo di Milano. L'argomento non è divertente, né piacevole: è un asfissiante mix tra una città desolata ed ex-ricca e l'impennata delle malattie polmonari dei suoi abitanti. E' una pochade immonda tra l'inanità di amministratori della città-azienda (forzisti,... continua a leggere
Scritto da: James Ridgeway
il 25/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso weekend, da San Antonio, Bush ha difeso il programma di intercettazioni della NSA (1), affermando “Ci hanno attaccato in passato, se possono ci attaccheranno ancora, e faremo tutto ciò che possiamo per fermarli”. Per essere educati, questa è una affermazione... continua a leggere
Scritto da: greenreport.it
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
[rilanciamo la seguente intervista ad uno dei fondatori del Manifesto, a dimostrazione ennesima dei limiti ideologici della destra e della sinistra in merito alla tematica della "decrescita", della frattura tra cultura e natura e, in fin dei conti, della critica al modello occidentale.... continua a leggere
Scritto da: Luciano De Majo
il 25/01/2006 | Economia e Decrescita
LIVORNO. Abbiamo avviato, nei giorni scorsi, una serie di interviste iniziate con quella a Carla Ravaioli (nella foto) che prendevano spunto da un’indagine di Eurispes sui consumi degli italiani, per allargarsi al tema della crescita e... continua a leggere
Scritto da: civiltà contadina
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Conservare i semi della biodiversità rurale perché questi vadano a costituire un archivio congelato in una cella refrigerata non è nei nostri obiettivi. Civiltà Contadina desidera piuttosto che i semi, soprattuto quelli della tradizione e del passato, tornino alla terra e tornino a fare... continua a leggere
Scritto da: Gregory Bateson*
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Che cosa pensiamo sia un uomo? Che cosa vuol dire essere umani? Che cosa sono questi altri sistemi con cui entriamo in contatto e quali relazioni li legano? Accanto all'enigma voglio proporvi un ideale:... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 24/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
[rilanciamo questo intelligente articolo di Geminello Alvi, con la unica considerazione critica che in effetti, più che di crisi dell'ecologismo, bisognerebbe parlare di crisi degli "ecologisti", e questo non è un male nel nostro paese, visto che non sono mai stati legati all'ecologia,... continua a leggere
Scritto da: David Bhom
il 24/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Il fisico Bohm: Bohm, autore di Wholeness and the implicate order (Il tutto e l’ordine implicato), propone una nozione unificante fondata, in parte, sulle scoperte della fisica quantistica. Il nuovo approccio tenta di porsi in differente modo rispetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sul "Corriere Economia"di ieri è apparso a pagina 8 un servizio sui "nuovi pivot di Boston". Chi sono? Sono i giovani economisti italiani che studiano al Mit, età media 33 anni. Quelli che un giorno, come titola enfaticamente il "Corriere", "saranno famosi". La sua lettura è... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 24/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Si è consumato lunedì scorso l’estremo sacrificio della Banca d’Italia, istituto sorto alla fine del XVIII secolo, all’indomani del compimento della nostra unità nazionale.Lo scorso 16 gennaio, infatti, si è ufficialmente insediato negli uffici di Palazzo Koch Mario Draghi,... continua a leggere