La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Linguardo
il 24/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve sintesi del libro “L’invenzione dell’antico Israele. La storia negata della Palestina”, di Keith W. Whitelam, in cui l’Autore – docente di Storia delle religioni – mette egregiamente in evidenza... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 24/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DONNE IN NERO, ANZI NERISSIMO DALLA JUGOSLAVIA ALL'IRAQ ALLA PALESTINA I PACIFISMI CARI A QUELLI CHE FANNO LE GUERRE Voglio subito fare una premessa importante. Tra le "Donne in nero", organizzazione internazionale di signore per la pace, contro la violenza e per il dialogo (credo che così più o... continua a leggere
Scritto da: Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate
il 23/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate è presente a Cesena dal 1980 con proposte, iniziative, campagne di informazione e gesti concreti. Siamo convinti che "per essere buoni politici occorra avere fantasia" e soprattutto occorre avere il coraggio di "saper riconoscere che... continua a leggere
Scritto da: Michael Talbot*
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per tutta la vita, Bateson, figlio del genetista William Bateson e sposato, per un certo tempo, con Margaret Mead, dedicò molto del suo tempo a formulare un criterio in grado di definire la mente. Mind and Nature del 1980, l'ultimo libro pubblicato prima... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Una pesante nube si addensa sulle produzioni biologiche di tutta Europa: il 23 gennaio, il Consiglio dei Ministri dell’agricoltura europei dovrà esprimersi sulla proposta di revisione del Regolamento CE 2092/91. Tra le possibili modifiche emerge per gravità la previsione di... continua a leggere
Scritto da: Emanuele De Benedetti
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Presentiamo qui la traduzione di un'intervista con David Bohm pubblicata sulla rivista americana New Age Journal, nel numero di settembre - ottobre 1989. L'intervista è stata fatta da John Briggs, autore di 'Fire in the Crucible' (St.Martin's Press), una rivista di... continua a leggere
Scritto da: red
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bolivia, si insedia Evo Morales in aderenza alle tradizioni incaiche. Capo spirituale e politico delle comunità indigene Evo Morales si è insediato domenica come presidente della Bolivia. Primo indio ad assumere la massima carica dello Stato nel Paese più... continua a leggere
Scritto da: Luca Ferrari
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documentario racconta la distruzione del patrimonio culturale in Kosovo “La responsabilità di tutto questo è di quelli che stanno al potere. Ma non m’interessa la politica. Quello che m’importa è vivere dignitosamente. Cerchiamo di risollevarci con poco,... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti (a cura di)
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Que linda Nicaragua! Omaggio alla rivoluzione fatta nel nome di Sandino, ma con l’aiuto di Cristo e Marx Associazione di amicizia e solidarietà Italia-Nicaragua Fratelli Frilli, 2005, Genova, euro 17,50 Sandino. Il generale degli uomini liberi Maurizio Campisi Fratelli Frilli, 2005,... continua a leggere
Scritto da: sitri.it
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
"Esiste una carta geografica del 1513, sicuramente autentica, che riporta con precisione i confini dell'Antartide". Daniele Papi, cartografo del Politecnico di Milano, ha l'aria annoiata di chi spiega una cosa ovvia. Il problema è che il Polo Sud fu scoperto nel 1818. Quella carta insomma,... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Pioli
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il rapporto del Wwf: per sostenere gli attuali ritmi di sviluppo bisognerebbe colonizzare due pianeti«Troppo sfruttata, la Terra morirà nel 2050»ROMA - Conto alla rovescia per la sopravvivenza della Terra. Stando all'ultimo, apocalittico rapporto del Wwf, ci resta poco meno di mezzo... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 23/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Secondo il ministero delle attività produttive, agli agricoltori sarebbe vietata la vendita a cielo aperto su area privata. Peccato che il parere contrasti con la legge... Con parere n. 11431 del 20 dicembre 2005 il Ministero delle attività produttive ha risposto al comune di Potenza che... continua a leggere
Scritto da: Greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per la corte hanno agito "in stato di necessità", respinte la richieste d'indennizzo di Pioneer e Monsanto. "Questa sentenza è una vera boccata d'ossigeno" Régis Hochart, portavoce della... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
SFAMIAMO IL MONDO, MA NON CON GLI SPRECHI In un giorno a Vienna viene buttata via una quantità di pane tale da poter corprire i consumi della seconda città austriaca.Jean Ziegler, responsabile Onu per il diritto all’alimentazione: «L’agricoltura mondiale... continua a leggere
Scritto da: Luigi Jorio*
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Anche nella verde e pulita Svizzera, l'inquinamento dell'aria è un problema ricorrente La qualità dell'aria in Svizzera non migliora. Eppure l'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico esiste ed è ben concepita. Basterebbe decidersi a rispettarla... Contro la mancata... continua a leggere
Scritto da: Nocolas J. Davies
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Più di un anno fa, un team internazionale di epidemiologi, a seguito di Les Roberts della Johns Hopkins School of Public Health, ha redatto un'indagine campionaria a cluster (1) sui decessi di civili in Iraq. I risultati contraddicono gli elementi centrali di quei resoconti di... continua a leggere
Scritto da: Noreporter.org
il 23/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un solo rudere…(da “Poesia in forma di rosa” 1962) Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore. Vengo dai ruderi, dalle Chiese, dalle... continua a leggere
Scritto da: A.M.
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Piccole patrie e geo politica sono state leprotagoniste di un confronto ieri a Varese nellabellissima cornice di Villa Ponti organizzatodall'associazione Terra Insubre.Un incontro importante che ha riempito di un pubblicoattento e interessato la grande sala conferenze in cuisi sono sentite... continua a leggere
Scritto da: intervista a Mario Vegetti*
il 22/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Professor Vegetti, si può identificare un momento o un luogo da cui è ipotizzabile sia iniziata una riflessione sul problema della morale nella Grecia antica? continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La mucca puzza, l'auto puzza e inquina La strada e la piazza (agorà) sono «spazio pubblico» per eccellenza, così come l'abitazione e l'impresa sono per eccellenza spazi privati. Lo spazio pubblico è il luogo di incontro fisico o virtuale - cioè di confronto, di mediazione, di... continua a leggere