La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Valerio Zecchini
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo anni di tribolata gestazione, la pubblicazione del CD “Patriottismo psichedelico” di Post Contemporary Corporation è ormai imminente. Essa sarà preceduta dall’uscita, in successione, di tre singoli in vinile (La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dio, titolare dell’azienda Mondo, non è tenuto a dire tutto a tutti, egli stabilisce le regole che ritiene più opportune e impartisce ordini attraverso chi ritiene più... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi legge il documento ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) del 2010, riferito specificamente alla regione geografica europea, rimarrà... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Ravasi
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Filosofo, matematico, scrittore (Nobel 1950 della letteratura) ma soprattutto agnostico, tant’è vero che poteva intitolare un suo saggio del 1927 Perché non sono cristiano. Ebbene, proprio Bertrand Russell sarà l’autore nel 1918 di uno scritto... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mollisi
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Illuminismo è l’età della quale l’odierno Occidente vuole riconoscersi figlio. Il racconto di Voltaire, patriarca dei lumi, può esserne considerato il manifesto, quantomeno da un punto di vista metodologico. E dalle cause della sua indubbia influenza sulla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non conosco donna, fra i trentacinque e i cinquantacinque anni, che non sia attratta dall’esoterismo, da Osho, da Milarepa o, le più colte, da Gurdjieff. E’ una cosa che ha poco senso perché si... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il Discrimine” incontra Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice, autrice di numerosi saggi sui temi dell’occulto e della manipolazione delle coscienze, tra i quali Unisex, pubblicato con Gianluca Marletta per i tipi di Arianna Editrice. Un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo i filosofi del linguaggio, il senso e la verità di una proposizione sono due... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra gli ingredienti indispensabili di quei polpettoni allarmistico-scandalistici chiamati talk show dedicati al “terrorismo islamico” rientra la questione delle moschee in Italia.“Moschee pericolose”,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ritornello. Come si è già detto, chi davvero voglia sconfiggere il male deve lavorare sulle radici (sulle cause). Serve a poco tagliare i rami e bastonare i frutti ,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una nuova edizione critica dell’opera capitale del tradizionalista francese René Guénon è un punto... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Piccolo riassunto. Ci troviamo nella haunted house di Vercelli altrimenti conosciuta come Villa Destefanis. Lucia, l’agnostica, si è precipitata nella stanza di destra, in altre parole la sala da pranzo, quella in cui un telefono si era fuso sotto gli occhi attoniti dei... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa significa nichilismo? “Significa che i valori supremi si svalutano. Manca lo scopo. Manca la risposta al perché?” Così Nietzsche, definisce tragicamente il nichilismo. In altri termini, il nichilismo (dal latino... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Berlusconi dice che la Bindi è “più bella che intelligente”. Paolo Bonolis fa una battuta sulla non magrezza di Antonella Clerici. L’onorevole Brunetta afferma: “La Boschi è... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 21/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il 21 dicembre è la notte più lunga dell'anno. Verrà celebrata in tutto il mondo con l'accensione di fuochi che auspicano la resurrezione dall'abisso del sole invitto continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Reguzzoni
il 14/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per la nuova religione non è vero ciò che è vero, ma ciò che si riesce a far apparire tale. Il nemico non è un’altra religione ma il pensiero stesso. Chi pensa è un potenziale nemico ... continua a leggere
Scritto da: Mario Fazio
il 14/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Conobbi Mario Fazio alla fine degli anni ottanta in occasione di un simposio genovese. Parlai con lui, mi confermò che l'esperimento città-giardino / new towns non era affatto "fallito" come volevano certi detrattori, che semmai era fallita la società intorno e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 14/12/2015 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con il peccato originale è come se avessimo ricevuto tutti una sventagliata di mitra ad opera del Maligno, la quale ci ha lasciati tutti variamente e profondamente offesi. C’è chi... continua a leggere