Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

La falsa coscienza progressista

il 10/09/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La falsa coscienza progressista

Il concetto di "conservatorismo" è espressione di un grande abbaglio e di una profonda mistificazione ideologica. Qualunque cosa si opponga all'alienazione dell'uomo dalla natura e dalla biologia, è per forza di cose "conservatrice". Ergo, può finire con l'essere considerato conservatore anche... continua a leggere

Dostoevskij contro l’Occidente

il 21/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Dostoevskij contro l’Occidente

Fu becero, meschino e intollerante censurare Fedor Dostoevskij dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Ma diciamo la verità: la censura contro di lui non sarebbe dispiaciuta all’interessato, perché rispecchia i suoi pensieri. In effetti nella furia dettata dallo zelo ignorante di cancellare... continua a leggere

Un’agenda per la vita

il 15/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Lo scrivano ne ha abbastanza di essere gentile, di parlare avendo cura di non offendere. E’ il momento dello spadone, non del fioretto. E’ tempo di chiamare le cose con il loro nome, senza infingimenti, fumisterie, e perdere il timore di ferire le delicate orecchie di un tempo infame. E’... continua a leggere

Capire e ricreare

il 15/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Capire e ricreare

Pensiamo che capire sia tutto, che acquisire dati attraverso lo studio sia conoscenza. È un peccato che ci limita e che ci obbliga ad una storia di conflitto.Penso di condividere la platonica prospettiva dalla quale appare in tutta chiarezza il mondo delle idee. Il filosofo ateniese lo chiamava... continua a leggere

Angeli e demoni

il 05/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Angeli e demoni

I discorsi che si sentono oggi così spesso ripetere sulla fine della storia e sull’inizio di un’epoca postumana e poststorica dimenticano il semplice fatto che l’uomo è sempre in atto di diventare umano e quindi anche di cessare di esserlo e per così dire di morire all’umano. La... continua a leggere

La struttura

il 04/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La struttura

Se legittimamente possiamo non essere consapevoli di tutto, altrettanto colpevolmente non possiamo esimerci dall’operare per emanciparci dai vincoli che la struttura ci impone. La struttura corrisponde a solidità. La formazione che subiamo, succubi, servi e promotori di una cultura positivista... continua a leggere

I punitori di sé stessi

il 02/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I punitori di sé stessi

“Divenne lo spietato carnefice di se stesso”(D’Annunzio)Perché tanti dicono di voler esser felici e così pochi lo sono realmente? Cos’è che si intromette tra noi, il nostro ingegno, la nostra volontà, il nostro sapere, e la felicità? Cosa ci lega a una vita piena di dolori? Alcuni... continua a leggere

Il cretino coloniale

il 22/07/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il cretino coloniale

 “In un mondo che/ prigioniero è/ il mio canto libero sei tu… “Non ci restano che Mogol e Battisti, il rifugio nel privato e nell’intimo, sottoposti al bombardamento continuo della menzogna, della manipolazione, del capovolgimento della verità. Il resto lo fa il bollore, il fastidio... continua a leggere