La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Per molti Franco Basaglia (1924-1980) è "quello che liberò i matti”: il "padre padrone" della famigerata legge 180, che chiuse i manicomi e mise in discussione il trattamento obbligatorio dei “malati di mente”. In realtà lo psichiatra veneziano scomparso ventisei anni fa,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Faleri
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli animali hanno accompagnato l’esistenza dell’uomo fin dai tempi più remoti, tanto è vero che li troviamo raffigurati fin dalla preistoria oppure venerati in molti culti religiosi e ancora nella letteratura, anche in quella più antica.A prescindere da quanto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Wilhelm Roepke, Il vangelo non è socialista, Rubbettino-Leonardo Facco, 2006, pp. 168, euro 15,00 Appena abbiamo avuto tra le mani l’ antologia röpkeana, curata da Carlo Lottieri, docente di filosofia del diritto a Siena (Il Vangelo non è socialista. Scritti su... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’’invito, masarebbemeglio direl’ordine, di«bombardareil QuartierGenerale»arrivò il cinque agosto di quarant’annifa. Aveva la forma di un dazibao,il “giornale a grandi caratteri”,era stato vergato dal PresidenteMao in persona, sancì di fatto loscoppio della Grande... continua a leggere
Scritto da: Prakasha
il 02/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La scienza spesso inizia con il presupposto che la mente, come la coscienza, è in qualche modo il risultato dell'attività cerebrale. Al contrario, lo yoga spesso considera sia la mente che il cervello - ma, in ultima analisi, tutta la materia - come pura coscienza . La differenza fra i due... continua a leggere
Scritto da: Federico Gobbo
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Introduzione continua a leggere
Scritto da: Roberto Santoro
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il pensiero tende a relativizzare il male, a ridurlo a mera apparenza e, ciò fatto, procede tranquillo per la sua strada, credendo di averlo eliminato dal mondo, dal mondo, cioè, del vero essere. La coscienza religiosa invece esige un reale superamento del male; essa... continua a leggere
Scritto da: Christoph Reuter
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA MIA VITA È UN'ARMA Autore: CHRISTOPH REUTER Editore: TEA Recensione: Senza dogmatismi o tesi preconcette, Christoph Reuter ripercorre la genesi e la storia dell’attentato suicida in tutte le sue forme: dai kamikaze giapponesi alle stragi di ragazzini... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Anord diSpoleto, alimentatodaacque sorgiveche scaturisconoda un lembodi terra ai piedi del monte Campello,scorre il fiume Clitumno. Manon è solo uno spicchio di natura,se pure oggi risparmiato dalla volgareviolenza della modernità. Inrealtà, si tratta di natura sacra.Anzi, il fiume stesso è... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist [1]
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 01/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cambiare il mondo con un vasetto di yogurt Il 23 aprile, nel corso dell’Assemblea Nazionale di Fare Verde, si è tenuto a Norcia un interessante dibattito sul tema della decrescita, dal titolo “Cambiare il mondo con un vasetto di yogurt”.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
"I negri nella parlata educata dei bianchi di settant’anni fa, erano chiamati ‘gente di colore’; poi diventarono ‘neri’; ora sono ‘afroamericani’ (…). Ma per milioni di americani (…) erano e restano niggers [negracci], e i cambiamenti di nome non hanno modificato le... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 01/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avevo voglia di parlarvi dell'indulto, delle liberalizzazioni, dell'ennesima strage di Sion... Avrei voluto... Ma l’estate mi affatica assai. Mi affatica corpo e mente. Il corpo può cercare refrigerio sui lidi ventilati delle marine o sulle vette, se va bene, se va male: negli sbuffi dell’aria... continua a leggere
Scritto da: Sergio Garufi
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’è noto, solo una piccola parte dei dipinti del Rinascimento ci è giunta firmata dai loro artisti. A volte questo succede perché furono smembrati delle loro cornici, sulle quali gli ebanisti avevano inciso il nome dell’autore, ma in molti altri casi questo càpita... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
(UN’ANALISI SOCIOLOGICA CHE PRENDE SPUNTO DA UNA “POLEMICA” DI JULIEN FREUND) Prologo. La “benevolenza” non basta continua a leggere
Scritto da: Claudio Bonvecchio
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gian Mattia Panena
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 30/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cresce il divario tra aspettative e realtà: sempre più ragazzi con disturbi mentaliSe questo fosse l’Iraq, o la Somalia, o la Cecenia, l’andamento non sarebbe difficile da capire. Ma questa è la Gran Bretagna, durante il più lungo periodo di pace interna e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 28/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un messaggio spirituale di grande attualità per l’uomo contemporaneo Il significato generale dei Misteri. Prima di entrare nel merito dei Misteri di Eleusi è bene chiarire al lettore il significato generale che, nel mondo classico, si attribuiva al sostantivo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
- 26 luglio alle 19.30 presso il comune di Nepi con Giulio Giorello e Pierangelo Buttafuoco. - 29 agosto alle 21.30 a San Benedetto del Tronto, presso l’Hotel Progresso (Palazzina Azzurra) - 5 settembre all’interno della manifestazione Il... continua a leggere