La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Umberto Galimberti
il 29/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L’amicizia. O solitudini di massa, ciascuno davanti al suo computer, vittime di bulimia informatica per non perdere neppure un frammento di mondo, o adunate di massa in occasione di concerti, o davanti a maxi-schermi per le partite di calcio, o in piazza San Pietro ad applaudire... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 29/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sandro Giovannini è nato a Pesaro nel 1947. Poeta, saggista, critico, nel 1979 ha fondato il Movimento Poesia Tradizione Vertex. Nel 1985 ha fondato la Heliopolis Edizioni. Nel 1997 ha fondato la rivista Letteratura-Tradizione. È autore di Atemporale, E.C.D.P., 1985.Sandro Giovannini,... continua a leggere
Scritto da: Richard Smoley
il 28/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Su quale guida possiamo fare affidamento nella nostra ricerca? Per alcuni, l'esperienza spirituale è una questione di grazia; come hanno affermato i mistici nel corso dei secoli, qualche volta essa viene concessa in modo spontaneo e non richiesto. Ma nessuno può fare affidamento su un tale... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 28/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La funzione principale della lista telematica di Diorama è segnalare libri, riviste, articoli che si fanno veicolo di idee apprezzabili, da conoscere, meditare, diffondere attorno a sé. In questa prospettiva, meritano oggi la massima attenzione, conoscenza e divulgazione alcune delle opere di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Giancarlo Galli, Poteri Forti, Mondadori, Milano 2006, pp. 296, euro 18,00 Chi comanda in Italia? Un secolo fa Vilfredo Pareto avrebbe risposto, nel suo appuntito lessico liberista, le “plutocrazie” (“demagogiche”, se di sinistra). Ortiche velenose cresciute... continua a leggere
Scritto da: Michael Mandel
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michael Mandel è professore di Diritto penale... continua a leggere
Scritto da: David Harvey
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista all’economista e geografo David Harvey, professore dell’Università di New York e autore de “Il nuovo imperialismo”DI VERONICA GAGOL’economia statunitense, minacciata dai suoi vincoli finanziari di indebitamento e dal declino industriale,... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 27/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I riferimenti all’architettura della casa e all’urbanistica della Grecia arcaica, classica ed ellenistica, nel contesto storico della colonizzazione greca del Suditalia e nella Sicilia (Magna Grecia) e della fondazione delle póleis, costituiscono la struttura di una paziente... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ronchi
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Costanzo Preve L'ideocrazia imperiale americana continua a leggere
Scritto da: Andrea Veronese
il 27/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul significato del nome Esseni sono state fatte numerose supposizioni. Alcuni sostengono che la forma latina derivasse dall'ebraico "hasidim" (che significa pii), altri che il nome derivasse dall'aramaico "asya" (che significa medico). Nel 1947, all'interno delle grotte... continua a leggere
Scritto da: Werner Sombart
il 27/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Werner Sombart Perché negli Stati Uniti non c’è il socialismo? Prefazione di Guido Martinotti Pagine 192 € 15,00 ISBN 88-424-9289-2 A... continua a leggere
Scritto da: Andrea Veronese
il 27/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Uroburo è l’immagine di un serpente che si morde la coda e la inghiotte.Questa diffusissima figura simbolica rappresenta, sotto forma animalesca, l’immagine del cerchio che personifica l’ eterno ritorno. Esso sta ad indicare l’esistenza di un nuovo inizio che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il problema continua a leggere
Scritto da: Opìfìce
il 26/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
SaMesa è il Forum di Opìfìce Sperimentazione, Comunità, Metapolitica. Questo è il Forum di Opìfice. Iscriviti anche tu, entra in SaMesa continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che fine ha fatto il progetto Google di una biblioteca universale on line?.Certo siamo tutti suoi ospiti e di questo siamo grati. Ma non possiamo fare sconti. Ecco qualche riflessione in argomento.Una biblioteca può essere un luogo misterioso, ricco di significati nascosti, dove si... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 22/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il Cielo è l’unica cosa che la mia anima, prigioniera dell’assoluto, abbia cercato nel corso di tutta la sua vita che ad alcuni è potuta sembrare confusa e profumata dal Demonio”. Salvador DalìSalvador Dalì, è certamente uno dei pittori più noti e importanti, se non uno... continua a leggere
Scritto da: aa.vv
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ostracismo all'opera di un autore, per le sue posizioni politiche Peter Handke, uno spettro tra noi «Così l'Europa si scarica la coscienza dalle sue responsabilità». Incontro con lo scrittore e attore Moni Ovadia Tommaso Di Francesco C'è un avvenimento «europeo» dirompente. E'... continua a leggere
Scritto da: Silvano Traverso
il 22/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fonte: Rivista di Biologia / Biology Forum 99 (2006), pp. 3-10.Nel caso decideste di fare un giro turistico in gommone giù per il Colorado River per ammirare le meraviglie del Grand Canyon, badate di scegliere l’imbarcazione giusta: potrete infatti scegliere tra quella “scientifica”, sulla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più curiosi del dibattito italiano sul federalismo è quello della totale assenza di riferimenti sociologici. Ci si sofferma sugli aspetti costituzionali e politici - il che non è neppure sbagliato visto che siamo in piena campagna elettorale - , ma raramente si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Va subito segnalata l'uscita dell'ultimo fascicolo della "Revue du Mauss semestrielle" (n. 27, premier semestre 2006): un grosso volume di 54o pagine, celebrativo dei venticinque anni (1981-2006) della rivista e dell'associazione (M.A.U.S.S - Mouvement anti-utilitariste dans les... continua a leggere