Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Treviso: erbicidi nelle colline del prosecco

il 29/04/2009 | Ecologia e Localismo

Gli erbicidi disegnano righe spettrali (e mortifere) nelle colline del prosecco (che l’Unesco dovrebbe tutelare come patrimonio dell’Umanità). Paesaggi spettrali si delineano lungo le colline del prosecco papabili di tutela addirittura dall’Unesco come “patrimonio... continua a leggere

Kyoto-box: l’eco-forno

il 28/04/2009 | Ecologia e Localismo

La semplicità è la sua forza: composto soltanto da due scatole di cartone, Kyoto-box è il forno ad energia solare che ha vinto il Climate Change Challenge, la gara per le eco- invenzioni organizzata dal Financial Times, e che promette una incredibile... continua a leggere

Manzoni e l’influenza suina

il 27/04/2009 | Ecologia e Localismo

Ci mancava pure l’influenza suina. Che fare? Come prima cosa rileggere i capitoli XXXI-XXXII de I promessi sposi, quelli dove inizia la grande “sinfonia storico-poetica della peste”, come si trovava scritto al liceo in certi commenti ampollosi. Ad esempio, tutti... continua a leggere

Rinascere nel Grembo della Sicilia

il 25/04/2009 | Ecologia e Localismo

La voglia di vivere e di abbandonare la logica della produttività ad ogni costo ha spinto Luca Boccalatte a fuggire da Milano per raggiungere Palermo ed i sapori, gli odori, la gente della Sicilia. Armato solo di umiltà e di amore per la terra, Luca ha cambiato la sua esistenza... continua a leggere

Non è vero che tutto va peggio

il 24/04/2009 | Ecologia e Localismo

Lo scorso week-end la libera università di Alcatraz, fondata da Jacopo Fo, ha ospitato il primo workshop italiano diretto alle realtà che operano nel campo delle buone notizie. Abbiamo intervistato Michele Dotti, ideatore del workshop con Silvio Malvolti e auotore, con Jacopo Fo, di... continua a leggere

Orti urbani a Milano

il 24/04/2009 | Ecologia e Localismo

Come nasce l’idea di realizzare orti urbani? Come hanno reagito i milanesi, assuefatti a smog ed inquinamento, a questa iniziativa? Quali gli obiettivi da raggiungere? Queste ed altre le domande che abbiamo posto a Claudio Cristofani, architetto e gestore di 130 orti urbani a... continua a leggere