La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Bernardini
il 24/04/2009 | Ecologia e Localismo
In sede europea si sta combattendo una battaglia per consentire agli Stati membri di istituire autonomamente regioni ogm free. I prossimi mesi saranno cruciali per questo dibattito e gli oppositori al biotech si stanno organizzando in una serie di iniziative.Una di queste... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 22/04/2009 | Ecologia e Localismo
Dall’Associazione dei Comuni Virtuosi parte la campagna “Porta la Sporta”. L’iniziativa si propone di frenare l’uso delle buste di plastica proponendo alternative pratiche ed ecocompatibili. Per saperne di più abbiamo intervistato Silvia Ricci, referente della... continua a leggere
Scritto da: Emilia Hazelip
il 22/04/2009 | Ecologia e Localismo
Rispettare la natura, sentirsi parte integrante di essa, imitarne i ritmi e proteggerla rappresentano alcuni principi fondamentali della ecologia profonda, della permacultura e della agricoltura sinergica. Vi proponiamo un articolo di Emilia Hazelip che ci conduce attraverso i secoli per riportarci... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 22/04/2009 | Ecologia e Localismo
Dopo cinque anni di vita a Pechino, una delle città più inquinate del pianeta, la mia sensazione di un calo nello smog poteva essere dovuta a semplice assuefazione. Ma un panel indipendente di esperti internazionali conferma quello che le narici di noi residenti avvertono da qualche... continua a leggere
Scritto da: Claudia Pecoraro
il 22/04/2009 | Ecologia e Localismo
Oggi, 22 aprile, si celebra l'earth day, la giornata della terra. L’edizione 2009 è dedicata in particolare ai più giovani ed ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni a prendersi cura del nostro Pianeta e sollecitare un cambiamento nei loro comportamenti in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2009 | Ecologia e Localismo
Il ministro dell'Agricoltura tedesco Ilse Aigner (Csu), riferisce l'agenzia di stampa Dpa, avrebbe bloccato l'autorizzazione alla coltivazione del mais geneticamente modificato Monsanto "Mon810". La coltivazione a scopo commerciale del mais transgenico... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2009 | Ecologia e Localismo
''Gli ogm risolvono il problema della fame nel mondo? E' una delle tante bugie sugli ogm''. Ancora una volta il ministro delle politiche agricole offre il suo punto di vista, però ci tiene anche a sottolineare che ''la mia posizione personale e' di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 20/04/2009 | Ecologia e Localismo
Ormai sono anni che si dibatte sulla questione degli inceneritori a recupero energetico e che, in gran parte del mondo industrializzato, centinaia di organizzazioni che s’ispirano all’interesse pubblico s’impegnano a favore di tecnologie alternative;... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 20/04/2009 | Ecologia e Localismo
Che aria tira nella tua città? Sai quanto è inquinata l'aria che respiri? Vuoi sapere se domani è la giornata giusta per fare sport all'aperto o per concedersi una passeggiata nel parco con i figli? Il portale lamiaaria.it mette a disposizione le previsioni sulla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
Il Codex Alimentarius, è un insieme di importantissime regole su tutto quello che riguarda l’alimentazione, adottate da 181 paesi[1] (il 97% della popolazione... continua a leggere
Scritto da: Valerio Pignatta
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
L’acqua è un bisogno fondamentale. Ci si dimentica, però, di considerarla come un diritto. La nuova sentenza emessa dal tribunale della Regione Calabria, che obbliga i comuni a fornire le analisi dell'acqua potabile ai cittadini che ne fanno richiesta, potrebbe però... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
A pochi giorni dal terremoto in Abruzzo è necessario stabilire con chiarezza se tale tragedia era almeno in parte evitabile. Si parla molto di Impregilio e delle solite tragedie all'italiana. Tra poco, comunque, i riflettori si sposteranno altrove e i veri colpevoli resteranno con ogni... continua a leggere
Scritto da: Salvina Elisa Cutuli
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
Siamo giunti quasi alla fine del corso che da quattro anni la Necton Research Society svolge in questo periodo dell’anno nell’isola di Lampedusa col fine di studiare la vita dei cetacei che vivono o sono di passaggio nei mari intorno l’isola. Lezioni teoriche accompagnate da uscite... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
La domanda finale che mi ha fatto una giornalista del Resto del Carlino in una recente intervista è stata questa: “Da 30 anni lei è a contatto con il mondo dei giovanissimi. Nel corso degli anni sono cambiate le loro speranze?” Immediatamente ho ripensato alla mia infanzia,... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Canonico
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
Una soluzione utile sia per le nostre tasche che per la salute del nostro pianeta. Spendere meno acquistando prodotti locali.All’estero, in particolare in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, i “Farmers Market” sono diffusi già da molti anni. In Italia ci... continua a leggere
Scritto da: Viviana Ribezzo
il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo
E' degli scorsi giorni la notizia, che ha trovato poco spazio sugli organi di informazione, di una epidemia di afta epizootica che in Cina avrebbe già causato la morte di 50 bambini. Pare che l'epidemia sia tutt'altro che sotto controllo e le previsioni del... continua a leggere
Scritto da: Mario Fernandez
il 17/04/2009 | Ecologia e Localismo
“Se controlli il petrolio, controlli le nazioni, se controlli gli alimenti, controlli i popoli”. Henry Kissinger, Premio Nobel per la Pace nel 1973.Nella completa dominazione dell'imperialismo nordamericano ci sono attività produttive nelle quali le... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Moretti
il 17/04/2009 | Ecologia e Localismo
Le città non devono sparire, ma cambiare, mettendosi al servizio delle loro bio-regioni. Così parlò Giuseppe Moretti, referente italiano dei bioregionalisti, intervistato da Daniel Tarozzi per Terranauta. Bioregionalismo? «E’ la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 17/04/2009 | Ecologia e Localismo
«Senza una visione più larga del rapporto fra l’uomo e la natura, non potremo risolvere problemi come la scarsità dell’acqua o la scomparsa delle risorse ittiche nei mari. Accanto alla scienza, occorre anche il patrimonio di altri saperi e forme di conoscenza,... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 17/04/2009 | Ecologia e Localismo
La tossicità del pesticida Roundup, nome commerciale del brevetto di proprietà Monsanto dei diserbanti a base di glifosato, già segnalata da studi effettuati da laboratori indipendenti, è adesso avvalorata anche da studi ufficiali.Gli effetti osservati... continua a leggere