La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Mameli
il 18/05/2009 | Ecologia e Localismo
Come affrontare la complessità, le crisi e i mutamenti che stiamo vivendo? Con una nuova rivoluzione industriale. E con un nuovo modello di sviluppo, basato sulla distribuzione dell'energia e dell'informazione. Ne è convinto l'economista Jeremy Rifkin, intervenuto il 14... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva - Chiara Zappa
il 18/05/2009 | Ecologia e Localismo
Le più alte conoscenze scientifiche non disdegnano la sapienza che proviene dalla tradizione. È forse questo l’insegnamento più evidente di tutta l’opera – scritta e vissuta – di Vandana Shiva, fisica nucleare formatasi negli Stati Uniti e poi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/05/2009 | Ecologia e Localismo
Le analisi compiute dall’Università Federico II di Napoli hanno rilevato inquinamento chimico e microbiologico nell’acqua che esce dai rubinetti delle abitazioni degli italiani. Come evitare, quindi, danni alla salute? L’acqua in bottiglia non è la soluzione.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Carnazzi e Stefano Apuzzo
il 15/05/2009 | Ecologia e Localismo
ALLEVAMENTI INTENSIVI. Sembrerà un consiglio rivoluzionario, ma certo va alla radice del problema: evitare ogni prodotto proveniente da allevamenti intensivi. “Allevamenti intensivi” sono i... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 15/05/2009 | Ecologia e Localismo
Arrivano in Italia nuovi modelli di vetri selettivi e basso-emissivi, i quali permetteranno di adeguare i nostri edifici alle nuove richieste di efficienza energetica. Meno dispersione di calore verso l’esterno durante l’inverno e meno penetrazione all’interno nei mesi molto... continua a leggere
Scritto da: Daniel Tarozzi
il 15/05/2009 | Ecologia e Localismo
Cara/o lettore,ti ricordi George Bush? Sembrano passati secoli, ma era il presidente degli Stati Uniti fino a pochi mesi fa. Si fece portavoce dei negazionisti del cambiamento climatico avvalendosi di eminenti consiglieri. Ebbene, era facile immaginarlo, ma ora è ufficiale: le... continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 15/05/2009 | Ecologia e Localismo
La fuliggine, finissima polvere nera che esce dai forni del terzo mondo, non è solo pericolosa per chi la inspira, ma per tutto il pianeta. Recenti studi dimostrano infatti che le emissioni di fuliggine contribuiscono al riscaldamento globale. Secondo molti scienziati basterebbe sostituire i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 15/05/2009 | Ecologia e Localismo
Le industrie petrolifere americane, seppure a conoscenza degli effetti climalteranti delle emissioni di CO2, invece di investire fondi per trovare dei modi per ridurne la portata, hanno preferito (ridurre comunque i loro profitti per) finanziare gruppi di pressione negazionisti, la cui unica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Scalia
il 14/05/2009 | Ecologia e Localismo
Con l’approvazione del ddl 1195 il nucleare passa alla Camera e si può già dare per scontato l’esito del provvedimento. Allora il nucleare ritornerà in Italia? Siamo stati in parecchi a denunciare fin dall’inizio il rilancio del nucleare come... continua a leggere
Scritto da: Byron J. Richards
il 13/05/2009 | Ecologia e Localismo
Le bolle economiche sono diventate una lezione dolorosa per l’America e per il resto del mondo. Impareremo dai nostri errori? Diventeremo più furbi nel riconoscere le bolle prima che esplodano, per cercare di far uscire l’aria in modo meno doloroso? Sembra che... continua a leggere
Scritto da: Daniela Degan
il 13/05/2009 | Ecologia e Localismo
foto da slow food “La filosofia è scritta in un grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi (io dico... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 13/05/2009 | Ecologia e Localismo
Una parola che e’ gia’ un equivoco, il sintomo di una visione sbagliata, di una fuorviante percezione della realta’.Spesso si usa “ambiente” in sostituzione di “natura”: non si vuol suonare ingenui, sognatori,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Corrado
il 12/05/2009 | Ecologia e Localismo
Cosa direste a chi vi propone un bel letto in terra cruda?È il materiale del futuro e sta proprio sotto i nostri piedi.Basta scavare per un metro e si arriva alla terra utilizzabile, cruda, semplice, ecologica, multiforme, dalle infinite possibilità!Tratto da Legno, pietra,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 12/05/2009 | Ecologia e Localismo
Come utilizzare al meglio le biomasse da produzione agricola? Uno studio americano sostiene che è più vantaggioso sfruttarle per produrre elettricità?La conversione di biomasse in elettricità consente una resa chilometrica superiore dell'80 per cento... continua a leggere
Scritto da: Virginia Greco
il 11/05/2009 | Ecologia e Localismo
Il recupero e il riciclo delle bottiglie di plastica sono significativamente aumentati negli ultimi anni, segno della crescente sensibilità dei cittadini. Ma dove vanno a finire invece i piatti, le posate e gli altri scarti di materiale plastico? Vengono inceneriti, semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Diomede Corso
il 11/05/2009 | Ecologia e Localismo
Oggi la parola Ambiente risuona con sempre maggiore frequenza da radio, televisioni e giornali e non si può fare a meno di interessarsi a come mettere a freno l’insulto quotidiano che la modernità sbatte in faccia alla natura che quel tanto che ci... continua a leggere
Scritto da: Cesare Piccolo
il 09/05/2009 | Ecologia e Localismo
L'antivirale di La Roche, rimedio incerto ma business sicuro C'è chi l'influenza messicana fa scoppiare di salute : ad esempio le case farmaceutiche che detengono i diritti del Tamiflu. Questo antivirus che permetterebbe di ridurre di un giorno e mezzo la durata della... continua a leggere
Scritto da: Jean-louis Aillon
il 09/05/2009 | Ecologia e Localismo
Il movimento della decrescita felice non ha ancora preso una posizione ufficiale (o meglio, la questione non era stata mai posta ufficialmente, ndr) sul tema della sanità. Per questo motivo è importante che chiunque abbia elaborato, o stia elaborando idee in... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 08/05/2009 | Ecologia e Localismo
1 € per cittadino italiano al fine di proteggere la serietà della stragrande maggioranza dei produttori biologici. Miglioriamo il sistema di certificazione, evitando il pagamento da parte degli agricoltori e trasformatori.E modifichiamo la... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 08/05/2009 | Ecologia e Localismo
Se dovessimo credere alle notizie riportate dai media internazionali il mondo sarebbe a rischio di pandemia di una nuova influenza mortale, la H1N1, come è stata etichettata e come è più comunemente conosciuta l’“influenza suina”. Secondo i resoconti... continua a leggere