Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Troppi antibiotici ai suini

il 18/04/2009 | Ecologia e Localismo

E' degli scorsi giorni la notizia, che ha trovato poco spazio sugli organi di informazione, di una epidemia di afta epizootica che in Cina avrebbe già causato la morte di 50 bambini. Pare che l'epidemia sia tutt'altro che sotto controllo e le previsioni del... continua a leggere

Serres: Ambiente, un mondo in guerra

il 17/04/2009 | Ecologia e Localismo

«Senza una visione più larga del rapporto fra l’uomo e la natura, non potremo risolvere problemi come la scarsità dell’acqua o la scomparsa delle risorse ittiche nei mari. Accanto alla scienza, occorre anche il patrimonio di altri saperi e forme di conoscenza,... continua a leggere

Vivisezione: un male di cui liberarsi

il 16/04/2009 | Ecologia e Localismo

I laboratori delle case farmaceutiche e di cosmesi costituiscono ancora oggi luoghi di tortura per topi, conigli, scimmie e tanti altri animali legalmente torturati per la sperimentazione. Dinanzi a queste atrocità non bisogna chiudere gli occhi ma, al contrario, guardare, capire, riflettere... continua a leggere

Per legge case a consumo zero

il 16/04/2009 | Ecologia e Localismo

Ogni immobile realizzato dopo il 31 dicembre 2018 dovrà essere costruito in modo tale da garantire l'autoproduzione del fabbisogno energetico. Una linea di intervento votata dal Comitato Industria Ricerca Energia del Parlamento europeo. I tempi stringono...Tutti gli immobili... continua a leggere

Il pasto gratis

il 16/04/2009 | Ecologia e Localismo

Ogni “ortolano” ha i suoi segreti, le sue ricette, i suoi fallimenti nascosti ed i suoi successi pubblici. Il proprio orto è sempre perfettibile e sempre perfetto tanto da “spaventare” chi l’orto non ce l’ha o vorrebbe farlo. Vediamo... continua a leggere

Che fine ha fatto la mucca pazza?

il 15/04/2009 | Ecologia e Localismo

Nel 2001 l’epidemia scoppiata in Inghilterra ha fatto tremare tutta l’Europa, oggi nessuno parla più della Bse e dei tanto temuti prioni infetti. Ma possiamo davvero stare tranquilli? Nessuno parla più del morbo della mucca pazza. Ma davvero non siamo... continua a leggere

C'è un tesoro nascosto nei campi

il 14/04/2009 | Ecologia e Localismo

L'ITALIA agricola è un "Paese per vecchi". Abbiamo un contadino giovane, sotto i 35 anni, ogni 12,5 agricoltori con più di 65 anni. Niente di paragonabile a Francia e Germania dove lo stesso rapporto scende rispettivamente a 1,5 e 0,8. Verrebbe quasi... continua a leggere

Scenari futuri

il 14/04/2009 | Ecologia e Localismo

… senza un comportamento radicale e un cambio di organizzazione che minacci le fondamenta della nostra economia di crescita, l’emissione di gas serra, così come altri fattori di impatto ambientale non diminuiranno. La recessione economica è il solo... continua a leggere

Milano: un contadino in città

il 14/04/2009 | Ecologia e Localismo

La frattura tra città e campagna è definitiva? Oppure c'è ancora un modo per ricucire il rapporto con la propria terra anche vivendo in contesti urbani? Vivere in un quartiere popolare di Milano un pezzetto di autoproduzione in armonia con il mondo contadino è allo... continua a leggere

La globalizzazione colpisce ancora

il 14/04/2009 | Ecologia e Localismo

Leggo da un documento di una Ong, GRAIN (Genetic Resources Action International) con sede a Barcellona, del nuovo fenomeno che vede Stati, fondi speculativi, multinazionali acquistare o affittare milioni di ettari di terreno ad uso agricolo nei paesi poveri.I primi Stati sono Cina, Corea del Sud,... continua a leggere