Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Un milione di tonnellate al giorno

il 14/04/2009 | Ecologia e Localismo

Le emissioni globali crescono di un milione di tonnellate al giorno. Rispetto al 1990 sono salite del 27%. E nel 2030 potremmo arrivare ad un più 90% con gravi conseguenze sugli equilibri climatici. Serve un protocollo di Kyoto Plus. Sì alle rinnovabili su larga scala e ai... continua a leggere

Embrione: effetto a sorpresa

il 10/04/2009 | Ecologia e Localismo

«Rien à faire» si dicono tra loro i personaggi beckettiani (cit. Aspettando Godot, Samuel Beckett). «Domani qualcosa accadrà….» Accadrà? Che accadrà con quanto deciso dalla Consulta riguardo la L. 40 sulla fecondazione... continua a leggere

Freccia rossa vola come un aereo

il 09/04/2009 | Ecologia e Localismo

Ormai da qualche mese, un giorno sul sito web di Repubblica, l’altro su quello del Corriere Della Sera, l’altro ancora su quello di La Stampa, continuano a susseguirsi articoli di carattere promozionale che esaltano le virtù velocistiche del nuovo TAV Frecciarossa, regolarmente... continua a leggere

Agricoltura biodinamica

il 09/04/2009 | Ecologia e Localismo

Nonostante oggi sia ancora scarsa e discontinua la conoscenza dell’agricoltura biologica, quando si va a parlare di agricoltura biodinamica la confusione di solito aumenta, e le persone che parlano a sproposito aumentano in maniera esponenziale.Alla fine degli anni... continua a leggere

Tav: cosa è successo in Val di Susa?

il 03/04/2009 | Ecologia e Localismo

Nel 2005 i telegiornali italiani riportavano le proteste dei No-Tav che riuscirono a bloccare la costruzione della discussa infrastruttura in Val di Susa. A distanza di quattro anni, abbiamo intervistato Marco Cedolin, autore di "T.A.V. in Val di Susa". Abbiamo... continua a leggere

La delega dell'esistenza

il 03/04/2009 | Ecologia e Localismo

Il Senato ha approvato un ddl che concede al medico la libertà di non rispettare la volontà del paziente in caso questi si venga a trovare in situazioni in cui non può più essere in grado di decidere. Se questa legge verrà confermata dalla camera, il testamento... continua a leggere