Il mondo non è una merce
Scritto da: Serge Latouche il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Serge Latouche il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Anna K. Valerio il 01/03/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Enrico Galoppini il 25/02/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Luciano Lanna il 24/02/2017 | Ecologia e Localismo
Com’è cambiata l’America e com’è cambiato il mondo, ai tempi di Trump! Tanto che, con un presidente che sembra quasi una riproposizione postmoderna del Generale Custer, gli indiani sono tornati sul piede di guerra. Dopo la decisione di Donald Trump – tra l’altro, “chioma bionda”... continua a leggere
Scritto da: Daniel Barker il 19/02/2017 | Ecologia e Localismo
Per il miliardario globalista Bill Gates, diventare l’uomo più ricco del mondo non era abbastanza. Dopo aver accumulato la sua immensa fortuna, Gates ha fondato una... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 17/02/2017 | Ecologia e Localismo
In passato Lumignano (Colli Berici, Basso Vicentino) e dintorni erano luogo di nidificazione e riproduzione per falco pellegrino, rondine rossiccia, passero solitario...poi arrivarono i FC. E' ora giunto anche il turno del corvo imperiale? Il... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 17/02/2017 | Ecologia e Localismo
Una critica che viene mossa all’Ecologia Profonda è che sarebbe “carente nel sociale”. Questa critica ha come origine il solito antropocentrismo, sempre presente. L’Ecologia Profonda si occupa di un “sociale” ben più grande di quello soltanto umano, di un sociale... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 17/02/2017 | Ecologia e Localismo
Riassumendo all’estremo possiamo affermare che ogni nostro pensiero (e conseguentemente ogni nostra azione) sono mossi da due bisogni fondamentali:1) evitare il dolore2) trovare piacere.Di conseguenza evitare dolore e cercare piacere sono le due forze che controllano le nostre Vite.In... continua a leggere
Scritto da: Jef Costello il 12/02/2017 | Ecologia e Localismo
Credo che tu stia “antropomorfizzando”, mi disse il veterinario. Gli avevo portato la gatta per una visita di routine e stavo descrivendo qualcosa di carino che aveva fatto. Non ricordo cosa fosse (è successo qualche anno fa). Ma non era la prima volta che me lo diceva, e mi era già... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti il 12/02/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gian Maria Bavestrello il 10/02/2017 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Martha Rosenberg il 10/02/2017 | Ecologia e Localismo
Per quale ragione i siti di informazione progressista che denunciano la disinformazione da parte del governo e delle multinazionali in altri settori accettano la disinformazione quando si tratta di vaccini – definendo gli attivisti “antiscientifici”? Non stupisce che gli scienziati... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bizzocchi il 31/01/2017 | Ecologia e Localismo
Di tutto ciò che facciamo nella nostra Vita, per un verso o per l’altro, direttamente o indirettamente, ne siamo responsabili in prima persona. Questo significa anche, per riflesso, che la nostra Vita dipende da noi e non da altro o altri. Non dipende neppure dal “Sistema” che pure questa... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 31/01/2017 | Ecologia e Localismo
Devo dire di essermi trovato in ampio disaccordo con l’intervento di Laura Puppato (PD) in merito al riconoscimento della Lengoa veneta per almeno due ragioni. La prima: fermo restando... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa il 28/01/2017 | Ecologia e Localismo
Sono rimasto molto deluso dal comportamento della Chiesa cattolica dopo la famosa Enciclica di Papa Francesco del giugno 2015. Il mio commento sulla Laudato Sì (www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=51722) era stato considerato da qualcuno come “troppo critico”, nel... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 27/01/2017 | Ecologia e Localismo
Quando i pensatori... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè il 27/01/2017 | Ecologia e Localismo
La cultura di un territorio e dei suoi borghi è viva e vitale finchè è forte l’epos che la fonda e la nutre, trasformando questo territorio in ethos, “il posto da vivere”. Il cedimento di questo retaggio di fronte alla spinta annichilente della globalizzazione si registra... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 22/01/2017 | Ecologia e Localismo
Sull' inusuale (ripetiamo: inusuale, non "eccezionale") ondata di maltempo e neve che ha colpito i versanti adriatici ed orientali della Penisola e sulle nuove... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 22/01/2017 | Ecologia e Localismo
Fatta la tara alle polemiche strettamente politiche, chi “vince” e chi “perde” nella gestione terremoti-neve, che ha devastato ampie zone dell’Italia Centrale ? L’ onore delle armi e delle citazioni va certamente a quanti sono e sono stati in prima... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso il 21/01/2017 | Ecologia e Localismo
Il difensore delle foreste, il leader indigeno della Comunità Tarahumara della Sierra Madre Occidentale in Messico, vincitore del prestigioso Premio Verde Goldman, è stato ucciso domenica scorsa, come suo padre trent’anni fa e come un altro recente premio Goldman, la sua “collega”... continua a leggere