Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Bioregionalismo e sopravvivenza - Il primo passo da fare è divenire consapevoli di quello che spontaneamente cresce nel territorio in cui viviamo...

il 04/06/2017 | Ecologia e Localismo

Bioregionalismo e sopravvivenza - Il primo passo da fare è divenire consapevoli di quello che spontaneamente cresce nel territorio in cui viviamo...

La vera sopravvivenza non è garantita dalle multinazionali dell'agro-industria che perseguono la distruzione del patrimonio genetico delle essenze naturali, portata avanti con l'immissione degli OGM, con i pesticidi, con l'allevamento intensivo, etc. bensì dalla conoscenza e conservazione dei... continua a leggere

Cambio di paradigma

il 31/05/2017 | Ecologia e Localismo

Cambio di paradigma

  Il paradigma cartesiano-newtoniano      Il paradigma tuttora caratteristico della cultura occidentale è quello cartesiano-newtoniano, così battezzato dal noto fisico Fritjof Capra (l’autore de Il Tao della fisica) nel suo libro Il punto di svolta,... continua a leggere

Angeli e vaccini

il 31/05/2017 | Ecologia e Localismo

Angeli e vaccini

Vaccinazione forzata: business o social control? La scorsa settimana ho conosciuto Angelo, un bambino di sei mesi notevolmente vispo e simpatico. Tre giorni fa ha ricevuto la prima dose di vaccini obbligatori. Da allora ha la febbre e la tosse, incessanti. Il suo  sguardo si è... continua a leggere

Vaccini e Alitalia

il 31/05/2017 | Ecologia e Localismo

Vaccini e Alitalia

Cosa c’entra la questione vaccini con la crisi dell’Alitalia? Niente. O forse molto. Dipende dalla capacità di leggere nessi forse nemmeno tanto nascosti. Da ormai due anni è in atto una forsennata campagna di allarmismo terroristico nei confronti dell’opinione pubblica basata sulla... continua a leggere

Visioni del mondo

il 25/05/2017 | Ecologia e Localismo

Visioni del mondo

Quando si parla di ecologia e protezione della Natura, occuparsi di “visioni del mondo” sembra una cosa più astratta, o meno pratica, rispetto a dare consigli sullo smaltimento dei rifiuti o la salvaguardia delle foreste, ma è soltanto perché parlare di visioni del mondo... continua a leggere

La gaia scienza e il vaccino dell’anima

il 22/05/2017 | Ecologia e Localismo

La gaia scienza e il vaccino dell’anima

Che c’è di peggio d’una superstizione? Due superstizioni, due cattive metafisiche in conflitto tra loro nel contendersi il primato della verità. Da queste parti abbiamo una certa fiducia nella scienza medica, sosteniamo che vaccinarsi è necessario, magari non sempre bello... continua a leggere

Decrescita o a-crescita?

il 01/05/2017 | Ecologia e Localismo

Decrescita o a-crescita?

Pubblichiamo l’intervista a Maurizio Pallante e Serge Latouche uscita su La Décroissance. Journal de la joie de vivre, n. 138, aprile 2017, pagg. 14-15. Ringraziamo Vincent Cheynet per averci concesso l’autorizzazione alla pubblicazione del testo che segue. Maurizio Pallante... continua a leggere

Si scrive Miteni, si legge Rimar

il 26/04/2017 | Ecologia e Localismo

  Avvertenza: questo non è, assolutamente, un articolo di informazione sull'inquinamento da PFASS che sta impregnando le acque e i corpi del Veneto. Soltanto un necrologio, un amaro amarcord condito di qualche considerazione su come funziona il capitalismo, quello del nord-est in... continua a leggere

Catastrofi annunciate

il 24/04/2017 | Ecologia e Localismo

  Alcuni misfatti ambientali di cui talvolta si era parlato (come quello provocato nel 2010 dalla BP nel Golfo del Messico) e la maggioranza di cui si è saputo poco o niente (v. in Nigeria) non sono stati altro che l’ultimo anello di una tragica catena di eco-crimini.... continua a leggere

Chi ha i semi ha il potere

il 02/04/2017 | Ecologia e Localismo

Chi ha i semi ha il potere

«Chiusura delle aziende agricole, concentrazione delle terre, brevetti e monocolture: questi gli effetti del potere delle multinazionali nel settore alimentare». Ecco il quadro tratteggiato nell’Atlante delle multinazionali 2017, cifre e fatti del settore agroalimentare da Barbara Unmuessig,... continua a leggere

Medici: “i nuovi mostri” 

il 30/03/2017 | Ecologia e Localismo

  Milano. Ospedale Pini, il primario di ortopedia Norberto Confalonieri è arrestato per corruzione e turbativa d’asta (prendeva tangenti dai produttori di arti artificiali) e indagato per lesioni (ha rotto il femore ad una vecchietta per allenarsi a compiere un intervento privato nella... continua a leggere

Dietro i vaccini... Il capitalismo

il 30/03/2017 | Ecologia e Localismo

Sono ormai mesi che il sistema liberaldemocratico capitalista sguinzaglia le proprie iene al fine di creare terrorismo mediatico sulla questione delle vaccinazioni. In particolare amplifica i casi di meningite registrati in Italia, creando un autentico clima di terrore, instillando nella gente una... continua a leggere