La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 12/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
C'è una metafora, tramandata dalla filosofia, che racconta come una rana posta nell'acqua bollente cerchi disperatamente di fuggire. Ma la stessa rana, messa in acqua fredda poi scaldata progressivamente, se ne resta lì a godersi il bagno caldo fino a finire bollita a morte senza... continua a leggere
Scritto da: Stephen Leahy
il 12/04/2006 | Ecologia e Localismo
“Più di 100 milioni di persone potrebbero essere colpite direttamente dall’innalzamento del livello dei mari... noi non siamo assolutamente in grado di fronteggiare una situazione simile, né di escogitare un modo per venirne a capo” Mentre le mutazioni climatiche stanno... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 12/04/2006 | Ecologia e Localismo
Lince iberica Un nuovo studio conferma le tesi della rivista Nature: le specie animali si estinguono a causa del surriscaldamento planetario. E per molte è impossibile spostarsi verso temperature più miti Il Pianeta si riscalda e gli animali soffrono, e cercano riparo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Centocinquantotto militariitaliani che hannooperato in Bosnia ein Kosovo si sono ammalati ditumore (alla tiroide, ai testicoli,linfoma di Hodgkin) e diquesti ventotto sono morti. Èquanto risulta dalla relazioneannuale che il ministero dellaDifesa trasmette al Parlamento.È la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 11/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Le norme del WTO antepongono il libero scambio del mercato agricolo alle preoccupazioni nazionali sulla salute pubblica In Febbraio, un'organizzazione privata con poteri unici sull’industria, il commercio e... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi
il 11/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Assumere la diversità dei legami sociali e culturali entro i quali l’uomo si esprime e sirealizza come un elemento essenziale e costitutivo nel processo di articolazione di una comunità politica complessa Da ciò è chiaro chi si debba considerare... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 11/04/2006 | Ecologia e Localismo
Cari amici, Potrete ascoltare domani mattina alle ore 8.30 una trasmissione sulla radio on line di www.lifegate.it sull'iniziativa presa dalla nostra associazione, tramite il proprio sito www.biodiversita.info, di iniziare a raccogliere firme virtuali, e reali, per sostenere la creazione delle... continua a leggere
Scritto da: Peppe Sini
il 10/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Filippo Trasatti: Ripensando Ivan Illich2. Francesco Scotti: Ivan Illich. "Nemesi medica" un quarto di secolo dopo3. Filippo Trasatti intervista Paolo Perticari: Ivan Illich. L'ascesidell'altro4. Filippo Trasatti: Ivan Illich. Leggere il presente nello specchio delpassato1.... continua a leggere
Scritto da: selvatici
il 10/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Indigeni- riparto dalle ultime frasi dell'intervista a Pallante apparsa sulla lista: " la decrescita" è un comportamento autoresponsabile, che comunica, i comportamenti che diventano collettivi danno vita a "movimenti culturali" , forme prepolitiche, intuizioni, utopie..ma sono anche un fare da... continua a leggere
Scritto da: Swissinfo
il 10/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La diffusione del virus non corrisponde ai dati geografici e temporali sugli spostamenti degli uccelli migratori. ZURIGO - L'associazione per la protezione degli animali d'allevamento "kagfreiland" chiede a Berna di togliere l'obbligo di tenere al chiuso il pollame. L'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Petrella
il 10/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Negli ultimi trenta anni, le società «occidentali» sono state ispirate da principi che sempre di più hanno esaltato il valore dell'individualismo come fondamento dell'organizzazione della società umana. I concetti di benessere e di ricchezza sono stati ridotti a quelli di... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 10/04/2006 | Ecologia e Localismo
Tornano alla ribalta i biocarburanti muovendo la loro guerra alla benzina e al diesel a cominciare dal Belgio. Il ministero federale delle Finanze belga ha infatti autorizzato la vendita dell’ olio... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 08/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma diautodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano allamente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Ungiornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo unmomento... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 08/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La vita consiste sostanzialmente in un gigantesco flusso di materia edenergia dalla natura agli esseri viventi, che possono essere batteri,alghe, vegetali, mosche o mucche, i quali trasformano, colmetabolismo, le sostanze chimiche, gassose, liquide o solide, degli"alimenti" presi dalla natura,... continua a leggere
Scritto da: Il Salvagente
il 08/04/2006 | Ecologia e Localismo
Allarme sui contenitori per pizze da asportoTratto da www.prontoconsumatore.it/detail.asp?idn=4508 I cartoni da asporto delle pizze conterrebbero sostanze non autorizzate e quindi potenzialmente pericolose per la salute. L’annuncio viene dalla Lega... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 08/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Quando la modernità inventò il paesaggio montano, le Alpi, che erano state fin dalla preistoria luogo di transito e di incontro di mondi diversi (quello “nordico” e quello... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 08/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Jeremy Rifkin ha il merito di aver portato all'attenzione dell'opinione pubblica l'idrogeno come soluzione all'immissione di gas serra nell'atmosfera derivata dalla produzione di energia. Ma ha anche alimentato false speranze, quali quella che l'idrogeno fosse l'"energia pulita ed... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 07/04/2006 | Ecologia e Localismo
Civiltà ContadinaAssociazione per la valorizzazione della biodiversità 1° Corso per costruire orti conservativi naturali Ca' del Santo - Località Pietramaura - San Leo PU - Tel 0541 924036 - Cell 349 2996042www.biodiversita.infoSabato 29 aprile (sera)Domenica 30... continua a leggere
Scritto da: di Luciano De Majo
il 07/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista al filosofo francese: «Una crescita infinita è incompatibile con un mondo finito. In politica di questi temi si può parlare solo a sinistra, perché sono un po´ sovversivi...» FIRENZE. Serge Latouche, il filosofo della decrescita, è stato l’ospite d’onore di un... continua a leggere