La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapido giro in Rete consente di cominciare a farsi un'idea di quello che sta succedendo. O meglio, di mettere insieme le prime notizie che si affastellano da ogni parte del mondo nel tentativo di superare le banali analisi offerte dai vari Tiggì, che non sanno andare oltre "guerra... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 18/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ai piani alti della politica internazionale si è capito che il mondo si trova di fronte a un nuovo incombente pericolo: una permanente crisi energetica globale, in grado di compromettere la prosperità di ogni società sulla Terra e... continua a leggere
Scritto da: Adnkronos
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Cagliari, 18 apr. - (Adnkronos) - L'amministrazione regionale della Sardegna ha adottato oggi una lingua comune sarda. Una varieta' parlata nelle aree centrali, con aperture al logudorese e al campidanese, che sara' utilizzata dalla Regione in alcuni suoi atti. Chiunque puo' scrivere... continua a leggere
Scritto da: greenplanet.net
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
Un’”unità di ispezione civile No-Ogm”, composta da oltre cento agricoltori, semplici cittadini e attivisti occupa il centro di distribuzione sementi a Trebes Francia, José Bové fermato dalla polizia PARIGI — Il leader dei «Mietitori... continua a leggere
Scritto da: Eric Schlosser
il 18/04/2006 | Ecologia e Localismo
di Enzo Baranelli Altro materiale su questo autore Eric SchlosserFast food nation(Net)Sulla copertina una classica confezione di patatine da fast food, dorate e uniformi nel loro lucido contenitore colorato. Ed è lucida e colorata la sala che vi accoglie oltre la porta di un McDonald's, un... continua a leggere
Scritto da: Nevio Sgerla
il 17/04/2006 | Ecologia e Localismo
L'unico sapore dolce che l'uomo, non ancora colpito dalla civiltà, conosceva, era quello del miele, certo mangiava anche frutta e radici zuccherine o petali di fiori dolciastri ma il gusto pieno e tondo del dolce lo trovava solo nel miele, il... continua a leggere
Scritto da: AAM Terra Nuova
il 17/04/2006 | Ecologia e Localismo
Costruire con le balle di paglia AAM Terra Nuova Manuale pratico per progettare e costruire con le balle di paglia, un materiale ecologico che garantisce risultati eccellenti grazie alla riduzione dei costi e dei consumi energetici. Completa il libro una breve rassegna di foto di case... continua a leggere
Scritto da: Andrea Vico
il 17/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nei villaggi una serie di progetti d'avanguardia tutti a emissione zero Si arrampicano sulle montagne del Nepal, di villaggio in villaggio. Una prima volta per ascoltare; una seconda per progettare insieme; quindi per costruire. Sono i tecnici della «Nepal... continua a leggere
Scritto da: Arianna Editrice
il 17/04/2006 | Ecologia e Localismo
Decrescita: economia e natura per il bene comune convegno a Norcia organizzato dall'associazione ambientalista Fare Verde Domenica 23 alle ore 10.30 partecipano: Maurizio Pallante, tra i fondatori dell'ambientalismo italiano,... continua a leggere
Scritto da: Franco Foresta Martin
il 17/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Allacciata alla rete Enel una turbina che sfrutta le correnti marine Si chiama Kobold ed è in grado di sfruttare la velocità delle correnti marine. È destinata alle isole dei Paesi in via Sviluppo MESSINA – Ha il nome... continua a leggere
Scritto da: Guy Fawkes
il 17/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Allarme da Londra: previsto un aumento di altri tre gradi della temperatura del pianeta. Il surriscaldamento provocherà morti, carestie, siccitá. Gli scienziati avvertono la politica: «Terra al disastro entro questo secolo» Per i consiglieri del governo britannico è a... continua a leggere
Scritto da: Dottor James Howestine
il 17/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Nel 2005 sono stati registrati 175.000 casi di cancro al polmone negli Stati Uniti, ma, tra i mesi di gennaio e di febbraio, sono stati già diagnosticati 172.000 casi. Che cosa può aver causato questo sconvolgente incremento? Ovviamente il tabagismo non c’entra quasi nulla... continua a leggere
Scritto da: Collettivo Matuta
il 14/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
e dunque, che fare? Cambia il tuo stile di... continua a leggere
Scritto da: fsds.it
il 14/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il concetto di Yin e Yang è la base dell’intera filosofia cinese. Esso è utilizzato per interpretare il mondo osservandolo da un punto di vista particolare e, per ciò che riguarda il Feng Shui, mette le basi di un possibile intervento riequilibrante. La teoria dello Yin e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Rizzo
il 14/04/2006 | Ecologia e Localismo
Dall'Oregon un forte grido contro le lobby del legno: la terra prima di tutto! Vi ricordate Earth First? Era un movimento di ecologisti radicali americani, di impostazione molto integrale e ideologica, che combatteva unitariamente, organizzata in piccoli gruppi locali, contro... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Roberto Taioli, Acque a CortotEdizioni Ulivo, Balerna 2003http://www.edizioni-ulivo.chulivo@edizioni-ulivo.ch Recensione di Luisa Bonesio Una montagna aspra, intransitiva, pietrosa, ma anche animata e fluente di acque, è quella che i versi di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Zavalloni
il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
LA SCELTA COMUNITARIA: PICCOLO E’ BELLO Ernst F. Schumacher pubblica nel 1972 Piccolo è bello. A mio avviso ilsaggio di Jonas e quello di Schumacher possono efficacemente integrarsi avicenda: Jonas costruisce un utile principio generale, ma non entra nel meritodi considerazioni... continua a leggere
Scritto da: Gottlieb
il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il confronto con le tematiche politiche e le emergenze poste dagli ambientalisti non èestraneo alla riflessione filosofica. Un’analisi scientifica per essere tale non può presumere lacompletezza o il possesso del vero. Le chiusure e le assolutezze sono paranoie. Le angolazionipossono essere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La fama internazionale di Jacques Ellul (1912-1994) risale agli anni Sessanta, quando uscì tradotto tradotto in inglese, il suo La technique ou l'enjeu du siècle (1964, trad. it. Giuffrè Editore, Milano 1969), pubblicato in Francia nel 1954. Un "lancio" probabilmente favorito anche dal grande... continua a leggere
Scritto da: Arianna Editrice
il 12/04/2006 | Ecologia e Localismo
NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE APRILE 2006Edward Goldsmith e Jerry Mander PROCESSO ALLA GLOBALIZZAZIONEPrefazione di Serge Latouche Pagg. 300– Euro 11,01 invece di euro 12,95 La fede nel progresso ci possiede... continua a leggere