Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il business della fame

il 22/02/2011 | Economia e Decrescita

Pur non essendo l’unico motivo scatenante, l’impennata dei prezzi dei beni alimentari su scala globale sta contribuendo in maniera non indifferente all’esplosione delle proteste di piazza in corso nel mondo arabo. Come già accaduto nel 2008, i... continua a leggere

Il mutuo a stelle e strisce

il 21/02/2011 | Economia e Decrescita

Se c’è una cosa che il Presidente Barak Obama sa fare bene, oltre a vincere riconoscimenti internazionali sulla fiducia, è prendere decisioni controverse in ambito di politica interna. Dopo il faticoso processo di riforma della sanità,... continua a leggere

Manifesto anticapitalista

il 21/02/2011 | Economia e Decrescita

Il Manifesto e il sito internet di Anticapitalismo.it sono il frutto di due anni di lavoro di un gruppo di studio "informale", non costituito ufficialmente ma formato di fatto dalla concreta collaborazione di liberi pensatori in sinergia, quattro in tutto, che per tutto questo ... continua a leggere

Usura bancaria e demonetizzazione

il 20/02/2011 | Economia e Decrescita

Da sinistra si denunciano le connivenze con il settore bancario, l'appiattimento di sindacati e sepolcri imbiancati di sempre, leggerlo farebbe bene a moltissimi. Poco spettacolo e molta sostanza in questo articolo, magari se prima qualcuno si toglie le... continua a leggere

Superare la crisi

il 18/02/2011 | Economia e Decrescita

L'ultima lettera inviata da Berlusconi al Corriere della Sera per il rilancio dell'economia, conferma quanto da sempre pronosticato e sostenuto: «le cause ed il perdurare della crisi economica dipendono essenzialmente dalla violenta demonetizzazione del mercato, avvenuta in... continua a leggere

Torino addio!

il 12/02/2011 | Economia e Decrescita

So di chiedere l’impossibile, ma mi piacerebbe tanto che la politica parlasse dei fatti, con la serietà di chi conosce i problemi, senza menzogne e omissioni, senza ottimismo, né pessimismo, con l’obiettivo di risolverli nell’ interesse generale e, soprattutto,... continua a leggere