La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Matteo Cavallito
il 07/03/2011 | Economia e Decrescita
Secondo El País la filiale spagnola di ExxonMobil, la più grande corporation del Pianeta, non paga un solo centesimo di tasse. Ed è solo un esempio tra i tanti. Mentre i cittadini sostengono le manovre post crisi le... continua a leggere
Scritto da: Ernst Schumacher
il 06/03/2011 | Economia e Decrescita
*Anche da bambino rimanevo colpito quando sentivo dire che per vivere una buona vita bisogna esser ricchi (Berthold Brecht). Solo i ricchi possono vivere bene: questo è lo scoraggiante messaggio che è stato inculcato nelle teste di tutta l'umanità... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Visetti
il 04/03/2011 | Economia e Decrescita
Trent´anni fa, di Deng Xiaoping diceva:"Cittadini, arricchitevi" Oggi, nell´era del post-comunismo di mercato, la parola d´ordine è: "Spendere". I cinesi affollano gli shopping center e la nazione inaugura una nuova era: non... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano
il 04/03/2011 | Economia e Decrescita
Nino Galloni, economista, ha recentemente pubblicato un libro provocatorio dal titolo che è tutto un programma: “Prendi i tuoi soldi e scappa?” ci ha rilasciato una interessante intervista, dove ci dice che, molto probabilmente è l’euro a scappare via da... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 02/03/2011 | Economia e Decrescita
La crisi nel Regno Unito non frena il finanziamento del debito USA - Albione ruba al suo popolo per finanziare gli USA.Il Regno Unito sta vivendo una grave crisi economica come tutti gli altri paesi occidentali altamente indebitati. Nella... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero e Cecilia Laya
il 02/03/2011 | Economia e Decrescita
In una giornata in cui l’oro e il debito pubblico statunitense raggiungono il valore più alto della loro storia, anche il debito estero degli USA è rivisto al rialzo; intanto, il petrolio vola. Raggiungerà i 200 dollari come dicono alcuni... continua a leggere
Scritto da: Rodrigue Tremblay
il 01/03/2011 | Economia e Decrescita
“Se [la gente] presterà poca attenzione agli affari pubblici una volta, io e voi, il Congresso e le Assemblee, i giudici ed i Governatori, diventeremo tutti lupi. Sembra essere la legge della nostra natura, nonostante le eccezioni... continua a leggere
Scritto da: Mattew Wild
il 25/02/2011 | Economia e Decrescita
E’possibile che il popolo egiziano che è coraggiosamente sceso in strada per rovesciare il regime tirannico abbia preso parte alla prima rivoluzione del picco del petrolio? Sembra una vera iperbole, in un primo momento. Hosni Mubarek ha gestito ... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri, Paolo Raimondi
il 23/02/2011 | Economia e Decrescita
La «Financial Crisis Inquiry Commission» americana ha pubblicato il suo rapporto sulle cause della crisi finanziaria americana e globale che ha sconvolto il mondo della finanza e dell'economia. La Commissione guidata dall'ex ministro del Tesoro dello stato di California, il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/02/2011 | Economia e Decrescita
Pur non essendo l’unico motivo scatenante, l’impennata dei prezzi dei beni alimentari su scala globale sta contribuendo in maniera non indifferente all’esplosione delle proteste di piazza in corso nel mondo arabo. Come già accaduto nel 2008, i... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Luongo
il 21/02/2011 | Economia e Decrescita
Se c’è una cosa che il Presidente Barak Obama sa fare bene, oltre a vincere riconoscimenti internazionali sulla fiducia, è prendere decisioni controverse in ambito di politica interna. Dopo il faticoso processo di riforma della sanità,... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 21/02/2011 | Economia e Decrescita
Chi fosse convinto che sciacalli, iene e locuste impazzano soltanto nelle savane africane o asiatiche dovrebbe andare a dare un’occhiata alla “civilissima” capitale del business mondiale: New York. Più precisamente alla Goldman Sachs Tower di Manhattan. Tutti... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bogni e Simone Boscali
il 21/02/2011 | Economia e Decrescita
Il Manifesto e il sito internet di Anticapitalismo.it sono il frutto di due anni di lavoro di un gruppo di studio "informale", non costituito ufficialmente ma formato di fatto dalla concreta collaborazione di liberi pensatori in sinergia, quattro in tutto, che per tutto questo ... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicé
il 20/02/2011 | Economia e Decrescita
Per non ripetere l’errore dei borbone e dei vecchi meridionalisti che credevano che il sud fosse un “isola”, e che da soli si potessero cambiare le cose o fermarle, dobbiamo renderci conto che siamo inseriti in un contesto mondiale che come una piovra... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 20/02/2011 | Economia e Decrescita
C'era un ordine del giorno segreto dietro la decisione di Mubarak di non dimettersi? La decisione di Mubarak di non dimettersi è stata presa in stretta consultazione con Washington. L’amministrazione americana, compresa l’intelligence USA... continua a leggere
Scritto da: Savino Frigiola
il 20/02/2011 | Economia e Decrescita
Da sinistra si denunciano le connivenze con il settore bancario, l'appiattimento di sindacati e sepolcri imbiancati di sempre, leggerlo farebbe bene a moltissimi. Poco spettacolo e molta sostanza in questo articolo, magari se prima qualcuno si toglie le... continua a leggere
Scritto da: Savino Frigiola
il 18/02/2011 | Economia e Decrescita
L'ultima lettera inviata da Berlusconi al Corriere della Sera per il rilancio dell'economia, conferma quanto da sempre pronosticato e sostenuto: «le cause ed il perdurare della crisi economica dipendono essenzialmente dalla violenta demonetizzazione del mercato, avvenuta in... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 18/02/2011 | Economia e Decrescita
I capitali privati non investono anticiclicamente nelle attività produttive, ossia non investono nelle fasi di stanca e in assenza di prospettive di crescita del sistema. Non possono permetterselo. Essi aspettano, per reinvestire, che siano partiti... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/02/2011 | Economia e Decrescita
So di chiedere l’impossibile, ma mi piacerebbe tanto che la politica parlasse dei fatti, con la serietà di chi conosce i problemi, senza menzogne e omissioni, senza ottimismo, né pessimismo, con l’obiettivo di risolverli nell’ interesse generale e, soprattutto,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Cavallito
il 12/02/2011 | Economia e Decrescita
In gergo nemmeno troppo tecnico si chiama “worst case scenario” o, per usare un’espressione più criptica, “reverse stress test”. E’ un esame completamente virtuale eppure, a detta di chi lo impone, del tutto ... continua a leggere