Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Una economia a misura di ribelle

il 23/01/2011 | Economia e Decrescita

Il libero mercato è il grande alibi del Potere.Il denaro è il suo strumento fondamentale.Il lavoro la sua arma di ricatto. La risposta è dare vita a circuiti alternativi e autogestitiSiamo sotto assedio: assai più che negli scorsi decenni ciascuno di noi, privati... continua a leggere

Economia capitalista: contro il popolo

il 20/01/2011 | Economia e Decrescita

Brutta cosa le illusioni, per quanto pie. C’è chi si illude, ad esempio, su eventuali conseguenze “rivoluzionarie” che si verificherebbero in seguito alla riaffermazione della verità storica da parte della scuola del revisionismo storiografico che, svelando al... continua a leggere

La Cina gioca la carta dell'Euro

il 18/01/2011 | Economia e Decrescita

Sepolto a pagina 3 della pagina economica del New York Times del 7 gennaio c'era un articolo che segnalava che la Cina si era impegnata ad acquistare bond spagnoli per un valore di 6 miliardi di euro (7,8 miliardi di dollari). Quel che il giornalista non ha... continua a leggere

L'era del dollaro è finita

il 18/01/2011 | Economia e Decrescita

Parole forti, fra soft e choc, del leader cinese Hu Jintao all'arrivo negli Usa Il corrente sistema monetario basato sul dollaro è un prodotto del passato. A dirlo è stato il presidente cinese Hu Jintao - in un intervista rilasciata ai giornali Usa The... continua a leggere

Gli ostacoli che frenano il paese

il 16/01/2011 | Economia e Decrescita

Come era prevedibile, un minuto dopo la vittoria dei sì nel referendum di Mirafiori, si erano già formati due partiti, entrambi convinti di aver vinto: i sostenitori del sì, contenti di averla spuntata (54% di sì), e quelli del no, contenti di essere stati... continua a leggere

Lo shopping europeo di Pechino

il 14/01/2011 | Economia e Decrescita

Uno degli argomenti che, all’incirca dalla metà del 2003, hanno popolato gli incubi di molti degli studenti universitari della facoltà di economia ed affini, era quello del cosiddetto “ritorno a Bretton Woods”. Per i non addetti ai lavori,... continua a leggere

La Cina colonizza il petrolio

il 11/01/2011 | Economia e Decrescita

Se Cristoforo Colombo giungesse oggi nel Nuovo Mondo forse penserebbe di essere davvero in terra di Cina. Nel 2010 le compagnie petrolifere cinesi hanno investito più di 13 miliardi di dollari per espandere la propria presenza in America Latina. Una penetrazione a suon di accordi... continua a leggere

Sciame sismico

il 10/01/2011 | Economia e Decrescita

Aggiornamento Il Più Grande Crimine 7 Tre quarti catastrofico, nel finale un po’ di speranza. Lo dico con estrema serietà, non gioco a far sensazione con gli allarmi. Il motivo per cui scrivo ciò che segue... continua a leggere