Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

La nuova crisi europea del 2010

il 30/12/2009 | Economia e Decrescita

La guerra, ora, è quella contro il debito. E se da un lato il 2010 sarà l'annus horribilis del corporate debt, ovvero aziende che subiranno ristrutturazioni feroci tali da cambiare la loro fisionomia e che già nella City vengono appellate come “zombie... continua a leggere

Diario ghanese

il 29/12/2009 | Economia e Decrescita

Non ho mai avuto così tante difficoltà come questa volta nell’iniziare un articolo. Mi fermo un attimo a pensare perché. Sarà perché tra tre giorni un aereo mi catapulterà da questa calda e verde terra al freddo inverno italiano? Forse in parte, ma... continua a leggere

Il futuro frugale che ci aspetta

il 29/12/2009 | Economia e Decrescita

I sistemi economici non muoiono per malattie economiche, le Borse non possono continuare a cadere per sempre: dopo un certo periodo, la caduta produttiva si arresta e qualche forma di crescita riprende a seguito della pressione delle esigenze vitali della popolazione. Dopo le... continua a leggere

Di cosa ci parla la Grecia

il 23/12/2009 | Economia e Decrescita

Da una crisi economica che inizia a far male alla possibile esplosione sociale Una settimana fa il vento della rivolta ha ripreso a soffiare su Atene. L’occasione è stato il primo anniversario dell’uccisione di Alexandros Grigoropoulos da parte della polizia, ma... continua a leggere

Chi ha ucciso l’economia

il 21/12/2009 | Economia e Decrescita

La crisi economica che viviamo ha molti padri di cui si tace. Si tace di Phil Gramm e Bill Clinton, ma anche delle responsabilità dei giornali che leggiamo e di gran parte dei loro editorialisti. Qualcuno di voi sa perché il senatore repubblicano e... continua a leggere

Alberto Conti

il 20/12/2009 | Economia e Decrescita

Un dialogo fra un lettore e Giulietto Chiesa. «Parlare di "banchismo" si può e si deve, solo che non possiamo farlo "serenamente". Perchè questo è il vero e unico centro del potere mondiale e non è niente affatto sereno quando... continua a leggere

KITA - Ghana

il 18/12/2009 | Economia e Decrescita

Ultimamente, in particolare dalla visita di Barack Obama in poi, si sente spesso parlare del Ghana come buon esempio e nuova speranza per i Paesi poveri e per chi crede che questi possano farcela da soli. E devo dire che è davvero rincuorante vedere in molti giovani ghaniani... continua a leggere

Ci salvano i cinesi

il 18/12/2009 | Economia e Decrescita

Tremonti scopre il feeling con la Cina perché Pechino investe nel debito italiano Dio benedica la Cina e il suo capitalismo a corto di democrazia, ma non di denari. Da nemico pubblico numero uno, buono per gli slogan più beceri della base leghista e le macrovisioni geopolitiche... continua a leggere

Affondata sul lavoro

il 17/12/2009 | Economia e Decrescita

Quasi duecentomila sardi fra i 18 e i 32 anni hanno partecipato al gioco di una catena di distribuzione intitolato «Vinci il tuo posto di lavoro». Una bambina bendata ha estratto i quattro nomi che avranno diritto a un posto di commesso al supermercato, il prossimo anno.... continua a leggere