La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
E' in uscita per Macrovideo il nuovo DVD di Eugenio Benetazzo, il "predicatore finanziario" che costituisce una delle poche autorevoli voci che raccontano le cose come stanno realmente in tema di economia e finanza. Tratto dall'omonimo spettacolo, "l'economia allo... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
Nei giorni scorsi sull’organo della GF&ID è comparsa la seguente notizia: “E’ stataformalizzata davanti ai giudici della seconda Corte d’appello civile di Milano la fidejussioneda circa 800 milioni di euro, con cui quattro banche garantiscono il versamento... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
Il Financial Times del 15 dicembre ha pubblicato le stime più recenti riguardo alle economie europee per il 2010. Si prevede che in tutte, perfino in Norvegia, la disoccupazione aumenterà notevolmente. Per la Germania la stima è del 9,2%, con un incremento del... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarli
il 31/12/2009 | Economia e Decrescita
Ho impiegato alcune settimane per cercare di riflettere con più calma su quello che sta davvero accadendo nei mercati finanziari, uno sforzo non da poco dopo i devastanti ventotto mesi di tempesta perfetta che hanno provocato perdite e lutti alla flotta delle entità a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 31/12/2009 | Economia e Decrescita
E' appena uscito per Macrovideo "Come non farsi rapinare dalla banca", il DVD di Daniela Lorizzo Barberini, la prima banking trainer italiana. Con esperienza, capacità e serenità, Daniela spiega che risparmiare è facile e possibile attraverso un atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
Fino a tutto il primo trimestre del 2009 regnava la grande paura del meltdown, cioè della liquefazione del sistema finanziario mondiale. Il contesto della grande paura apriva delle fratture assai profonde tra i principali paesi capitalistici e tra questi ed i paesi detti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
Diversi siti specializzati in materia finanziaria hanno riportato una notizia che mette in dubbio persino l’ultima delle certezze mai esistite al mondo: l’oro.Il più antico dei simboli di ricchezza, la più classica metafora dello splendore, il... continua a leggere
Scritto da: Marco Sodano
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
Dietro ai rincari ci sono anche gli speculatori Siamo tanti: ad aprile gli abitanti del pianeta raggiungeranno quota sette miliardi. Mangiamo. Chi più chi meno - purtroppo - ma mangiamo tutti. La Terra è quella che è, non cresce di pari passo con il numero dei... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
La guerra, ora, è quella contro il debito. E se da un lato il 2010 sarà l'annus horribilis del corporate debt, ovvero aziende che subiranno ristrutturazioni feroci tali da cambiare la loro fisionomia e che già nella City vengono appellate come “zombie... continua a leggere
Scritto da: Gaia Calligaris
il 29/12/2009 | Economia e Decrescita
Non ho mai avuto così tante difficoltà come questa volta nell’iniziare un articolo. Mi fermo un attimo a pensare perché. Sarà perché tra tre giorni un aereo mi catapulterà da questa calda e verde terra al freddo inverno italiano? Forse in parte, ma... continua a leggere
Scritto da: Mario Deaglio
il 29/12/2009 | Economia e Decrescita
I sistemi economici non muoiono per malattie economiche, le Borse non possono continuare a cadere per sempre: dopo un certo periodo, la caduta produttiva si arresta e qualche forma di crescita riprende a seguito della pressione delle esigenze vitali della popolazione. Dopo le... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 28/12/2009 | Economia e Decrescita
Sun Tzu , che personalmente non considero cosi’ tanto evoluto dopo aver letto l’arte della guerra di Machiavelli, ha detto una cosa molto saggia: non bisogna mai ridurre il proprio avversario nelle condizioni in cui pensa di non avere scampo. Il momento in cui capisce di non avere... continua a leggere
Scritto da: Matthias Chang
il 28/12/2009 | Economia e Decrescita
L’onda sta acquistando forza e potrebbe abbattersi tra il primo e il secondo quarto del 2010A partire dall’ultimo quadrimestre del 2008, si è scatenata una guerra monetaria senza quartiere, tra le economie chiave a livello globale, e durante questo scontro, anche quelle... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 27/12/2009 | Economia e Decrescita
La crisi di Dubai e la feroce lite finanziaria tra il Kuwait ed il sinistro Gruppo Carlyle –controllore del nepotismo texano della dinastia Bush-, hanno favorito il nuovo accordo per il lancio del “gulfo”, nonostante il timore del Kuwait, paese da noi riconosciuto come... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 24/12/2009 | Economia e Decrescita
Nessuno riesce più a capire perché la borsa continui a progredire, mentre tutti gli indicatori sono in rosso (il più importante è la disoccupazione). I media definiscono “ripresa” questo fenomeno. La Banca mondiale, del resto, aveva stimato il ribasso... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 23/12/2009 | Economia e Decrescita
Da una crisi economica che inizia a far male alla possibile esplosione sociale Una settimana fa il vento della rivolta ha ripreso a soffiare su Atene. L’occasione è stato il primo anniversario dell’uccisione di Alexandros Grigoropoulos da parte della polizia, ma... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 22/12/2009 | Economia e Decrescita
Preliminari: Secondo Debka (vedi Al microscopio, 6.12.09), la banca mondiale (paradossalmente anglofila ed europea) con sede a Dubai, si dedica(va), anima e corpo, a riciclare allegramente i capitali di Al-Qaeda (che si presume sia un’entità terroristica islamica, combattuta... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 22/12/2009 | Economia e Decrescita
Mentre la classe politica scherza con il fuoco della protesta e sembra ignorare gli avvertimenti dell’Europol sul rischio di violenze di stampo terroristico in Spagna, Grecia e Italia connesse alla crisi economia e al sempre crescente tasso di disoccupazione, converrà... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 21/12/2009 | Economia e Decrescita
Il crollo finanziario totale, un tempo problema solamente dei paesi in via di sviluppo, è giunto ora in Europa. Il Fondo Monetario Internazionale sta imponendo le proprie “misure di austerità” al cerchio più esterno dell’Unione Europea, con Grecia,... continua a leggere
Scritto da: Bankor Jr.
il 21/12/2009 | Economia e Decrescita
La crisi economica che viviamo ha molti padri di cui si tace. Si tace di Phil Gramm e Bill Clinton, ma anche delle responsabilità dei giornali che leggiamo e di gran parte dei loro editorialisti. Qualcuno di voi sa perché il senatore repubblicano e... continua a leggere