La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Lucia Venturi
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Il braccio di ferro sul futuro dell'impianto Fiat di termini Imprese si fa sempre più aspro; da una parte l'amministratore delegato Marchionne che tiene duro sulla sua linea di chiudere la produzione auto siciliana... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Ci avevano detto che - sebbene fosse prematuro rallentare le politiche di stimolo (leggi: erogazione di soldi gratis alle banche, perchè di questo si tratta) - si era entrati in una fase di ripresa. «E' vero», si aggiungeva, «vi sono ancora dei rischi... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Il 4 novembre l'EIA (Energy Information Administration), l'ente che provvede a fornire le statistiche ufficiali in materia di energia provenienti dal governo americano, ha comunicato che le scorte di petrolio convenzionale sono calate, nell’ultima settimana di... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard
il 02/12/2009 | Economia e Decrescita
L’Inghilterra rischia di diventare la prima nazione del G10 a rischiare la fuga dei capitali e una crisi sul debito nei prossimi mesi, secondo una nota di Morgan Stanley.La banca d’investimento ha dichiarato che sussiste il rischio che il mix tossico di problemi inglesi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Gubbiotti
il 02/12/2009 | Economia e Decrescita
La fine della WTO, tante volte decretata, quante respinta e negata. E così le Ministeriali si continuano a fare, senza troppa passione e con sempre meno pubblicità, ma sempre con il pericolo che qualche infausta decisione... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 02/12/2009 | Economia e Decrescita
Vi ricordate la vicenda dei 138 miliardi di dollari di Bonds USA sequestrati a Giugno dalla Guardia di finanza di Chiasso? Siamo stati tra i primi a parlarne, ed anche diffusamente. Da un nostro post è perfino scaturita una interrogazione parlamentare al Ministro Tremonti, rimasta... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Stiamo vivendo il passaggio decisivo della crisi sistemica globale in cui il feticcio del PIL - ancora oggi asse portante di tutte le mistificazioni sul prodigioso “sviluppo”, la “crescita”, il “benessere” illimitati -... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Dopo il mio post su Dubai, molte persone mi hanno chiesto come sia stato possibile che nessuno si sia accorto del disastro che si stava compiendo a Dubai, cosi’ come nessuno si sia accorto che si stessero scavando la fossa prima del credit crunch. Questo e’... continua a leggere
Scritto da: John Perkins
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Ogni volta che tengo in braccio Grant, il mio nipotino di due anni, mi chiedo come apparirà il mondo tra sessant’anni a partire da oggi, quando avrà la mia età. So che se "manterremo questa rotta", sarà un mondo malfatto, come fa presagire... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zurlo
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Non bastavano le grane con lo scudo fiscale, il raffreddamento dei rapporti con l’Italia, la messa in discussione di un modello che pareva eterno. I guai degli svizzeri non finiscono più. Ora si scopre che una banca di Lugano è nei pasticci per una storia assai... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
A Dubai si racconta che Palm Jumeirah - l’isola a forma di palma che la sussidiaria della Dubai World, Nakheel, ha difficoltà a completare per scarsità di fondi - è costruita sull’immondizia della città. Non ci sono incineratori a Dubai, i... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
George Orwell diceva che «nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario». E aveva ragione. Da vendere. Pensiamo alla crisi finanziaria di Dubai World, la holding finanziaria dell'emirato del Dubai che ancora ieri ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Credit
il 30/11/2009 | Economia e Decrescita
Il default da 60 miliardi di dollari del Dubai World, il braccio finanziario dell’emirato del Golfo, sta apparentemente riproiettando un “video” finanziario già quasi logoro. Da un lato c’è la gestione valutaria a Dexia, alle Landesbanken... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Da Rold
il 30/11/2009 | Economia e Decrescita
I titoli di stato greci stanno perdendo terreno da una settimana portando il differenziale con i bund tedeschi ai massimi da luglio e facendo salire il timore che gli investitori stranieri possano decidere di portare i loro soldi in luoghi più sicuri. Il termometro della... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 30/11/2009 | Economia e Decrescita
Nel dibattito che sembra un tiro alla fune sulla pelle dei lavoratori Fiat di Termini Imerese - stabilimento fuori mercato e fuori di ogni logica economica per la sua terribile sproporzione tra numero di lavoratori e numero di auto... continua a leggere
Scritto da: Luca Ciarrocca*
il 29/11/2009 | Economia e Decrescita
Non ci dispiace affatto se gli speculatori di mezzo mondo (da Bill Clinton a Naomi Campbell a Beckham) hanno "preso un bagno" comprando grattacieli nel deserto che oggi valgono la meta'. Ma attenzione: e' il peggior crack dopo l'Argentina. Stavamo a fatica uscendo dalla... continua a leggere
Scritto da: Nathan Zippo
il 27/11/2009 | Economia e Decrescita
Il tema della “decrescita economica” è salito solo di recente alla ribalta all’interno deldibattito economico, politico e sociale in relazione alla questione della sostenibilitàambientale e sociale della crescita economica. Il “paradigma della decrescita... continua a leggere
Scritto da: Alberto Annicchiarico e Vittorio Carlini
il 27/11/2009 | Economia e Decrescita
La bolla immobiliare evapora anche al sole del deserto. Che ora rischia di tramontare sulle immense ricchezze degli emiri. L'effetto domino sul valore del mattone, originato dai subprime americani, manda in crisi il governo del Dubai e il sontuoso portafoglio di proprietà... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/11/2009 | Economia e Decrescita
Fino ad oggi da molti è stato considerato un “paradiso artificiale”, quasi un luogo di fantasia collocato a metà fra le “città del futuro” tanto care alla letteratura fantascientifica degli anni 70 ed i fumetti di Walt Disney che ci accompagnavano da... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 27/11/2009 | Economia e Decrescita
Chi pensa che la grande crisi sia già arrivata e magari da credito alle voci di coloro che gridano che ormai il peggio è passato, si sbaglia di grosso!Oggi in USA è il giorno del ringraziamento ed è... continua a leggere