La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 09/12/2009 | Economia e Decrescita
I Paesi in via di sviluppo vogliono che quelli industriali contribuiscano ai loro piani di riduzione di CO2. E questo perchè le nazioni ricche hanno inquinato il pianeta a piacimento durante gli ultimi due secoli. L’Unione Europea è favorevole allo scambio di... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone - Francesco Bevilacqua
il 09/12/2009 | Economia e Decrescita
Il nuovo libro di Saverio Pipitone, Shock Shopping La malattia che ci consuma, analizza l’evoluzione delle diverse forme strutturali della moderna distribuzione, mette in relazione le insegne distributive internazionali con un particolare aspetto che caratterizza il consumismo post-moderno,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 08/12/2009 | Economia e Decrescita
Quando ho scritto della fine delle competenze ho ottenuto una certa risonanza, ma credo che sia avvenuto tutto perche’ non ho detto proprio tutto quel che penso del fenomeno della precarizzazione del lavoro. Del resto, anche la lettera di Celli al figlio e’... continua a leggere
Scritto da: Robert Stark
il 07/12/2009 | Economia e Decrescita
A causa del suo ultimo editoriale, intitolato «Virtuous Bankers? Really?!!» (Banchieri virtuosi? Veramente?!) l'ADL (Anti- defamation league) accusa di antisemitismo Maureen Dowd del New York Times.L'articolo riguardava la corruzione a Wall Street e nello specifico,... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 07/12/2009 | Economia e Decrescita
Su quale pianeta vive il Congressista Barney Frank, di fatto?E' il pianeta delle banche e delle altre imprese finanziarie che continuano a riempire i forzieri della sua campagna come loro presidente della House Financial Services Committee.Dal suo piedistallo extraterrestre, protetto dalle... continua a leggere
Scritto da: Fabio Sebastiani
il 07/12/2009 | Economia e Decrescita
Come le banche hanno salvato la pelle. Ce lo spiega Luciano Vasapollo Nel gioco di specchi in cui il capitalismo occulta il suo reale funzionamento, il primo grosso deficit di conoscenza riguarda proprio le cause della attuale crisi economica e finanziaria. La paradossale... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone - Francesco Bevilacqua
il 07/12/2009 | Economia e Decrescita
Dopo avere scritto nel 2007 Schiavi del Supermercato, cosa ti ha spinto ad approfondire ulteriormente la moderna distribuzione organizzata e le relative strutture commerciali? La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) è una tematica molto interessante... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Personalmente, la notizia di Dubai colpita dalla crisi finanziaria non mi ha per nulla preoccupato. A dirla tutta, mi sono trovato ad immaginare con piacere il crollo della nuova Mecca del turismo internazionale. Ovviamente, spero che questa nuova bolla speculativa non pregiudichi... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Il braccio di ferro sul futuro dell'impianto Fiat di termini Imprese si fa sempre più aspro; da una parte l'amministratore delegato Marchionne che tiene duro sulla sua linea di chiudere la produzione auto siciliana... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Ci avevano detto che - sebbene fosse prematuro rallentare le politiche di stimolo (leggi: erogazione di soldi gratis alle banche, perchè di questo si tratta) - si era entrati in una fase di ripresa. «E' vero», si aggiungeva, «vi sono ancora dei rischi... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 04/12/2009 | Economia e Decrescita
Il 4 novembre l'EIA (Energy Information Administration), l'ente che provvede a fornire le statistiche ufficiali in materia di energia provenienti dal governo americano, ha comunicato che le scorte di petrolio convenzionale sono calate, nell’ultima settimana di... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard
il 02/12/2009 | Economia e Decrescita
L’Inghilterra rischia di diventare la prima nazione del G10 a rischiare la fuga dei capitali e una crisi sul debito nei prossimi mesi, secondo una nota di Morgan Stanley.La banca d’investimento ha dichiarato che sussiste il rischio che il mix tossico di problemi inglesi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Gubbiotti
il 02/12/2009 | Economia e Decrescita
La fine della WTO, tante volte decretata, quante respinta e negata. E così le Ministeriali si continuano a fare, senza troppa passione e con sempre meno pubblicità, ma sempre con il pericolo che qualche infausta decisione... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 02/12/2009 | Economia e Decrescita
Vi ricordate la vicenda dei 138 miliardi di dollari di Bonds USA sequestrati a Giugno dalla Guardia di finanza di Chiasso? Siamo stati tra i primi a parlarne, ed anche diffusamente. Da un nostro post è perfino scaturita una interrogazione parlamentare al Ministro Tremonti, rimasta... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Stiamo vivendo il passaggio decisivo della crisi sistemica globale in cui il feticcio del PIL - ancora oggi asse portante di tutte le mistificazioni sul prodigioso “sviluppo”, la “crescita”, il “benessere” illimitati -... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Dopo il mio post su Dubai, molte persone mi hanno chiesto come sia stato possibile che nessuno si sia accorto del disastro che si stava compiendo a Dubai, cosi’ come nessuno si sia accorto che si stessero scavando la fossa prima del credit crunch. Questo e’... continua a leggere
Scritto da: John Perkins
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Ogni volta che tengo in braccio Grant, il mio nipotino di due anni, mi chiedo come apparirà il mondo tra sessant’anni a partire da oggi, quando avrà la mia età. So che se "manterremo questa rotta", sarà un mondo malfatto, come fa presagire... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zurlo
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
Non bastavano le grane con lo scudo fiscale, il raffreddamento dei rapporti con l’Italia, la messa in discussione di un modello che pareva eterno. I guai degli svizzeri non finiscono più. Ora si scopre che una banca di Lugano è nei pasticci per una storia assai... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
A Dubai si racconta che Palm Jumeirah - l’isola a forma di palma che la sussidiaria della Dubai World, Nakheel, ha difficoltà a completare per scarsità di fondi - è costruita sull’immondizia della città. Non ci sono incineratori a Dubai, i... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 01/12/2009 | Economia e Decrescita
George Orwell diceva che «nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario». E aveva ragione. Da vendere. Pensiamo alla crisi finanziaria di Dubai World, la holding finanziaria dell'emirato del Dubai che ancora ieri ha fatto... continua a leggere