La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Diego Barsotti
il 08/01/2010 | Economia e Decrescita
Dobbiamo preoccuparci perché stiamo diventando tutti consumisti compulsivi (e maschi, e single) come sostiene Repubblica oggi, oppure dobbiamo rallegrarci perché - come invece spiegava Il Sole 24 ore ieri - stiamo diventando... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 07/01/2010 | Economia e Decrescita
C'e' una dialettica sull'evasione fiscale che comincia a seccarmi. Ogni volta che si menziona il bilancio dello stato (fermo rimanendo che io sono un grosso sostenitore del default verso i buoni del tesoro venduti all'estero) , immediatamente si finisce col parlare di evasione... continua a leggere
Scritto da: Ròmulo Pardo Silva
il 07/01/2010 | Economia e Decrescita
Si impadroniscono delle risorse naturali sempre più scarse attraverso la guerra delle armi o il danaro. La scomparsa delle popolazioni in via di sviluppo a loro non importa.Lo sfruttamento delle terre coltivabili ha raggiunto il suo limite ma, non contenti, adesso distruggono le... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 06/01/2010 | Economia e Decrescita
A fine anno non leggo mai le previsioni economiche per l’anno nuovo. Raramente sono affidabili. Gli esperti pensano di prevedere il futuro guardando esclusivamente nello specchietto retrovisore, come se la strada percorsa fino a quel momento dovesse continuare all’infinito. E questo... continua a leggere
Scritto da: Matt Taibbi
il 05/01/2010 | Economia e Decrescita
Il presidente ha manipolato la formazione del suo team economico inserendo operatori di Wall Street con l'intenzione di trasformare la manovra di salvataggio finanziario in un enorme tradimento.Barack Obama si è candidato a presidente proponendosi come un uomo del popolo,... continua a leggere
Scritto da: Leon Zingales
il 05/01/2010 | Economia e Decrescita
In queste vacanze mi sono riposato ed ho evitato di proposito articoli di Economia e Matematica. Ma casualmente mi è capitato di leggere un articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 30 Dicembre nel quale si riportava un intervista a Domenico Siniscalco, ex Ministro... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 05/01/2010 | Economia e Decrescita
La multinazionale petrolifera anglo-olandese Shell ha annunciato la decisione di abbandonare il mercato "a valle" in una ventina di Paesi africani, conservando però le lucrose attività "a monte", cioè... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 04/01/2010 | Economia e Decrescita
Da quando la banca Monte dei Paschi è stata privatizzata, nel 1998, è diventata una banca canaglia, vicepresidente Caltagirone, struttura proprietaria come segue:Francesco Gaetano Caltagirone, 4,724% JP Morgan Chase & Co. Corporation, 5,614% Fondazione Monte dei Paschi di Siena,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 04/01/2010 | Economia e Decrescita
Dono, reciprocità, convivialità. In alcuni paesi europei come Austria, Germania, Olanda e Belgio non si sente parlare molto di Decrescita, ma spesso la si pratica già da anni. Oltre alla cosiddetta “economia alternativa” di stampo tedesco, operano da anni in diverse... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 04/01/2010 | Economia e Decrescita
Nel corso di una recente trasmissione televisiva che accampa, senza vergogna alcuna, pretese di ereticità, il maggiore esponente del maggiore partito dell’opposizione di Sua Maestà incalzava il ministro dell’economia Giulio Tremonti contestandogli... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 04/01/2010 | Economia e Decrescita
Abbiamo ricominciato a tremare per le Banche. Abbiamo ricominciato a tremare addirittura per gli Stati, a rischio di fallimento attraverso i debiti delle Banche. Si è alzata anche, in questi frangenti, la voce di Mario... continua a leggere
Scritto da: Monty Pelerin
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
Il 2010 sarà probabilmente l'anno di svolta in cui esperti smetteranno di riferirsi alla recessione e cominciano a parlare apertamente di depressione. Il problema economico è piuttosto semplice da descrivere: c'è troppo debito rispetto al reddito e / o alla... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
E' in uscita per Macrovideo il nuovo DVD di Eugenio Benetazzo, il "predicatore finanziario" che costituisce una delle poche autorevoli voci che raccontano le cose come stanno realmente in tema di economia e finanza. Tratto dall'omonimo spettacolo, "l'economia allo... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
Nei giorni scorsi sull’organo della GF&ID è comparsa la seguente notizia: “E’ stataformalizzata davanti ai giudici della seconda Corte d’appello civile di Milano la fidejussioneda circa 800 milioni di euro, con cui quattro banche garantiscono il versamento... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 03/01/2010 | Economia e Decrescita
Il Financial Times del 15 dicembre ha pubblicato le stime più recenti riguardo alle economie europee per il 2010. Si prevede che in tutte, perfino in Norvegia, la disoccupazione aumenterà notevolmente. Per la Germania la stima è del 9,2%, con un incremento del... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarli
il 31/12/2009 | Economia e Decrescita
Ho impiegato alcune settimane per cercare di riflettere con più calma su quello che sta davvero accadendo nei mercati finanziari, uno sforzo non da poco dopo i devastanti ventotto mesi di tempesta perfetta che hanno provocato perdite e lutti alla flotta delle entità a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 31/12/2009 | Economia e Decrescita
E' appena uscito per Macrovideo "Come non farsi rapinare dalla banca", il DVD di Daniela Lorizzo Barberini, la prima banking trainer italiana. Con esperienza, capacità e serenità, Daniela spiega che risparmiare è facile e possibile attraverso un atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
Fino a tutto il primo trimestre del 2009 regnava la grande paura del meltdown, cioè della liquefazione del sistema finanziario mondiale. Il contesto della grande paura apriva delle fratture assai profonde tra i principali paesi capitalistici e tra questi ed i paesi detti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
Diversi siti specializzati in materia finanziaria hanno riportato una notizia che mette in dubbio persino l’ultima delle certezze mai esistite al mondo: l’oro.Il più antico dei simboli di ricchezza, la più classica metafora dello splendore, il... continua a leggere
Scritto da: Marco Sodano
il 30/12/2009 | Economia e Decrescita
Dietro ai rincari ci sono anche gli speculatori Siamo tanti: ad aprile gli abitanti del pianeta raggiungeranno quota sette miliardi. Mangiamo. Chi più chi meno - purtroppo - ma mangiamo tutti. La Terra è quella che è, non cresce di pari passo con il numero dei... continua a leggere