La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/05/2009 | Economia e Decrescita
Dopo settimane durante le quali i media italiani hanno incensato senza posa le politiche commerciali del gruppo FIAT e l’azione del suo ad Sergio Marchionne, indomito cavaliere lanciato alla conquista della Chrysler e dell’Opel, sembra essere arrivata la prima doccia fredda... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 07/05/2009 | Economia e Decrescita
Quest’oggi vorrei proporvi due articoli molto interessanti, il primo tratto da Il Giornale, a firma di Nicola Porro ed il secondo dal blog di Marcello Foa. Porro, con un’analisi schiettamente economica, mette in evidenza come, in realtà, nell’affaire Fiat-Chrysler, non sia... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 07/05/2009 | Economia e Decrescita
Manca soltanto la marcia trionfale dell’Aida in sottofondo e tutto sarebbe perfetto. È di ieri, infatti, la notizia che Fiat ha compiuto un nuovo passo verso Chrysler grazie al tribunale di New York che ha dato il via libera alla procedura accelerata per la ristrutturazione della... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2009 | Economia e Decrescita
Nello scorso post (no, non quello sul mascarpone) ho detto cio' che penso di Soros (ovvero che ogni governo con una politica di sicurezza nazionale dovrebbe tentare di ammazzarlo in maniera piu' brutale ed agghiacciante possibile ) e mi sono beccato la solita ondata di... continua a leggere
Scritto da: Alexander Floum
il 06/05/2009 | Economia e Decrescita
Warren Buffett li ha chiamati nel 2003 ‘’armi di distruzione di massa’’. Secondo il presidente Bush questi avrebbero dovuto essere ‘regolamentati’; cosi hanno detto sia il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) [Commissione per i Titoli e gli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/05/2009 | Economia e Decrescita
1. Prima o poi sarà necessario che qualcuno riscriva la storia del capitalismo italiano nel nove-cento, e della Fiat in particolare. Credo ci si ricordi della foto di Valletta e di Giovanni Agnelli (il nonno dell’Avvocato) in fez e camicia nera. Tuttavia, erano fascisti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 05/05/2009 | Economia e Decrescita
Vi proponiamo la seconda parte della nostra intervista a Giovanni Lollo che, tra le altre cose, ci spiega come entrare a far parte dell’Arcipelago SCEC e quali sono le altre importanti iniziative dell’associazione. SCEC – Solidarietà ChE Cammina è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/05/2009 | Economia e Decrescita
Il cosiddetto assalto della Fiat al “potere automobilistico” mondiale, ha dato luogo, grosso modo, a due interpretazioni principali. Vediamo quali.La prima è quella dell’ “orgoglio italiano”. Tra fanfare, pifferi e applausi ci si compiace del fatto che una grande... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 04/05/2009 | Economia e Decrescita
Lo "sviluppo" è simile a una stella morta di cui si scorge ancora la luce, anche se è spenta da molto tempo, e per sempre. Da Wuz.com intervista a Serge Latouche. Che cosa considera emblematico delle disfunzioni di un'economia basata sulla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 04/05/2009 | Economia e Decrescita
Con gli ultimi dati dell’economia usa, che mostra un risultato del PIL a -6%, si conclude (spero) la saga di quelli che “la crisi e’ finita”. Per la precisione, se le cose continuano cosi’ gli USA finiranno davvero al crack a meta’... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Pritchard-Evans
il 04/05/2009 | Economia e Decrescita
CON L'APPROSSIMARSI DELLA SECONDA CRISI BANCARIAMichael Sommer, leader della DGB (Deutscher Gewerkschaftsbund, la Federazione dei sindacati dei lavoratori tedeschi), ha definito l'ultima ondata di licenziamenti una "dichiarazione di guerra” contro i lavoratori.... continua a leggere
Scritto da: Domenico de Simone
il 04/05/2009 | Economia e Decrescita
Qualche giorno fa sono andato a trovare un vecchio amico, già analista finanziario di una importante banca d'affari americana. Se n'è andato da tempo ma... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
Per il momento riporto una serie di notizie e documenti di una situazione che va aggravandosi soprattutto per quanto riguarda l’indipendenza del nostro paese; indipendenza mai avuta in tutto il dopoguerra, sia chiaro, ma oggi secondo me a rischio di essere rinsaldata, e per chissà... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
Il mondo continua a lottare contro la recessione, il Pil americano sprofonda a -6%, ma c’è qualcuno che ha già vinto. I soliti noti, sì, proprio loro, la casta dei banchieri Usa che, come spiego in questo articolo nel 2009 si appresta ad incassare stipendi e... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
Leggo l'ultimo post di Jim Kunstler e mi ritrovo con l'esatta definizione di ciò che andavo pensando in queste ultime settimane. Dice Jim: Anche se l'influenza messicana si risolverà in un falso allarme, richiederà comunque miliardi di dollari per nuove... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
Tali linee guida vengono a mente mentre si assimilano i vari piani di salvataggio, recupero, stimolo e garanzia che arrivano dal governo Obama per rallentare e riformare un'economia scheggiata e frantumata.Se gli "Obamites" non decidono ora (quando il tempo politico è maturo) di... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
Il futuro assomiglierà o no al passato? Quando manca la luce la gente accende delle candele o delle lampade a olio, così come si usava un tempo prima dell’avvento dell’energia elettrica. Ma, non più abituate a lavorare a lume di candela, le persone tendono a... continua a leggere
Scritto da: Daniela Ostidich e Cabirio Cautela*
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
La crisi, ci dicono alcuni ottimisti, non ultimo il nostro Ministro dell’Economia, passerà presto. Sarà anche vero – speriamo – ma l’impressione di chi per professione si confronta quotidianamente con le dinamiche del consumo, è che i riflessi... continua a leggere
Scritto da: Franco Allegri
il 02/05/2009 | Economia e Decrescita
Questa crisi, in corso da anni e destinata a permanere per molto tempo, pare a qualcuno irreversibile e ingestibile. Ci mostrano enormi montagne di debite pronte a cadere su di noi oppure ci descrivono percorsi precisi e concatenati destinati a raggiungere il baratro all'ora X.Devo riferire... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 30/04/2009 | Economia e Decrescita
La grande faccia sorridente dello sceicco Mohammed, il padrone incontrastato di Dubai, splende sulla sua creazione. La sua immagine è in bella mostra sulla facciata di un edificio su due, alternata a quelle più familiari di Ronald Mac Donald e del Colonnello Sanders (di Kentucky... continua a leggere