La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 18/05/2009 | Economia e Decrescita
Si potrebbe affermare che la Fiat sta vincendo, ma solo a patto di decriptare il mistero della sua “ineffabile” rinascita. Intanto non sta certo vincendo sul piano industriale come si sostiene in modo truffaldino. Lo stesso Berlusconi afferma che l’azienda –... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 18/05/2009 | Economia e Decrescita
La storia economica del XX secolo evidenzia come la crisi attuale, innescata dai mutui subprime (2007) e dal fallimento della Lehman Brothers (2008), è stata preceduta da crisi altrettanto gravi a cadenza regolare, nel medio e... continua a leggere
Scritto da: Richard. C. Cook
il 18/05/2009 | Economia e Decrescita
La Natura dell’Attuale Crisi Finanziaria: Il Sistema è studiato per esercitare il Controllo Totale sulla Vita degli IndividuiQuel che colpisce dell’attuale crisi finanziaria è la quasi totale incapacità dei cosiddetti “progressisti” nel comprendere... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 15/05/2009 | Economia e Decrescita
Nonostante tutto il supporto che è stato dato loro, le istituzioni finanziarie non stanno ancora facendo molto con quei soldi. Dopo tutto il denaro e gli altri aiuti che sono stati dati alle banche o rubati ai privati, le banche non stanno ancora concedendo abbastanza... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 15/05/2009 | Economia e Decrescita
Obama e la crisi del capitalismo: analisi di classeI programmi messi a punto dagli USA, dall'Europa occidentale, e da altre regioni capitalistiche non hanno nemmeno cominciato ad ammettere le basi strutturali della depressione.In primo luogo, Obama ha destinato 1 trilione... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 15/05/2009 | Economia e Decrescita
Si stanno gradualmente spegnendo i riflettori dell’attenzione mediatica intorno ai terremotati d’Abruzzo. Si stanno spegnendo, dal momento che dopo avere costituito una passerella senza paragoni per faccendieri politici di ogni risma e colore, recatisi all’Aquila... continua a leggere
Scritto da: John Chavez
il 14/05/2009 | Economia e Decrescita
Tornate con il pensiero alla prima volta in assoluto in cui avete imparato qualcosa fuori da un’aula di lezione. Per alcuni sarà stato da bambini prima di iniziare la scuola e ad altri forse non è ancora capitato nella vita.A me successe a cinque anni quando, dopo essere... continua a leggere
Scritto da: Matthieu Viteau
il 14/05/2009 | Economia e Decrescita
Per gli scettici che occorrerebbe ancora convincere, il mese di marzo 2009 vedràl'applicazione concreta di un concetto che l'amministrazione Clinton aveva previstofin dal 1992: la guerra economica. Il web non si è sbagliato, e la stampa lo hasubito rilanciato: il pentagono... continua a leggere
Scritto da: Jack Rasmus
il 13/05/2009 | Economia e Decrescita
Gli appelli per la nazionalizzazione del sistema bancario stanno vibrando almeno dallo scorso settembre, quando ha avuto origine l’attuale Panico dopo il tracollo della banca Lehman Brothers, il salvataggio iniziale di AIG e il rapido assorbimento delle banche Merrill... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 13/05/2009 | Economia e Decrescita
In altri articoli e libri mi sono occupato di descrivere come le banche nascondono l'utile reale, la rendita monetaria effettiva, derivante dalla creazione del denaro dal nulla a danno della società in generale. Ho denunciato come il denaro così creato viene distribuito prestandolo... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 12/05/2009 | Economia e Decrescita
Nell’antica Grecia era chiamato l’Essere, nel Medioevo Dio, nel Rinascimento la Natura. Nell’Illuminismo è diventato l’Individuo e nel mondo moderno il Denaro. Ogni epoca ha avuto il suo massimo referente culturale.... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 12/05/2009 | Economia e Decrescita
Qualche giorno fa parlavo di pensiero magico. Adesso qualcuno in giro comincia a denunciare il complotto: com'è possibile che l'argomento "crisi" sia così sfacciatamente assente dai nostri media, come polvere da nascondere sotto il tappeto? Deve esserci un... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 12/05/2009 | Economia e Decrescita
Dove è il reddito che viene ad aiutare a ridurre le onde del maremoto di inchiostro rosso generate dal massiccio deficit spending di Washington sostenuto dall'avarizia di Wall Street, a stimolare l'economia e a salvare i proprietari di case?La scala del deficit federale è... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 12/05/2009 | Economia e Decrescita
Il surplus commerciale creato dai servizi finanziari - finanziari, non del credito trasformato in hedge fund da osteria - nel Regno Unito ha toccato i 43 miliardi di sterline lo scorso anno nonostante la crisi economica globale. A garantire questo risultato insperato la capacità delle... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 11/05/2009 | Economia e Decrescita
Gli stress-test ai quali sono state sottoposte le principali banche Usa sono solo una grande trovata propagandistica finalizzata a tacitare i malumori della pubblica opinione americana. Quest’ultima è stata frodata... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 09/05/2009 | Economia e Decrescita
Gli elitisti sono divisi [sul da farsi] - se far affondare l’economia velocemente rimpiazzandola con un nuovo ordine mondiale, o innescare una lunga e agonizzante depressione. Alla vigilia della conferenza annuale del Gruppo Bilderberg, che si terrà dal 14 al 17 maggio 2009... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 09/05/2009 | Economia e Decrescita
L’azienda bananera statunitense Dole avrebbe finanziato gruppi paramilitari di ultradestra ai quali avrebbe ordinato l’uccisione di 57 sindacalisti e campesinos in Colombia. La notizia è di fine aprile, diffusa dalla Associated Press e ripresa in questi giorni... continua a leggere
Scritto da: Loretta Napoleoni
il 09/05/2009 | Economia e Decrescita
Ieri ho incontrato Jim Rogers (nella foto), meglio noto come il guro di Wall Street, e’ diventato milionario con George Soros negli anni ’80. Da due anni vive a Singapore perche’ e’ convinto che il futuro sia in Asia. Abbiamo fatto una chiacchierata sulla Cina ed in... continua a leggere
Scritto da: Vittorangelo Orati
il 08/05/2009 | Economia e Decrescita
Prego il lettore di avere pazienza nel leggere quanto andrò a dire a proposito di Paul Krugman (foto), il più recente tra i Nobel Laureate (2008). Sarò più lungo che negli analoghi casi precedenti in cui ho inteso dare... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 08/05/2009 | Economia e Decrescita
Le banche italiane, avendo studiato alla grande scuola di Mediobanca, sono molto interessate al meccanismo dell’ingegneria finanziaria. Quello che permette di effettuare operazioni finanziarie ed allungare le mani sulle società senza disporre dell’ombra di un quattrino o (ma... continua a leggere