La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 18/04/2009 | Economia e Decrescita
E' da poco partita l'operazione che intenderebbe ripulire il mercato finanziario dai titoli tossici. E' il cosiddetto "piano Geithner". Il Tesoro americano metterà a disposizione una cifra compresa fra i 75 e 100 miliardi di dollari. Si... continua a leggere
Scritto da: Joseph Farah
il 18/04/2009 | Economia e Decrescita
Una delle cose interessanti del mondo delle news online è vedere quali storie attraggono internet ed i suoi lettori. A volte è impossibile sapere quali notizie i lettori prediligano fino a che non vedo un rapporto e controllo con i miei occhi. Recentemente la cronaca... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/04/2009 | Economia e Decrescita
Le crisi economiche di tipo capitalistico, affermatesi più o meno compiutamente con la rivoluzione industriale, hanno iniziato a manifestarsi, con aspetti simili fra loro, a partire all’incirca... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 17/04/2009 | Economia e Decrescita
Guardo i listini di Borsa e mi pongo delle domande. A metà della giornata di contrattazioni le piazze europee nella seduta del 16 aprile correvano trainate da Nokia e dai titoli bancari: Ubs guadagna il 5 per cento, Deutsche Bank e Credit Suisse il 4,6, Barclays e Unicredit il 3,5 per... continua a leggere
Scritto da: Humayun Gahuar
il 16/04/2009 | Economia e Decrescita
Molti analisti americani sostengono che il crollo definitivo dell’ economia americana potrebbe avere luogo alla fine di quest’ anno e sará ricordato come il crollo del 2009, ritengono gli esperti. Altri ancora, tra cui un esperto in scienze politiche russo, prevedono la... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 16/04/2009 | Economia e Decrescita
Mike Morgan (nella foto) è un consulente di investimento e una persona agguerrita che ama parlare senza mezzi termini. Ultimamente Morgan sta ricevendo pesanti critiche dal gigante di investimenti Goldman Sachs per il suo graffiante sito web “Facts about Goldman Sachs”.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 16/04/2009 | Economia e Decrescita
L'usciita dalla crisi economica sarebbe ormai a portata di mano. Lo dice espressamente il Presidente Obama il quale già vede dei barbagli di luce tra le fosche nubi della debacle sistemica globale che, in questi mesi, ha oscurato il sole dei mercati mondiali e di quello... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 16/04/2009 | Economia e Decrescita
«Solo» +6,1% rispetto al primo trimestre del 2008. La crescita del prodotto interno lordo cinese non è mai stata così bassa da quanto l’ufficio nazionale delle statistiche di Pechino ha cominciato a diffondere le sue valutazioni, nel 1992. Un dato... continua a leggere
Scritto da: Michael Hudson
il 15/04/2009 | Economia e Decrescita
Il libero mercato secondo la finanzaGli articoli dei giornali sembrano sorpresi delle cifre che le banche stanno offrendo per i mutui spazzatura che il Segretario al Tesoro Geithner sta ora proponendo di acquistare, dopo avere mobilitato la FED e il Tesoro per trasferire altri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bastasin
il 15/04/2009 | Economia e Decrescita
Mentre il presidente Barack Obama e il governatore Ben Bernanke accendevano una fiammella di speranza nella ripresa dell`economia, i cattivi dati diffusi nelle stesse ore sulle vendite al dettaglio degli americani hanno funzionato come una doccia gelata. Il calo dei consumi privati... continua a leggere
Scritto da: Dave Lindorff
il 14/04/2009 | Economia e Decrescita
Potrebbe non essere percepito come ovvio al giorno d'oggi, sicuramente per via del modo in cui i media riportano la situazione, ma il 13 marzo 2009 sarà molto probabilmente visto dai futuri storici come l'inizio di un inesorabile declino dell'imperialismo statunitense. In... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 14/04/2009 | Economia e Decrescita
Mentre le grandi banche avventate si frantumano giorno dopo giorno come ghiacciai surriscaldati, le "credit Unions" degli USA sono un'isola di relativa calma lontana dal tifone del capitalismo da casinò.Ottantacinque milioni di americani appartengono alle credit unions che... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 14/04/2009 | Economia e Decrescita
Intraprendere una battaglia senza quartiere contro le banche pensando che questo possa rovesciare il sistema nel suo complesso come ci auguriamo spesso anche da queste pagine, è infantile. Eludere questo specifico bersaglio,... continua a leggere
Scritto da: Rosario Patalano
il 10/04/2009 | Economia e Decrescita
In un recente intervento, Zhou Xiaochuan, governatore della Banca Centrale della Repubblica Popolare Cinese (People’s Bank of China), ha rilanciato ancora una volta il tema della riforma del sistema monetario internazionale, proponendo l’istituzione di una moneta mondiale (global... continua a leggere
Scritto da: Comidad
il 10/04/2009 | Economia e Decrescita
Ciò che il G-20 di Londra ha omesso per pudore, è stato invece solennemente, e sfacciatamente, sancito dal vertice NATO di Strasburgo. Se non fossero stati distratti dalle gaffe (o dalle gag?) di Berlusconi, persino i giornalisti si sarebbero accorti che, finalmente, la linea di... continua a leggere
Scritto da: Gerard Celente
il 10/04/2009 | Economia e Decrescita
In un controeditoriale pubblicato sul New York Times (16 ottobre 1998), il direttore del Trends Research Institute Gerald Celente predisse che l'intervento governativo per salvare “le società private considerate ‘troppo grandi per fallire’” avrebbe causato la... continua a leggere
Scritto da: m. mazz.
il 10/04/2009 | Economia e Decrescita
Come se si trattasse di un fatto geografico, l'onda della crisi americana ha toccato per prima proprio l'isola più a occidente del continente europeo. Ci sono stati anni in cui i quotidiani economici affiancavano il nome Irlanda a un'immagine di tigre. La tigre celtica non... continua a leggere
Scritto da: Matt Taibbi
il 09/04/2009 | Economia e Decrescita
8 aprile 2009DI MATT TAIBBIrollingstone.com/Ringrazio gli amici di Comedonchisciotte per avermi chiesto di tradurre questo pezzo: Non solo delinea chiaramente (per quanto sia possibile) la perversa complicazione degli strumenti finanziari che... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 09/04/2009 | Economia e Decrescita
Personalmente faccio la pubblicità alla Banca Sella, una banca non quotata in borsa, i cui direttori hanno ancora un margine di manovra, una delle rarissime che ti pagano gli interessi positivi su un conto striminzito, la prima che si è messa sul web. Una... continua a leggere
Scritto da: Lingling Wei
il 09/04/2009 | Economia e Decrescita
I prestiti fondiari per l'acquisto di beni commerciali stanno andando in mora a ritmo accelerato, minacciando di causare milioni di dollari di perdite alle banche che sono già state coinvolte nella crisi immobiliare.Secondo i dati della Deutsche Bank AG, il tasso di insolvenza dei... continua a leggere