Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Moneta locale in Veneto

il 20/11/2008 | Economia e Decrescita

Mentre il nostro grande statista Silvio Berlusconi giocava a “bu bu settete” con il cancelliere tedesco Angela Merkel, elevando per quanto possibile l’immagine stessa dell’Italia nel mondo, nella piccola... continua a leggere

Negozi la domenica

il 20/11/2008 | Economia e Decrescita

Lettera aperta a chi vuole tenere aperti i negozi la domenicaGentilissimi Sindaco, Assessore agli Interventi Economici, rappresentanti dei commercianti e dei consumatori, vorrei entrare nel dibattito sulle aperture domenicali dei negozi.Poiché si sono susseguite solo prese di posizione... continua a leggere

Il peggio non è passato

il 19/11/2008 | Economia e Decrescita

Diffidate di quelli che dicono che abbiamo toccato il fondoE’ utile, in questo frangente, fare un passo indietro ed osservare attentamente il panorama economico – sia per come è ora e per come lo è stato nei mesi scorsi. Ecco dunque un riassunto dei numerosi punti... continua a leggere

Se si ferma il motore del ‘900

il 19/11/2008 | Economia e Decrescita

Più di ogni altro prodotto dell’industria, l’automobile ha rivoluzionato oltre la nostra vita l’organizzazione del lavoro e il modo di produrre. La prima è stata trasformata dallo studio metodico dei movimenti che un lavoratore deve compiere per... continua a leggere

Volti celati del capitalismo

il 17/11/2008 | Economia e Decrescita

Non sempre le notizie importanti stanno sulle prime pagine dei giornali o nei titoli di testa dei tg. A volte sono rintanate nelle pagine di cronaca, magari quelle locali, che non vanno al di là della cinta daziaria cittadina. Oppure vengono... continua a leggere

Ecco che finisce la globalizzazione

il 16/11/2008 | Economia e Decrescita

Cosi' e' finito il G20 , e il documento che ne e' risultato e' un misto tra il vuoto ed il nulla. Per la precisione, e' un documento che va letto esattamente al contrario di come e' scritto. Che questo vertice avesse poco significato era chiaro nel momento in cui Barack Obama... continua a leggere

Eugenio Benetazzo: il mondo che verrà

il 14/11/2008 | Economia e Decrescita

Eugenio Benetazzo a ruota libera,l’altra sera, in sala DaPontealCentrogiovanile.Nonha deluso di certo il suo lungointervento,e c’eradaaspettarloconoscendo il personaggio,che di fattoha chiuso la locandina2008 degli "incontri senzacensura"organizzatidallalibreriaLa Bassanese.... continua a leggere

L'economia globale è un errore

il 13/11/2008 | Economia e Decrescita

Secondo una definizione di base un'economia è la realizzazione di un sistema sociale composto di produzione, scambio, distribuzione e consumo di beni e servizi di una nazione o di un'altra area. Può fornirci una breve valutazione del contributo del sistema finanziario... continua a leggere

Una nuova Bretton Woods, ma solo se…

il 13/11/2008 | Economia e Decrescita

Quando, nel 1944, si confrontarono a *Bretton Woods* (nel New Hampshire) le proposte di Keynes e di White per la creazione di un nuovo ordine economico internazionale, la vera sfida non era quella tra la raffinatezza delle idee britanniche ed il pragmatismo americano: i protagonisti dello scontro... continua a leggere