Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

I misteri di Bankitalia

il 05/11/2008 | Economia e Decrescita

Un pugno di giorni ancora e la Banca d’Italia - quell’ente-mostro (che era) di diritto pubblico ad honorem (1936) e che è stato ri-trasformato in spa con il nuovo Statuto del 2006 - celebrerà, si fa per dire, il mezzo... continua a leggere

L'altra crisi

il 03/11/2008 | Economia e Decrescita

Secondo i dati diffusi dall’INPS l’incremento della cassa integrazione nell’ultimo anno ha sfiorato il 70% e nell’ultima mensilità oggetto di rilevazione, quella fra agosto e settembre, l’aumento medio... continua a leggere

Dietro la crisi, gnomi al potere

il 03/11/2008 | Economia e Decrescita

Giancarlo Galli ripercorre gli intrecci – molto spesso incestuosi – fra «politica, economia e finanza in Italia fino al grande crac». Un'impietosa analisi della nostra classe dirigente, adeguata solo a... Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero... continua a leggere

Di che Stato parliamo?

il 31/10/2008 | Economia e Decrescita

Quest’oggi vorrei proporvi due editoriali tratti da Il Giornale. Il primo è di Geronimo, alias Pomicino, il quale fa una disamina attenta della situazione italiana, nell’attuale fase di crisi mondiale. In sostanza, la tesi... continua a leggere

Non lo stesso Stato, prego

il 31/10/2008 | Economia e Decrescita

Ci sono quelli che preconizzano una Bretton Woods numero due; e quelli che si rifanno alla Pa-ce di Westfalia (1648, fine della guerra dei trent’anni). Cerchiamo di capire che cosa tutto questo significhi. Alla conferenza tenuta a Bretton Woods (cittadina statunitense)... continua a leggere