La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: redazionale
il 05/11/2008 | Economia e Decrescita
PremessaLa crisi finanziaria attuale ha dimostrato le contraddizioni e la vulnerabilità dell'economia globale lasciando intravedere, in prospettiva, serie conseguenze sull'economia reale. Da tempo, anche nel nostro paese, abbiamo assistito a numerosi scandali ai danni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2008 | Economia e Decrescita
Un pugno di giorni ancora e la Banca d’Italia - quell’ente-mostro (che era) di diritto pubblico ad honorem (1936) e che è stato ri-trasformato in spa con il nuovo Statuto del 2006 - celebrerà, si fa per dire, il mezzo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/11/2008 | Economia e Decrescita
www.sbilanciamoci.info l'economia com'è e come può essere invitano all'incontro che si terrà... continua a leggere
Scritto da: Jacques Sapir
il 04/11/2008 | Economia e Decrescita
Non c’è alcun dubbio che le economie dell’Europa occidentale e dell’America del Nord conosceranno una recessione profonda e di lunga durata. Essa deriva sia dalle conseguenze della crisi finanziaria e bancaria, in particolare, dalle forme spietate che... continua a leggere
Scritto da: Luigi Di Stefano
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
Dalla nuova grande depressione all’iperinflazione Che cos’è questa crisi? - recitava un motivetto degli anni ‘30 - Lasci stare il gavazzare, provi un... continua a leggere
Scritto da: Stephen Gandel
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
A Wall Street lo Zio Sam ha un nuovo nome, “Sugar Daddy”. I bonus per i trader e i banchieri d'affari sono previsti in caduta del 40% quest'anno. Ma a detta degli analisti e dei consulenti del lavoro la flessione sarebbe molto più grave, forse pari al 70%, se non... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
Viviamo in un chiaro – non per tutti ovviamente – regime di menzogna; ogni cosa... continua a leggere
Scritto da: faremondo
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
Cielo della terrad'ora in avantiogni anno è un premio Yotaro Issa Non se ne sono accorti o quasi. Il loro "mestiere" (di giornalisti e simili) è altro, da gran tempo. A parte qualche eccezione, di cui... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
Secondo i dati diffusi dall’INPS l’incremento della cassa integrazione nell’ultimo anno ha sfiorato il 70% e nell’ultima mensilità oggetto di rilevazione, quella fra agosto e settembre, l’aumento medio... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
I problemi che stiamo vivendo in questo preciso momento storico, siano essi di carattere economico piuttosto che finanziario, sociale o ambientale, non possono essere risolti con le pseudo-soluzioni offerte dal mondo politico-economico.Cio’ di cui abbiamo veramente bisogno non e’ altra... continua a leggere
Scritto da: Marco Girardo
il 03/11/2008 | Economia e Decrescita
Giancarlo Galli ripercorre gli intrecci – molto spesso incestuosi – fra «politica, economia e finanza in Italia fino al grande crac». Un'impietosa analisi della nostra classe dirigente, adeguata solo a... Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 02/11/2008 | Economia e Decrescita
Qualche giorno fa, Almunia (socialista spagnolo e commissario europeo per gli affari... continua a leggere
Scritto da: sarah Lewis
il 02/11/2008 | Economia e Decrescita
Descritto come “un esperimento sociale su vasta scala”, il movimento Transition Town offre idee positive per uno stile di vita a basse emissioni di CO2Quando Waterstone's [importante catena inglese di librerie, n.d.t.] ha recentemente chiesto a 150 parlamentari... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 02/11/2008 | Economia e Decrescita
Permetteteci di fare una parentesi sul meeting di Riccione di ArcipelagoSCEC. Vedere oltre200 persone venire da tutta Italia dalla Sicilia al Friuli VG, solo per lavorare e concretizzarequella... continua a leggere
Scritto da: Herman Daly*
il 02/11/2008 | Economia e Decrescita
"La crisi attuale non é una crisi di liquiditá come viene spesso eufesticamente chiamata. [...] Frederick Soddy (1926, premio Nobel per la chimica e economista underground): "non si puó mantenere in modo permanente una convenzione umana assurda, como quella... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 02/11/2008 | Economia e Decrescita
Secondo i dati di uno studio inedito del Centro Studi Monetari, in un sistema normale, i prossimi a saltare dovrebbero essere Deutsche Bank e lo stato Svizzero. La Deutsche Bank (1) ha ormai superato la barriera della riserva al 2%: per ogni 83 euro dichiarati in contabilità, ne... continua a leggere
Scritto da: Tony Benn
il 31/10/2008 | Economia e Decrescita
"Le grandi recessioni tra le guerre non sono state azioni divine o di forze oscure. Sono state il sicuro e certo risultato della concentrazione di troppo potere economico nelle mani di pochissimi uomini. Questi uomini hanno imparato solo ad agire nell'interesse dei loro monopoli... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 31/10/2008 | Economia e Decrescita
Quest’oggi vorrei proporvi due editoriali tratti da Il Giornale. Il primo è di Geronimo, alias Pomicino, il quale fa una disamina attenta della situazione italiana, nell’attuale fase di crisi mondiale. In sostanza, la tesi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/10/2008 | Economia e Decrescita
Ci sono quelli che preconizzano una Bretton Woods numero due; e quelli che si rifanno alla Pa-ce di Westfalia (1648, fine della guerra dei trent’anni). Cerchiamo di capire che cosa tutto questo significhi. Alla conferenza tenuta a Bretton Woods (cittadina statunitense)... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2008 | Economia e Decrescita
Venezuela e Ecuador ratificano accordi in materia economica, alimentare e energetica, con in testa il sogno di creare il Banco del SurIn tempi di pesante crisi finanziaria Hugo Chavez, presiedente venezuelano e Rafael Correa, presidente ecuadoriano, firmano accordi di cooperazione e cercano di... continua a leggere