Dove li metto?
Scritto da: Lorenzo Parolin il 22/07/2014 | Economia e Decrescita
Scoperto il modo di arricchire, uno si trova ad avere dei soldi che gli crescono. “Dove... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 22/07/2014 | Economia e Decrescita
Scoperto il modo di arricchire, uno si trova ad avere dei soldi che gli crescono. “Dove... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba il 22/07/2014 | Economia e Decrescita
Dal 30 aprile al 6 giugno scorso ho partecipato a 4 assemblee di azionisti delle banche per contestare... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Da una parte un dibattito parlamentare e giornalistico sulla crisi che è tornato a girare a vuoto, dopo il barlume di speranza delle prime misure e esternazioni del governo Renzi (gli 80 euro, la dichiarata ma inattuata filosofia “colpire le rendite finanziarie per rilanciare... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Che cosa succede? È... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Nessuno ne parla; nessun media a livello mondiale parla della bolla dei derivati. La bolla dei derivati sta crescendo e prima o poi esploderà. Secondo gli ultimi dati pubblicati da BIS, al 31 dicembre 2013 il valore nominale di tutti i contratti derivati del mondo ammontava a 710.182 miliardi... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri - Paolo Raimondi il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Le Ferrovie Russe hanno scelto l’Italia per presentare a livello internazionale fuori dai confini della Federazione Russa il grande progetto euro-asiatico di sviluppo infrastrutturale “Razvitie”.Una scelta significativa sotto molti aspetti. continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Cos’è l’economia della felicità? Qualcosa di diverso dalla scienza economica che viene insegnata oggi nelle università. Qualcosa molto distante dall’economia e dalla crescita che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Carlesi il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Gli Stati Uniti in primis, seguendo l’influenza di pensatori quali Alvin Toffler, cominciarono sin dagli anni ’70 a drenare risorse verso i servizi e il mercato borsistico, trascurando l’industria. E’ da allora che il capitale finanziario transnazionale ha... continua a leggere
Scritto da: Roberto Nardella il 15/07/2014 | Economia e Decrescita
Continua il saccheggio delle... continua a leggere
Scritto da: Filippo Matteucci il 07/07/2014 | Economia e Decrescita
Se sei debitore di uno strozzino, pagare il tuo debito all’usuraio vuol dire rovinare la tua vita e quella della tua famiglia. Vuol dire rendere te stesso e la tua famiglia schiavi di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 07/07/2014 | Economia e Decrescita
Scritto da: Tyler Durden il 07/07/2014 | Economia e Decrescita
Mentre i governi di tutto il mondo sono occupati a nascondere alla loro devastata classe media la vera faccia del mercato e a distrarla dal progressivo impoverimento della sua esistenza, dietro le quinte sta avvenendo qualcosa di veramente importante, di cui solo pochissimi si rendono... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Bellodi il 07/07/2014 | Economia e Decrescita
Scritto da: Mario De Maglie il 07/07/2014 | Economia e Decrescita
“Dum loquimur fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero”. ”Mentre parliamo il tempo sarà già fuggito, come se ci odiasse: cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 29/06/2014 | Economia e Decrescita
La cifra del Pil reale degli USA nel primo trimestre del 2014 è stata pubblicata oggi.Il totale non è un +2,6% di crescita predetta dai saccenti economisti a provvigione.Il numero reale è invece una diminuzione che si attesta al -2,9%.Ma parlare di un -2,9% è... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin il 29/06/2014 | Economia e Decrescita
Glocalizzare significa pensare globalmente... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 29/06/2014 | Economia e Decrescita
TD P { MARGIN-BOTTOM: 0cm } P { MARGIN-BOTTOM: 0.21cm } A:link { } Vi proponiamo un dialogo (via mail) fra i curatori del blog. Senza pretese di grande profondità teorica, crediamo che sia interessante per i lettori, poiché vengono toccati temi sui quali in molti ci ... continua a leggere
Scritto da: Stefania Maurizi il 29/06/2014 | Economia e Decrescita
Scritto da: Umberto Bianchi il 29/06/2014 | Economia e Decrescita
I risultati della recente consultazione elettorale sembrano non lasciar dubbio. A farla da padrone, stavolta, sono stati loro, i tanto temuti populismi, con il loro carico di rabbia, dubbi, (euro) scetticismo, disincanto e voglia di rivalsa. Mezza Europa ha visto l’ascesa di gruppi ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 29/06/2014 | Economia e Decrescita
Ancora forse diciotto mesi, dopo di che sarà come se la vostra casa avesse le pareti di vetro. Per il 2016 la view su cui hanno voluto convergere OCSE e G20 è ormai ben delineata: ogni authority fiscale dovrà poter conoscere il patrimonio non tangibile di ogni... continua a leggere