L’Isis brucia i campi di grano siriani e affama la popolazione di Idlib
Scritto da: Leone Grotti il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Leone Grotti il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Todd G. Buchholz il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ probabile che le nazioni rivelino la propria natura tanto dopo periodi di prosperità che dopo periodi di depressione.Avete mai incontrato un ottomano? Oppure un Asburgo? Nemmeno io.Proprio come un disegno a fette di Magritte, tutto ciò che ci hanno lasciato gli Asburgo sono i cappelli... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 13/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noam Chomsky, il noto storico e filosofo americano, spiega che gli Usa sono ostili verso l’Iran perché non possono accettare uno stato indipendente in Medio Oriente. In un’intervista, Chomsky ha dichiarato che l’establishment e i media Usa considerano la Repubblica Islamica il Paese più... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 11/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se gli ebrei hanno progetti per il dominio del mondo, allora i loro piani hanno subito una battuta d’arresto a causa della meschina rivalità dei politici israeliani. Però, questa piccola battuta d’arresto rischia di stravolgere il loro piano globale. Per un chiodo mancante, il regno è... continua a leggere
Scritto da: Robert Bridge il 10/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 09/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Salvo Ardizzone il 07/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa costretti a un’iniziativa diplomatica per salvare Riyadh dal disastro in Yemen. La Resistenza yemenita pronta a respingere ogni tipo di aggressione.Le disastrose prospettive militari dell’avventura in Yemen, i pesanti costi della guerra e le crescenti critiche per i crimini commessi... continua a leggere
Scritto da: Sebastiano Lo Monaco il 05/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 03/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cos’è un Paese “normale”? Forse l’America di Trump che istiga la Gran Bretagna a uscire dall’Unione europea senza pagare un penny? Ce lo deve spiegare il segretario di stato americano Mike Pompeo il quale ha detto per la prima volta che “gli Stati Uniti sono pronti a negoziare... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano il 02/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Europa non può tollerare che il dollaro governi il mondo Occorre un breve riepilogo. Quando denunciò l’accordo che il suo predecessore aveva firmato con l’Iran sulle sperimentazioni nucleari della Repubblica islamica, Donald Trump non si limitò a interrompere qualsiasi rapporto economico... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le prospettive degli attuali leader occidentali lasciano intendere che l’umanità farà fatica a superare il XXI secolo. Altro che dimostrazione soft di potere: Pechino questa settimana ha ospitato la Conferenza sul Dialogo delle... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sicuramente quella di Donald Trump, passerà alla storia come una delle presidenze più controverse. Iniziata con le peggiori aspettative dei buonisti e delle oche del “politically correct”, ha invece imboccato la strada di una crescita economica, quest’anno attestatasi sul 3, 2% e che... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 29/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'overdose elettorale è finita. Ma la bulimia massmediatica fatta di immagini, social network, talk show, grafici, sondaggi è incessante e sommerge le masse virtualizzate senza soluzione di continuità. La vulgata mediatica, riguardo alle elezioni europee, ha anteposto gli effetti che esse... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 28/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse non ce ne eravamo accorti ma l’Europa era già sovranista prima che arrivassero sulla scena Salvini, Orbàn o Le Pen: non ha mai avuto una politica estera e di difesa comuni. La Francia ha dato il via alla guerra di Libia nel 2011 consultandosi con la Gran... continua a leggere
Scritto da: Emanuel Pietrobon il 28/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A sei anni di distanza dall’elezione al soglio pontificio, papa Francesco I, al secolo Jorge Maria Bergoglio, il primo pontefice proveniente dal Sud globale, è chiamato ad affrontare una crisi senza precedenti nella storia della chiesa cattolica e non si tratta soltanto di fronteggiare la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 27/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultimo numero di Limes si parla di Antieuropa. Questo termine, secondo me azzeccato, si riferisce ad una struttura di governo del Continente costruita esclusivamente su interessi egemonici esterni allo stesso. L’Antieuropa, cioè l’Ue, ha una matrice americana, in quanto tale è contro... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 25/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica estera di Donald Trump dipende molto dall’impiego degli strumenti disponibili all’Impero: terrorismo economico, minacce di guerra, pressioni diplomatiche, guerre commerciali, ecc. Ma nel ricorso al vero e proprio imperialismo, si isola internazionalmente dagli alleati tradizionali... continua a leggere
Scritto da: Anatoly Wasserman il 25/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump sta preparando una nuova guerra di grande impatto. Aveva già minacciato di intervenire con le sue forze tritacarne in diversi aree di crisi e poi ha orgogliosamente elogiato la sua arte di pacificatore. Ma questa volta molti paesi possono entrare in un nuovo conflitto: sono in gioco un... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 24/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo l’opinione di molti commentatori, in ogni caso intelligenti e ben informati, una guerra tra Stati Uniti e Iran potrebbe scoppiare in qualsiasi momento. Le loro prove a favore di questa teoria consistono in alcune portaerei americane che si suppone siano in rotta verso il Golfo Persico,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 24/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono otto (per il momento) i giornalisti che sono stati “convocati” dal servizio segreto interno francese (Direction générale de la sécurité intérieure (DGSI)), alcuni per aver rivelato dati scomodi sulle armi che la Francia vende ai sauditi per il genocidio in Yemen, altri per... continua a leggere