L'Italia e il neocolonialismo francese
Scritto da: Ilaria Bifarini il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L'Africa con i suoi problemi e paradossi, un territorio ricchissimo ma... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Africa con i suoi problemi e paradossi, un territorio ricchissimo ma... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi in atto in Venezuela avviene sullo sfondo di nuovi e diversi equilibri internazionali. Sono questi a fare la differenza: comunque vadano le cose, i tempi per la Restaurazione sono ormai finiti. E Guaidò, da questo punto di vista, potrebbe avere buone opportunità per diventare una buona... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se tutti aggrediscono tutti, la società si disintegra.”Macron, Lettera ai FrancesiNona azione dei Gilet jaunes. Viene voglia di vomitare ascoltando i commenti dei giornalisti o dei filosofi come Ferryi o BHL ( Bernard Henri Levy) (5) che vogliono assolutamente associare la violenza ai Gilet... continua a leggere
Scritto da: Marco Dotti il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Di Battista accusa i francesi di colonialismo e di causare migrazioni con il loro franco coloniale, i sauditi continuano a ricevere le bombe fabbricate in Italia per alimentare la devastazione dello Yemen. Non solo, attraverso i loro dollari arruolano migliaia di disperati in fuga, tra cui... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista esclusiva a Ilaria Bifarini. Autrice de “I coloni dell’austerity”, edito da Altaforte Edizioni, è stata la prima a sollevare il caso del neocolonialismo francese in Africa e del suo impatto sulle migrazioni.Franco Cfa e neocolonialismo, in questi giorni non si parla d’altro.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro le tensioni tra Israele e Siria c’è il disegno americano di una guerra all’Iran. Le parole di Mike Pompeo, il silenzio dell’Europa, le mosse di Erdogan e Putin. Ma soprattutto, le “solite” bufale americaneNon contenti di avere scoperchiato il vaso di Pandora in Iraq nel 2003 con... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ovvio che dopo il vertice di Aquisgrana e l’uscita della Germania dalla missione Sophia, il discorso cambia. Salvini non sbaglia quando dice che “la missione aveva come mandato di far sbarcare tutti gli immigrati solo in Italia”. La sagra dell’ovvio ma questa volta al momento giusto. ... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Nick Turse il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rosanna Spadini il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di omicidi politici si tratta, ma pur sempre di omicidi, e nel frattempo ci è scappato anche qualche suicidio vero. Infatti nel liquame fangoso del Regno dell’Euro, c’è qualche forza misteriosa che negli ultimi 20 anni ha attirato nella voragine della recessione tutti gli stati membri, uno... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Con una mossa davvero insolita, Israele ha ufficializzato l'attacco contro obiettivi militari iraniani in Siria e intimato alle autorità siriane di non vendicarsi contro Israele»: così i media italiani riportano l’attacco effettuato ieri da Israele in Siria con missili da crociera e bombe... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Amadori il 22/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si parla molto del Franco Cfa e delle politiche della Francia in Africa. Politiche che poi falsano anche la concorrenza in Europa Prima di parlare del rapporto tra Francia e Africa vorrei svolgere un ragionamento più generale: temo che venga considerato un po’ naif, ma... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini il 22/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che, dagli osservatori e dai media, viene comunemente definito campo sovranista è rappresentato da partiti e movimenti che propugnano delle politiche sociali rivolte prima di tutto a favore dei propri connazionali ed, eventualmente, solo in seconda battuta, degli immigrati. E’ la sana... continua a leggere
Scritto da: Andrea Costa il 21/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono: i francesi sono più ricchi degli italiani, quindi possono sforare, sforare sforare e tanto meglio se lo faranno anche oltre il 3% per soccorrere i poveri, per soccorrere chi è rimasto indietro, per aiutare le vittime del feticismo del debito pubblico.Debito rigidissimo per la Grecia,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 21/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Quando la Nato e l’Italia bombardarono Milosevic nel marzo 1999 un battaglione russo fece una veloce parata per le vie di Pristina e poi lo vidi scomparire nella zona dell’aereoporto. Ma quella era ancora la Russia di uno Yeltsin a un etilico passo d’addio. Putin ora si prende la... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano il 20/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sanzioni che hanno colpito Mosca dopo l’annessione della Crimea nel 2014 hanno certamente danneggiato i Paesi (fra cui l’Italia) che avevano con la Russia un forte rapporto commerciale. Il nostro intercambio è diminuito del 27% e le importazioni sono passate dai 14 miliardi di euro del... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 18/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni pensano che gli Stati Uniti siano una superpotenza. Citano i dati del PIL, le spese militari, la capacità di costringere i vari vassalli dell’America ad aderire alle richieste di Stati Uniti/Israele nelle sessioni delle Nazioni Unite. Sottolineano anche le capacità dell’America di... continua a leggere
Scritto da: Ollie Richardson il 16/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Procederò da ciò che sembra un fatto assodato (confermato dalla SANA [in inglese], l’Agenzia di stampa ufficiale siriana), secondo cui nella notte dell’11 gennaio Israele ha colpito un deposito presso l’aeroporto internazionale di Damasco, causando solo danni materiali. Sono stati sparati... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 15/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eletto presidente del Brasile nell’ottobre scorso con oltre il 55% dei suffragi, Jair Bolsonaro ha assunto le sue funzioni. La sinistra, che moltiplica gli anatemi contro di lui (omofobo, sessista, razzista ecc.), parla di una nuova ondata di “populismo” e dice che la sua vittoria fa gioire... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Rossi il 14/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La guerra fredda è finita e l’hanno vinta i Chicago Boys». Così scrissero con accenti entusiastici i quotidiani statunitensi all’indomani dell’ammainamento della bandiera rossa dalle torri del Cremlino il 21 dicembre 1991, quando il Soviet Supremo, prendendo atto delle ormai insanabili... continua a leggere