La società dell'opinione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 22/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Pierluigi Fagan il 22/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Porrini il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune settimane fa, il quotidiano francese “Le Monde” ha pubblicato un articolo nel quale si lamentava come tra Francia ed Italia si stesse consumando un lento divorzio, dopo anni di ottimi rapporti, mettendo in relazione questa crisi con la costituzione del nuovo governo M5S-Lega. Proprio... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai l’avrà capito bene che in questa crisi dei gilet-gialli – GJ- Macron si sta giocando la faccia …. ed è sicuro che questo sia un affare veramente pericoloso. Quella che vediamo oggi è una città in cui il principe è un bambino … E potrà sembrare conveniente a questo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lorenzo Vita il 17/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si rischia una nuova crisi diplomatica fra Italia e Francia. E questa volta riguarda la Cina, o meglio, la Nuova Via della Seta. La possibile firma del Memorandum of Understanding fra il governo italiano e quello cinese ha sollevato un polverone che non riguarda solo i rapporti fra Stati... continua a leggere
Scritto da: Andrea Prada Bianchi il 17/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tyler Durden il 13/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gennaro Carotenuto il 12/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Whitney Webb il 12/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 10/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Chris Hedges il 10/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta di politica estera più pericolosa dell’amministrazione Trump (e so che questo la dice lunga) è la sua decisione di condividere tecnologie nucleari sensibili con l’Arabia Saudita e autorizzare le società statunitensi a costruire reattori nucleari in quel paese. Ho trascorso sette... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek il 09/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La neve scende sui larghi marciapiedi della storica città di Xi’an, ma la gente non sembra essere turbata dal freddo pungente. Una delle più antiche città della Cina, Xi’an, è ora vibrante, ottimista e straordinariamente bella. I marciapiedi sono pavimentati... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 07/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’alleanza Transatlantica così come la conosciamo è morta. La fine della Guerra Fredda, la crescente stanchezza degli Stati Uniti verso i suoi affari globali e la preoccupazione per gli affari interni su entrambe le sponde dell’oceano avevano già indebolito i legami transatlantici... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 05/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi algerina racchiude il fallimento di un sistema di potere in mano a un élite, prima quella dei generali e poi una sorta di «coalizione presidenziale», nata in nome di Abdelaziz Bouteflika, tra burocrazia del petrolio e del gas, uomini d’affari d’assalto, sindacati e politici... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci il 04/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: George Tubei il 01/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Africa non è più inginocchiata di fronte agli Stati Uniti. Gran parte del continente oggi è allineata dal punto di vista economico e politico alla superpotenza mondiale che sta emergendo con più rapidità, ovvero la Cina... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 01/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ore difficili per i due amiconi, Donald Trump e Benjamin Netanyahu, fino a poco tempo una coppia di successo, ispiratrice del populismo e delle destre mondiali, Salvini compreso, che in Israele ha omaggiato il premier dello stato ebraico come nessun ministro nella storia della nostra... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 01/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su Sette è stato pubblicato un interessante reportage da Kabul di Lorenzo Cremonesi, forse il nostro migliore inviato di guerra, equilibrato, attendibile, credibile. Interessante perché ci fornisce elementi per capire la situazione non solo dell’Afghanistan di oggi ma anche quella di ieri e... continua a leggere
Scritto da: Kathy Kelly il 28/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 28/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incontro di Trump con Kim Jong-un, quello di Putin con Netanyahu, sullo sfondo l’abbattimento dei jet indiani in Pakistan. È successo tutto in un giorno. E il denominatore comune è la bomba atomica. La verità? Più che un deterrente, il nucleare è un modo per continuare le guerre fredde... continua a leggere