La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri
il 05/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati uniti dell’amnesia . Campioni di un unilateralismo esasperato, senza storia e senza memoria, che riaccende il bloqueo contro Cuba, aumenta le sanzioni contro il Venezuela e spera con l’embargo petrolifero di strangolare l’Iran. Il tutto con l’obiettivo evidente di imporre, da fuori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ‘golpe’ di Guaidò in Venezuela è una dimostrazione in vitro di come un fuoco concentrato di balle, in termini moderni fake news, può far apparire reale l’irreale e il falso. Tutti i giornali e i media internazionali ci avevano rotto i timpani facendoci intendere che in Venezuela era... continua a leggere
Scritto da: Ruslan Khubiev
il 01/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sorbello
il 26/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo dopo la rivendicazione dello Stato Islamico si è accesa davvero l’attenzione sulle stragi nello Sri Lanka. Centinaia di morti che ci riportano alla nuda realtà dei fatti: il terrorismo di matrice islamica è ancora presente e il lavoro da fare per sconfiggerlo è enorme continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2 maggio cesseranno le deroghe all'importazione di greggio dall'Iran. Trump, l'8 maggio 2018 annunciò l'uscita degli Stati Uniti dall'accordo con l'Iran già concluso nel 2015 dall'allora presidente Obama, unitamente al Consiglio di Sicurezza dell'Onu e alla Germania. Tale accordo, prevedeva... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vasti settori dell’opinione pubblica occidentale sembrano non rendersi conto che, se lo Stretto di Hormuz verrà chiuso, ne seguirà una depressione globale. L’amministrazione Trump, ancora una volta e nel modo più brillante, ha dimostrato che nel giovane e turbolento XXI secolo il... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sergei Leonov
il 25/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 24/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ben 37 persone sono state messe a morte solo ieri in Arabia Saudita con vaghe accuse di terrorismo, senza processo, tutte appartenenti alla minoranza sciita, e almeno una di esse è stata crocifissa pubblicamente per dare l'esempio. Agli altri è stata spiccata la testa dal collo. Non mi pare... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 23/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 23/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa e Iran. Il nostro governo (o una parte di esso), piuttosto isolato in Europa, preferisce inchinarsi a Trump ottenendo in cambio la beffa della «cabina di regia» in Libia che alla fine si riduce ad una sorta di lettera di licenziamento per Sarraj. Altro che sovranistiNel duro scontro... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Francamente non credo si possa dire. Dopo una trentina di articoli delle più svariate testate int’li e nazionali letti, vi posso tranquillamente dire che il vincitore delle elezioni Zelenskij, è chiaramente un prodotto di copertura, ma da lì in poi si alza la nebbia.Saprete che è un comico... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 22/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come ampiamente previsto dai sondaggi, che lo davano come favorito indiscusso, l’attore Volodymyr Zelensky è il nuovo presidente dell’Ucraina con il 73% dei consensi. Zelensky, 41 anni, alla prima esperienza in politica, famoso grazie al programma televisivo Servant of the People, che ha... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 21/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libia: ecco il "Benghazi Championship". Il premier Fayyez al Sarraj è vicino al capolinea, nonostante le dichiarazioni apparentemente favorevoli di Pompeo, Le Drian, i due ministri degli Esteri di Usa e Francia, e dello stesso segretario alla Difesa americano pro-tempore, Pat Shanahan. L'Italia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 20/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da troppo tempo il capitale mondiale si è affidato ai servigi d’una sinistra che, ripudiato il classico ruolo di tutela degli interessi delle classi subalterne, si è schierata dalla parte dei potenti. Ora è il momento di sbarazzarsi di questi servi sciocchi che, per voler strafare, si sono... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Castro
il 17/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 07/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni fa, con un aereo da trasporto Ilyushin IL-62M oltre cento fra soldati e ufficiali russi sono arrivati a Caracas. Simbolicamente, avevano fatto scalo in Siria, come se avessero voluto ribadire che il Venezuela è il prossimo paese, dopo la Siria, che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/04/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta sulla Libia l’Italia è stata colta apparentemente di sorpresa. Come del resto accade nel 2011 quando Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti decisero di fare fuori il Colonnello Gheddafi. Poi l’Italia si accordò ai raid della Nato commettendo un secondo errore: bombardammo il... continua a leggere