Putin e la fine del liberalismo. Ha ragione?
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 03/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 03/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 28/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica aggressiva degli americani nei confronti dell’Iran, che in questi giorni ha raggiunto il suo pericoloso acme con l’attacco cyber contro i sistemi missilistici iraniani, ha origini lontane che risalgono a trent’anni fa quando nel 1979 la rivolta popolare islamica cacciò lo Scià... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove sanzioni, per rendere ancora più fragile la già precaria economia iraniana. E una pallida apertura diplomatica in forma di polpetta avvelenata: la pace in cambio di una revisione dell’accordo del 2015 sul nucleare, ma a condizioni così umilianti da risultare inaccettabili per Teheran.... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer il 24/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John J. Mearsheimer è uno studioso americano internazionale, celebre per la sua teoria sul realismo offensivo. Attualmente sta promuovendo il suo nuovo libro “The Great Delusion: Liberal Dreams and International Realities”.Di cosa parla il suo nuovo libro?Fondamentalmente, questo è un libro... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 23/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tensioni nel Golfo Persico raggiungono il punto di non ritorno. Nelle scorse settimane, sei petroliere furono sottoposte a sabotaggio israeliano camuffato da attacchi iraniani per indurre gli Stati Uniti a intraprendere un’azione militare contro la Repubblica islamica. Qualche giorno prima... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerre del Golfo. Gli Usa, Israele, le potenze sunnite del Golfo condividono il piano di fare fuori il regime sciita. Come in Iraq nel 2003 non hanno idea di come sostituirlo. Mentre gli europei esitano e qualcuno già varca la «sua» linea rossa. Come ha fatto Salvini nel suo viaggio a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 21/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alexander Belov il 20/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 20/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 20/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un torrenziale comizio a Orlando, in Florida, stato decisivo per le presidenziali, Donald Trump ha annunciato che si candiderà nel 2020 per un secondo mandato alla Casa Bianca. Il discorso è stato una summa della retorica trumpiana nel quale il presidente ha affermato: “Solo George... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 19/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio di Teheran dell’imminente superamento dei limiti delle riserve di uranio a basso arricchimento è un grido di aiuto contro lo strangolamento economico di Trump al Paese. Ma l’Europa non risponderà (e a Washington l’Italia ha mandato il peggior rappresentante possibile, Matteo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sorbello il 18/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene sia trascorso circa un mese dalle elezioni del Parlamento europeo, i partiti europei tradizionali sono ancora sotto shock a causa del fallimento delle elezioni. Questo calo dei partiti tradizionali europei soprattutto in Gran Bretagna, Germania e Francia, mostra che le autorità europee... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 18/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 18/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E adesso sappiamo che non c’è solo la magistratura italiana a essersi corrotta, immersa in un marciume di lotte intestine, di scambi di favori che nulla hanno a che fare con la giustizia, di rapporti equivoci con esponenti politici della cosiddetta sinistra per indirizzare le inchieste, c’è... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano il 16/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difesa, perché per l'Ue è importante non appiattirsi sugli Stati Uniti L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza Federica Mogherini (Afp)shadowLa Comunità europea di difesa naufragò nell’Assemblea nazionale francese il 30 agosto 1954, affondata dai siluri del partito... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio il 16/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alza la voce il presidente iraniano Hassan Rohani. Non può far altro di fronte alle sanzioni economiche americane e alle accuse, senza prove, di Donald Trump e del segretario di Stato Mike Pompeo all’Iran di aver compiuto per due volte, il mese scorso e qualche giorno fa, attacchi a petroliere... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi di solito legge i miei articoli è consapevole del fatto che non sono mai stato un catastrofista o un allarmista. Ma forse è giunto il momento di riflettere su chi sarà eletto presidente dopo Trump (dopo l’attuale o il prossimo mandato) e che cosa significherà per le relazioni con la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo visto molti falsi attacchi (dal Tonchino in poi) che sono serviti a giustificare aggressioni. Il presunto attacco dell’Iran alle petroliere giapponesi, proprio mentre i due paesi sono in trattative, ha tutta l’aria di un depistaggio. Gli Usa hanno bisogno di una scusa per far saltare... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa diffondono un video secondo il quale le Guardie della Rivoluzione iraniane rimuoverebbero una mina sulla fiancata di una petroliera colpitaL’aspettavamo con ansia perché era annunciata: è arrivata la nuova “pistola fumante” degli americani, un video secondo il quale le Guardie... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 15/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Indebolire l’Europa è l’obbiettivo di Trump” ha scritto Alessandro Sallusti nei giorni delle visite del presidente americano in Gran Bretagna e in Francia in occasione delle celebrazioni del 75° anniversario dello sbarco in Normandia. Per la verità questa non è una novità. E’... continua a leggere