Il dito di Trump sulla mappa del Golan
Scritto da: Alberto Negri il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito di Lorenzo Orsetti morto in battaglia combattendo con i curdi contro l’Isis, Vittorio Feltri scrive (Libero 20.3): “Ci domandiamo perché abbia abbandonato la sua specialità di sommelier, non particolarmente stressante, per andare a fare il ganassa in una guerra alla quale... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo un incontro a due tra Marcon e Xi in quel della Costa Azzurra, oggi sarà la volta del tavolo a quattro tra Xi, Macron, Merkel e Juncker, quest’ultimo -dicono le fonti- in rappresentanza di tutti i paesi UE. Già qui c’è un problema. Esiste un forum che si chiama “China-CEEC”... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke il 27/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti cercano di consolidare la propria strategia per indebolire e affrontare l’Iran, emergono i contorni di un’importante strategia geopolitica lanciata da Siria ed... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley il 24/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non mi sono mai chiesto, neanche per una volta, il costo del nuovo quartier generale della NATO. Mi rifiuto di farlo, ma è bellissimo.” Il presidente Trump. Secondo la NATO, il costo del suo nuovo edificio è stato di 1,1 miliardi di euro (1,23 miliardi di dollari). Il 2019 è un... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo il 24/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 23/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giustamente Emanuel Macron ha detto di non aver tempo da perdere con i governani italiani, lebbra populista di destra, razzista e anti-democratica. Lui aveva fretta di tornare a Parigi per il XIX atto : ha dato ordine ai comandi militari di affiancare la polizia nelle piazze con i corpi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 22/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mario Porrini il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune settimane fa, il quotidiano francese “Le Monde” ha pubblicato un articolo nel quale si lamentava come tra Francia ed Italia si stesse consumando un lento divorzio, dopo anni di ottimi rapporti, mettendo in relazione questa crisi con la costituzione del nuovo governo M5S-Lega. Proprio... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai l’avrà capito bene che in questa crisi dei gilet-gialli – GJ- Macron si sta giocando la faccia …. ed è sicuro che questo sia un affare veramente pericoloso. Quella che vediamo oggi è una città in cui il principe è un bambino … E potrà sembrare conveniente a questo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 20/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lorenzo Vita il 17/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si rischia una nuova crisi diplomatica fra Italia e Francia. E questa volta riguarda la Cina, o meglio, la Nuova Via della Seta. La possibile firma del Memorandum of Understanding fra il governo italiano e quello cinese ha sollevato un polverone che non riguarda solo i rapporti fra Stati... continua a leggere
Scritto da: Andrea Prada Bianchi il 17/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tyler Durden il 13/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gennaro Carotenuto il 12/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Whitney Webb il 12/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 10/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Chris Hedges il 10/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta di politica estera più pericolosa dell’amministrazione Trump (e so che questo la dice lunga) è la sua decisione di condividere tecnologie nucleari sensibili con l’Arabia Saudita e autorizzare le società statunitensi a costruire reattori nucleari in quel paese. Ho trascorso sette... continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek il 09/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La neve scende sui larghi marciapiedi della storica città di Xi’an, ma la gente non sembra essere turbata dal freddo pungente. Una delle più antiche città della Cina, Xi’an, è ora vibrante, ottimista e straordinariamente bella. I marciapiedi sono pavimentati... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 07/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’alleanza Transatlantica così come la conosciamo è morta. La fine della Guerra Fredda, la crescente stanchezza degli Stati Uniti verso i suoi affari globali e la preoccupazione per gli affari interni su entrambe le sponde dell’oceano avevano già indebolito i legami transatlantici... continua a leggere