La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri
il 05/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi algerina racchiude il fallimento di un sistema di potere in mano a un élite, prima quella dei generali e poi una sorta di «coalizione presidenziale», nata in nome di Abdelaziz Bouteflika, tra burocrazia del petrolio e del gas, uomini d’affari d’assalto, sindacati e politici... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 04/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: George Tubei
il 01/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Africa non è più inginocchiata di fronte agli Stati Uniti. Gran parte del continente oggi è allineata dal punto di vista economico e politico alla superpotenza mondiale che sta emergendo con più rapidità, ovvero la Cina... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ore difficili per i due amiconi, Donald Trump e Benjamin Netanyahu, fino a poco tempo una coppia di successo, ispiratrice del populismo e delle destre mondiali, Salvini compreso, che in Israele ha omaggiato il premier dello stato ebraico come nessun ministro nella storia della nostra... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/03/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su Sette è stato pubblicato un interessante reportage da Kabul di Lorenzo Cremonesi, forse il nostro migliore inviato di guerra, equilibrato, attendibile, credibile. Interessante perché ci fornisce elementi per capire la situazione non solo dell’Afghanistan di oggi ma anche quella di ieri e... continua a leggere
Scritto da: Kathy Kelly
il 28/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 28/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incontro di Trump con Kim Jong-un, quello di Putin con Netanyahu, sullo sfondo l’abbattimento dei jet indiani in Pakistan. È successo tutto in un giorno. E il denominatore comune è la bomba atomica. La verità? Più che un deterrente, il nucleare è un modo per continuare le guerre fredde... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 24/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo che avevo pubblicato quasi cinque anni fa, “Putin alle élite occidentali: la ricreazione è finita”, si è rivelato uno dei pezzi più popolari da me scritti finora, con oltre 200.000 letture nel corso degli anni. Avevo commentato il discorso di Putin alla conferenza del Valdai... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 22/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Nick Turse
il 22/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 20/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo di oggi è fortunatamente molto diverso dal 2003 e le decisioni di Washington hanno un’importanza minore negli equilibri globali. Nonostante questa nuova realtà più equilibrata in termini di potenza divisa tra più nazioni, l’atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti di alleati... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Lamperti
il 19/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra Europa e Stati Uniti c’è di mezzo un oceano. E, da adesso, non solo fisicamente. Il Vecchio Continente e lo storico alleato d’oltre Atlantico appaiono sempre più lontani. Dai dazi sulle automobili alla Siria, dai foreign fighters all’Iran fino al caso Huawei e ai rapporti con Pechino.... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 17/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le armi statunitensi nuovamente cadono in mano ai terroristi che combattono una delle molte guerre per procura di Washington, questa volta in Yemen, e sono combattenti affiliati ad al-Qaida. La CNN nell’articolo “Venduto a un alleato, perso a un nemico”... continua a leggere
Scritto da: Rafael Fakhrutdinov
il 17/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa deve riprendersi i miliziani jihaduisti (foreign Fighters) dalla Siria, che stanno combattendo come parte delle organizzazioni terroristiche dell’ISIS e altri gruppi, e trattenerli. Questa dichiarazione è stata fatta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In precedenza, il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti insieme a Israele e alle monarchie del Golfo stanno fabbricando una nuova devastante “fake news”, come quella che nel 2003 portò all’attaccò contro l’Iraq di Saddam Hussein. La notizia falsa allora era che Baghdad avesse armi di distruzione di massa che non furono mai... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al centro della riunione di Varsavia c’era l’ostilità nei confronti dell’Iran ma anche contro Russia e Cina. Il motivo è chiaro: dopo la Siria si sta passando alla «Fase Due» della destabilizzazione mediorientale mentre ieri Putin a Sochi convocava il turco Edogan e l’iraniano Rohani... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 13/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato pubblicamente presentato come “compromesso” franco-tedesco quando l’UE esitava ad adottare una direttiva sul gas che minasse il Nord Stream 2 del la Russia. Ciononostante, a parte la retorica diplomatica, il blocco di Berlino dell’offerta del presidente francese Emmanuel Macron... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 13/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli intellettuali italiani, che sciorinano da anni editoriali su Corsera, Repubblica e Stampa si pentono di avere votato i grillini e si accorgono che il Pd ha spianato loro la strada. Ora si svegliano improvvisamente e spalancano gli occhioni come sonnambuli. Ma loro in questi anni... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 11/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pensi che si possa già dare un giudizio sulle loro azioni? È troppo presto per trarne uno. Il movimento è in corso e sembra che addirittura ci sia una seconda ondata. Per quasi tre mesi hanno sùbito di tutto: feriti, freddo e brutalità della polizia (emorragie cerebrali, mani a pezzi,... continua a leggere