La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 08/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Guerra Fredda 2.0 ha fatto scalo in Sudamerica. Gli Stati Uniti, ed i suoi soliti vassalli, si trovano di fronte ai quattro pilastri dell’integrazione eurasiatica in corso: Cina, Iran, Russia e Turchia. È sì una questione di petrolio, ma non solo. Caracas ha commesso un... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 08/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poiché la questione venezuelana tiene banco da settimane sullo scacchiere internazionale e siccome l'Italia, a differenza di numerosi Paesi della UE, si è formalmente rifiutata di riconoscere Juan Guaidò come legittimo presidente ad interim scatenando numerose... continua a leggere
Scritto da: Andrew Korybko
il 08/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se Maduro continua a bloccare il cavallo di Troia di un “convoglio umanitario” nel suo paese e l’esercito non si rivolterà contro di lui nel prossimo futuro, sale la probabilità che gli Stati Uniti diano inizio a un’invasione multilaterale limitata del Venezuela.Orizzonti di guerraIl... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 07/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prof. John Laughland espone le falsità alla base della dichiarazione del Parlamento europeo secondo cui il potere di Juan Guaido in Venezuela sarebbe costituzionale.Notizie interessanti dalla Francia: Marine le Pen è il nuovo presidente del paese. Dopo che il regime Macron ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 06/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 1° marzo 2018 il mondo aveva avuto notizia dei nuovi sistemi d’arma della Russia basati, a quanto si dice, su nuovi principi della fisica. Rivolgendosi all’Assemblea Federale, Putin aveva spiegato come si era arrivati alla loro realizzazione: nel 2002 gli Stati Uniti si erano ritirati dal... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio di Papa Francesco è stato uno strumento di propaganda di un Emirato che con 1,5 milioni di abitanti spende in armi 22 miliardi di dollari l’anno, più dell’Italia. Una missione usata dalla monarchia assoluta del principe Bin Zayed per rifarsi un'immagine deteriorata. Mentre Cnn... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due settimane fa Washington ha incoronato presidente del Venezuela Juan Guaidò, pur non avendo questi neppure partecipato alle elezioni presidenziali, e ha dichiarato illegittimo il presidente Maduro, regolarmente eletto, preannunciando la sua deportazione a Guantanamo.La scorsa settimana ha... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 05/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è evidente al colto e all’inclita. I sovranisti sono la sponda di un neoamericanismo in Europa. Su ciò meglio non farsi illusioni. Gli Usa stanno svoltando con Trump ed ecco che anche nei paesi satelliti si cambia ragione sociale. Quasi finita l’era del finto buonismo, inizia quella... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 04/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre è in Egitto per visitare le piramidi insieme ad un Aréopage – una bella compagnia – nella quale figura anche l’infaticabile Jack Lang, Emmanuel Macron, trova il tempo anche per rispondere a qualche domanda dei giornalisti in una conferenza stampa sui gilets-jaunes: ” Sono... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri,
il 04/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando non sai più che fare si torna al vecchio classico del Dottor Stranamore che moltiplica la paura con una nuova corsa agli armamenti per giustificare bilanci della difesa sempre più salati. Ma come è noto, la politica in Usa è soltanto la parte di intrattenimento del complesso... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 03/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Guillame Durocher
il 03/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I travagli del presidente francese Emmanuel Macron riflettono le contraddizioni del sistema da lui rappresentato: il capitalismo manageriale, socialdemocratico e globalista all’ultimo stadio. In una democrazia dei consumatori, tutti hanno diritto ad un consumo infinito. Ecco come funziona.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sorprendente Germania: ha cancellato l’acquisto della sua quota di F-35 – il costosissimo e difettoso catorcio “invisibile” – cancellando per l’americana Lockheed e per gli interessi Usa una gara d’appalto da miliardi. Ma questo è il meno: fremente d’ira, Zero Hedge parla... continua a leggere
Scritto da: Julia Vityazeva
il 03/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che è più paradossale, in un’epoca in cui il diritto alla forza decide tutto, un paese, il cui contributo alla civiltà è minimo, ha fondato il suo Impero su tale diritto.Allo stesso tempo, il paradosso è che sono gli Stati Uniti (e il discorso, ovviamente, verte su questo paese) che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa/Russia. Anche l’Unione europea ha dato luce verde alla possibile installazione di nuovi missili nucleari Usa in Europa, Italia compresa. Su una questione di tale importanza il governo Conte, come i precedenti, si è accodato sia alla Nato che alla Ue. E dall’intero arco politico non si è... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 02/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2018, l’interscambio commerciale tra la Cina e i Paesi attraversati dalla Nuova Via della Seta (la cosiddetta Belt and Road Initiative) si è attestato a quota 1,300 miliardi di dollari, con un incremento del 16,3% rispetto all'anno precedente. Nello specifico,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è certo una novità che in America vi sia un durissimo scontro ai vertici del potere pubblico soprattutto riguardo alla strategia che la grande potenza d'oltreoceano dovrebbe adottare per far fronte alle sfide del multipolarismo. Nondimeno, in Italia si contano sulla punta delle dita gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Considero un successo personale la dichiarazione del ministro Trenta di aver dato disposizione al Coi di “valutare l’avvio di una pianificazione per il ritiro del contingente italiano in Afghanistan”. Sono stato l’unico giornalista, non solo italiano ma occidentale, ad aver contestato fin... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 30/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io, che sono uno intellettualmente incuriosito dal modo in cui il potere riesce ad sopraffare la parola del popolo, devo dire che, in questi giorni, sono stato servito proprio bene! St tratta dall’abile uso delle tecniche popolicide tanto note da tanto tempo: indottrinamento massiccio fin dai... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 30/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Operazione riuscita: c’è un nuovo Saddam in Sudamerica con tanto di sanzioni petrolifere e finanziarie. Sono singolari i nostri liberal. Tirano un sospiro di sollievo per l’accordo appena raggiunto tra Usa e Talebani che, ricordo, mozzavano le teste allo stadio di Kabul ma per loro oggi... continua a leggere