La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini
il 30/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’impero colpisce ancora. O, quantomeno, ci prova. Napoleone Bonaparte trascorse come un fulmine l’Europa “dall’Alpi alle Piramidi” e “dal Manzanarre al Reno”, come una volta i ragazzi del ginnasio ben sapevano; ma Donald “Napoleon” Trump concepisce orizzonti imperiali ben più... continua a leggere
Scritto da: Jared Abbott
il 29/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I vincoli dell'industria petrolifera, le debolezze della macchina statale, le divisioni in seno al chavismo e l'auspicata riforma municipalista. La versione di Temir Porras, dirigente di lungo corso ai tempi di Hugo ChávezConsiderando quanto siano polarizzati sia i media mainstream che quelli di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta di più, chi cerca di creare paradisi attraverso l’ideologia finisce per costruire inferni. E’ il caso della crisi del Venezuela, giunta a una svolta dopo le manifestazioni del 23 gennaio e l’autoproclamazione a presidente di Juan Guindò, il giovane capo del Parlamento... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei sapere in nome di quale principio o norma di diritto internazionale uno Stato può intervenire militarmente, o minacciare di farlo, negli affari interni di un altro Stato sovrano regolarmente rappresentato all’Onu. Vorrei sapere in nome di quale principio o norma di diritto... continua a leggere
Scritto da: Davide Malacaria
il 29/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi venezuelana è una svolta della politica Usa: Donald Trump sembra aver ceduto di schianto ai neocon. Come evidenzia in maniera simbolica la nomina di Elliot Abrams a inviato speciale per il Venezuela.Abrams è “controversa figura neoconservatrice”, scrive l’autorevole Politico,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il blocco delle attività amministrative del governo, l’esito non esattamente esaltante della guerra commerciale con la Cina, una presunta crescita economica che inizia a mostrare segnali di debolezza ed il fallimento (tra propagandistici proclami di ritiro delle truppe) della propria strategia... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Africa con i suoi problemi e paradossi, un territorio ricchissimo ma... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 25/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi in atto in Venezuela avviene sullo sfondo di nuovi e diversi equilibri internazionali. Sono questi a fare la differenza: comunque vadano le cose, i tempi per la Restaurazione sono ormai finiti. E Guaidò, da questo punto di vista, potrebbe avere buone opportunità per diventare una buona... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se tutti aggrediscono tutti, la società si disintegra.”Macron, Lettera ai FrancesiNona azione dei Gilet jaunes. Viene voglia di vomitare ascoltando i commenti dei giornalisti o dei filosofi come Ferryi o BHL ( Bernard Henri Levy) (5) che vogliono assolutamente associare la violenza ai Gilet... continua a leggere
Scritto da: Marco Dotti
il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Di Battista accusa i francesi di colonialismo e di causare migrazioni con il loro franco coloniale, i sauditi continuano a ricevere le bombe fabbricate in Italia per alimentare la devastazione dello Yemen. Non solo, attraverso i loro dollari arruolano migliaia di disperati in fuga, tra cui... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista esclusiva a Ilaria Bifarini. Autrice de “I coloni dell’austerity”, edito da Altaforte Edizioni, è stata la prima a sollevare il caso del neocolonialismo francese in Africa e del suo impatto sulle migrazioni.Franco Cfa e neocolonialismo, in questi giorni non si parla d’altro.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 24/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro le tensioni tra Israele e Siria c’è il disegno americano di una guerra all’Iran. Le parole di Mike Pompeo, il silenzio dell’Europa, le mosse di Erdogan e Putin. Ma soprattutto, le “solite” bufale americaneNon contenti di avere scoperchiato il vaso di Pandora in Iraq nel 2003 con... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ovvio che dopo il vertice di Aquisgrana e l’uscita della Germania dalla missione Sophia, il discorso cambia. Salvini non sbaglia quando dice che “la missione aveva come mandato di far sbarcare tutti gli immigrati solo in Italia”. La sagra dell’ovvio ma questa volta al momento giusto. ... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Nick Turse
il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di omicidi politici si tratta, ma pur sempre di omicidi, e nel frattempo ci è scappato anche qualche suicidio vero. Infatti nel liquame fangoso del Regno dell’Euro, c’è qualche forza misteriosa che negli ultimi 20 anni ha attirato nella voragine della recessione tutti gli stati membri, uno... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Con una mossa davvero insolita, Israele ha ufficializzato l'attacco contro obiettivi militari iraniani in Siria e intimato alle autorità siriane di non vendicarsi contro Israele»: così i media italiani riportano l’attacco effettuato ieri da Israele in Siria con missili da crociera e bombe... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Amadori
il 22/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si parla molto del Franco Cfa e delle politiche della Francia in Africa. Politiche che poi falsano anche la concorrenza in Europa Prima di parlare del rapporto tra Francia e Africa vorrei svolgere un ragionamento più generale: temo che venga considerato un po’ naif, ma... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 22/01/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che, dagli osservatori e dai media, viene comunemente definito campo sovranista è rappresentato da partiti e movimenti che propugnano delle politiche sociali rivolte prima di tutto a favore dei propri connazionali ed, eventualmente, solo in seconda battuta, degli immigrati. E’ la sana... continua a leggere