Perchè brucia Israele?
Scritto da: Gilad Atzmon il 26/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Gilad Atzmon il 26/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di perdersi in chiacchiere dopo il voto, non vincolante, del Parlamento europeo sul congelamento dei negoziati di adesione all’Ue, ecco alcuni dati che dovrebbero far riflettere gli europei e soprattutto la leadership turca. La Turchia... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il Parlamento europeo non fosse la perfetta rappresentazione dell’Unione, cioè di una (per usare un termine di moda) accozzaglia di Paesi che hanno interessi diversi e strategie diverse e riescono a mettersi più o meno d’accordo solo quando si parla di dividersi i soldi, una risoluzione... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché l’America ha votato Trump? Un semplice “vaffa”, come fingono di credere Grillo e i conservatori travestiti da progressisti? No, assolutamente no. Il voto americano ha avuto una connotazione ben precisa: per il nazionalismo economico,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ostinato tentativo di giudicare Trump solo come un fenomeno da baraccone e non anche come un fenomeno politico (gradito o meno), i più si sono scordati di qualche piccolo particolare. Nell’orgia di luoghi comuni partita con... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 23/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno vorrebbe occuparsi di persone più serie. Ma quando si sente per l’ennesima volta tale Goracci (da noi pagata) ripetere in tv che i bombardamenti russi hanno distrutto “l’ultimo ospedale pediatrico di Aleppo”, sicché “i bambini di Aleppo” sono lasciati senza cure ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono state queste buone notizie per la scommessa del ministro al-Naimi: i produttori americani, nonostante sovrapproduzione e ribassi, non sono usciti dal mercato mentre la repubblica degli ayatollah non si è piegata ai Saud che sponsorizzano i movimenti islamici radicali ispirati alla dottrina... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sconfitta di Sarkozy alle primarie del centrodestra francese non è un caso isolato, ma rappresenta l’ennesimo segnale della crisi del lobbismo pro-israeliano e dello stesso Israele, non solo in Francia, ma a livello mondiale. Pochi giorni fa c’è stato il niet di Putin alla Corte Penale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alexander Dugin il 22/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certamente è un incontro che a noi sembra uno dei più improbabili nel campo della politica intellettuale: Alexander Dugin (1) considerato spesso come il più grande filosofo russo vivente e come teorico della dottrina geopolitica-spiritualista dell’eurasismo, e Alex Jones, direttore ed... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La costruzione del muro con il Messico cominciò intorno alla metà degli anni novanta, sotto la presidenza Clinton, e oggi il confine tra i due paesi, lungo 3.200 chilometri, è intervallato da una serie discontinua di recinzioni, inoltre è stato via via militarizzato, con la costruzione di... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Donald Trump mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. Se avesse vinto la guerrafondaia Hillary Clinton chissà quali catastrofi avrebbe provocato la sua politica interventista, guerrafondaia e fondata su trattati... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eugenio Orso il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’azione congiunta russo-siriana sta procedendo verso la piena liberazione di Aleppo e l’annichilimento delle strutture terroristiche, presenti intorno ad Aleppo e nell’Idlib, le “colombelle” che portano nel becco non il ramoscello d’ulivo, ma la... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il social network professionale è stato oscurato perché non si è dotato di server per la conservazione di dati sul territorio nazionale, come richiesto da una legge 2014 E così il Governo russo, approfittando della sentenza favorevole emessa... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cisgiordania occupata. Israele non si ferma dopo vittoria dell'alleato Donald Trump. Approvata la Regulation Law, la sanatoria retroattiva delle colonie non riconosciute dalla stessa legge israeliana. A Gerusalemme Est 72 famiglie palestinesi a rischio di sgombero dalle loro abitazioni continua a leggere
Scritto da: Sawako Uchida e Lee Jay Walker il 20/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’antico Regno di Mezzo della Cina ha inciso notevolmente sulla cultura del Giappone e questo vale in particolare per l’eredità dei buddismo, confucianesimo e taoismo, che mutarono per sempre il Giappone. Naturalmente, il buddismo è arrivato in Giappone dalla Corea ma l’impatto... continua a leggere