La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci
il 28/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo Gentiloni ha capovolto il voto del governo Renzi all’Onu, votando a favore dell’avvio di negoziati per il disarmo nucleare! La sensazionale notizia si è rapidamente diffusa, portando alcuni disarmisti a gioire per il risultato ottenuto. Per avere chiarimenti in... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 26/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grasso faccione di Michael Moore appare sempre indecente, come i genitali di uno di mezza età. Quello sciatto ciccione farebbe marciare le vecchie babbione anche senza il “pussyhat” (cappello rosa con orecchie da gatto, simbolo della protesta contro Trump – ndt). Basta la sua faccia.... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 26/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti di noi, mediamente, vivono immersi in un mondo di inconsapevolezze arredato per metà con la caverna di Platone e per l'altra dal migliore dei mondi possibili di Leibniz-Candide. Veniamo tenuti apposta in questo mondo estetico ed etico mentre le nostre élite operano costantemente nelle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premesso che “migliaia in piazza” a Manila non sono poi tutta questa “notizia”, la cosa più impressionante nella posizione assunta dai vescovi delle Filippine nei confronti del presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è l’ipocrisia celata... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 25/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jack Davies
il 25/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ulteriori passi nel «rafforzamento dell’Alleanza» sono stati decisi dai ministri della Difesa della Nato, riuniti a Bruxelles nel Consiglio Nord Atlantico. Anzitutto sul fronte orientale, col dispiegamento... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 18 febbraio, Putin ha emanato un decreto (ukase) che riconosce la validità dei passaporti rilasciati dalle “repubbliche” di Donetsk e Lugansk, le due regioni secessioniste dell’Ucraina. I cittadini di queste possono andare in Russia liberamente. Un passo in più, e sarebbe da... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daoud Kuttab
il 21/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Felica Capretta
il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Luci ed ombre, speranze e preoccupazioni per l’eterna questione vicino-orientale. Difficile azzardare pronostici (tantomeno profezie), arduo seguire l’incalzare dei fatti e districarsi tra falsità, reticenze e silenzi. E’... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uomini e donne di ottima volontà. Marciatori e marciatrici. Difensori dei diritti umani. Democratici sdegnati. Pacifisti. Intellettuali della buona causa. Aleppo è andata com'è andata ma comunque è finita e vi trovate un po' con le mani in mano, con un sacco di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 19/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo popolo americano (la grande maggioranza) non piace all'America dei grandi giornali e della grandi tv mondiali, delle Banche e delle Grandi Corporations [Giulietto Chiesa] Redazione venerdì 17 febbraio 2017 19:16 it.sputniknews.com Commenta Una è quella che ha... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ha alcuna ideologia, non crede in nulla. Se si fosse candidato 10 anni fa avrebbe detto cose completamente diverse da quelle che va dicendo oggi. È un uomo di spettacolo, come Berlusconi, Renzi, Grillo e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A volte sembra d’essere prossimi a vedere realizzati quei cambiamenti di paradigma che ci stanno a cuore. L’ambiente non più argomento di facciata, la questione demografica come problema... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dimissioni a inizio settimana dell’ormai ex consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, generale Michael Flynn, hanno infiammato il gravissimo conflitto in corso tra il presidente Trump e una comunità dell’intelligence americana intenzionata a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La NATO sospende le operazioni in Siria”, titola Thierry Meyssan nel suo blog. Più precisamente, l’Alleanza ha sospeso i voli degli aerei radar AWACS che hanno sorvegliato i campi di battaglia siriani fin dal 2011 (quando l’invasione NATO contro Assad sembrava imminente,caldeggiata... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. Thierry Meyssan ci invita a osservare Donald Trump senza starlo a giudicare con gli stessi criteri dei suoi predecessori, ma cercando di capire la sua propria logica. Osserva che il presidente degli Stati Uniti sta cercando di ristabilire la pace e di rilanciare il commercio... continua a leggere